Editor Video

L'editor video consente di modificare file e creare video di qualsiasi complessità. Potete applicare effetti video e audio effects ad oggetti modificati, trasformarli, applicare filtri e correzioni d'immagini. Tutti i popolari formati video e audio sono supportati (sia lettura che salvataggio).

Read more about Video Editor...

Convertitore Video

Questo programma serve a convertire video file da un formato ad un altro. Quasi tutti i popolari formati video sono supportati. Inoltre, il programma semplifica drasticamente il compito di convertire video da riprodurre su determinati dispositivi multimedia quali iPhone, Microsoft Zune oppure Archos. Il programma è semplicissimo da usare, dispone di una moderna interfaccia e di tutte le necessarie funzioni per processare i video.

Read more about Video Converter...

Convertitore Audio

Il convertitore audio vi aiuterà a convertire file audio da un formato ad un altro. Tutti i formati audio e codec chiavi sono supportati. Il programma vi consente inoltre di gestire playlist e meta tags, di estrarre audio dai file video e di salvare queste tracce sul vostro computer in qualsiasi formato.

Read more about Audio Converter...

Audiograbber

Questo strumento audio serve a catturare tracce audio dai CD e di salvarle nel computer dell'utente in qualsiasi formato. Quasi tutti i popolari formati e codec sono supportati. Il programma è inoltre in grado di estrarre dettagli di tracce dal server FreeDB al fine di rinominare automaticamente il file e di aggiornare i meta tag.

Read more about Audio CD Grabber...

Versatilità

Versatilità

Più strumenti contemporaneamente per elaborare file video e audio in una singola applicazione.

Alta velocità

Alta velocità

I nostri programmi
impiegano rapidi algoritmi di alta qualità per processori singoli a multipli.

Accessibilità

Accessibilità

I nostri prodotti sono disponibili per essere scaricati gratuitamente su tutti i computer e dispositivi che supportano i sistemi operativi Windows.

Migliori 6 Software Video per l'Editing di Drone da Camera DJI nel 2024

Nel mondo della fotografia e della videografia aeree, DJI ha rivoluzionato il modo in cui catturiamo il mondo dall'alto. DJI, o Da-Jiang Innovations, è un'azienda tecnologica nota per i suoi veicoli aerei senza pilota (UAV) innovativi e di alta qualità, comunemente noti come droni. I droni da camera DJI non sono solo strumenti per catturare riprese; sono dispositivi sofisticati che hanno aperto nuovi orizzonti in vari campi, dalla produzione cinematografica e rilevamento al soccorso in emergenza e conservazione.

Software for DJI Camera Drone

Catturare riprese con un drone DJI può essere entusiasmante, offrendo prospettive uniche del mondo sottostante. Tuttavia, la vera magia avviene nella sala di montaggio. Trasformare scatti aerei grezzi in un video lucido non riguarda solo il ritaglio dei clip; è una forma d'arte. Questo articolo presenta i migliori 6 editor video DJI per utenti PC nel 2024 che mirano a migliorare le loro riprese con action camera.

1. VSDC - Un Editor Video Versatile

Pubblico Target: Tutti i creatori, dai principianti ai professionisti

Sistema Operativo Supportato: Windows

Come scelta perfetta per l'editing video DJI, VSDC offre una suite completa di strumenti di editing adatta sia ai principianti che ai professionisti. A differenza di alcuni altri software di editing video, VSDC è disponibile esclusivamente per gli utenti Windows, ma si distingue per il suo ampio supporto dei formati e l'elaborazione video ad alta performance.

Software for DJI Camera Drone

Caratteristiche Chiave:

  • Effetti Visivi e Acustici Avanzati: Migliora le tue riprese con una gamma di effetti visivi, dalla correzione del colore alla trasformazione degli oggetti, e effetti audio per il suono perfetto.
  • Supporto 4K e HD: VSDC gestisce senza sforzo video UHD 4K e HD, garantendo che le tue riprese aeree siano sorprendenti in ogni fotogramma.
  • Motion Tracking: Ideale per i video dei droni, il motion tracking consente agli utenti di seguire gli oggetti attraverso il fotogramma, aggiungendo etichette, sfocature o evidenziando elementi.
  • Interfaccia Utente Amichevole: Nonostante le sue capacità avanzate, VSDC è progettato con un'interfaccia intuitiva, rendendo l'editing video accessibile a tutti.
  • Correzione del Colore Avanzata: Con un set completo di strumenti di correzione del colore, VSDC ti permette di regolare finemente le tonalità e i colori delle tue riprese aeree, fondamentale per mantenere coerenza e vivacità nelle varie condizioni di illuminazione durante i voli con il drone.
  • Accelerazione Hardware: VSDC utilizza l'accelerazione hardware per la decodifica video, riducendo significativamente il tempo necessario per elaborare file ad alta risoluzione come quelli provenienti dai droni DJI. Ciò significa una riproduzione più fluida e un editing più veloce anche su PC meno potenti.
  • Strumento di Stabilizzazione Video: Le riprese dei droni possono spesso essere instabili. Lo strumento di stabilizzazione video di VSDC aiuta a levigare i movimenti indesiderati della telecamera, rendendo il tuo video finale più professionale e piacevole da guardare.
  • Supporto File RAW e Blackmagic RAW: Recentemente, VSDC ha introdotto il supporto per file RAW e BRAW per gli utenti avanzati, in linea con la crescente popolarità di questi formati, offrendo video di alta qualità e flessibilità nella post-produzione, come la correzione del colore e l'ottimizzazione dei dettagli.

Perché Scegliere VSDC per l'Editing Video DJI?

VSDC è un programma di editing video completo che soddisfa tutte le tue esigenze. La sua capacità di lavorare con quasi ogni video girato con telecamere DJI lo rende una scelta versatile, libera dai vincoli dell'incompatibilità dei formati. Che tu stia stabilizzando le riprese del drone, correggendo la distorsione della lente o regolando i colori per ottenere lo scatto perfetto, VSDC fornisce un toolkit completo.

2. Movavi Video Editor

Pubblico Target: Tutti i creatori, dai principianti ai professionisti

Sistema Operativo Supportato: Windows e Mac

Movavi si distingue come una soluzione accessibile per coloro che sono frustrati dalla complessità e dalle richieste tecniche di altri editor video. È progettato per essere intuitivo e facile da apprendere, garantendo che sia i principianti che i professionisti possano ottenere risultati professionali senza una ripida curva di apprendimento.

Software for DJI Camera Drone

Caratteristiche Chiave:

  • Montage Wizard: Unico in Movavi è il suo Montage Wizard, che modifica automaticamente il tuo materiale video in un film completo con la musica di tua scelta, perfetto per creare rapidamente contenuti raffinati dalle riprese del tuo drone DJI.
  • Contenuto Integrato: Movavi offre una vasta raccolta di clip video integrate, sfondi, musica e suoni, consentendo ai creatori di arricchire i loro video con il drone senza bisogno di risorse esterne.
  • Magic Enhance: Per coloro che cercano di migliorare rapidamente la qualità video, la funzione Magic Enhance di Movavi regola automaticamente luminosità, contrasto e altre impostazioni del tuo materiale, garantendo che i tuoi video del drone DJI appaiano al meglio con uno sforzo minimo.

Perché Scegliere Movavi per l'Editing Video DJI?

Come strumento di editing video completo, Movavi Video Editor soddisfa tutte le tue esigenze quando si tratta di editing video DJI. Supporta video in 4K, consentendoti di sfruttare al massimo le tue riprese ad alta risoluzione del drone DJI.

3. VideoProc Vlogger

Pubblico Target: Tutti i creatori, dai principianti ai professionisti

Sistema Operativo Supportato: Windows e Mac

VideoProc Vlogger si distingue come una soluzione completa adatta a coloro che cercano uno strumento efficiente e versatile per l'editing delle riprese del drone DJI. È progettato per essere intuitivo e facile da usare, garantendo che i creatori di qualsiasi livello di competenza possano produrre risultati sorprendenti con uno sforzo minimo.

Software for DJI Camera Drone

Caratteristiche Prominenti:

  • Accelerazione Hardware 4K: VideoProc Vlogger utilizza un'accelerazione hardware completa, che gli consente di elaborare e modificare video in 4K in modo rapido ed efficiente.
  • Editing dinamico del movimento: Ciò che distingue VideoProc Vlogger sono le sue capacità di editing dinamico del movimento. Consente la facile creazione di effetti di movimento e regolazioni della velocità, aggiungendo una qualità cinematografica alle riprese del drone con facilità.
  • Stabilizzazione di alta qualità: Riconoscendo il problema comune delle riprese aeree instabili, VideoProc Vlogger offre avanzati strumenti di stabilizzazione.

Perché Scegliere VideoProc Vlogger per l'Editing Video DJI?

Come strumento di editing video completo, VideoProc Vlogger soddisfa tutte le tue esigenze per l'editing video del drone DJI. Supporta l'editing video in 4K, consentendoti di sfruttare appieno il potenziale delle tue riprese ad alta risoluzione del drone.

4. Adobe Premiere Pro

Pubblico Target: Professionisti

Sistema Operativo Supportato: Windows e Mac

Adobe Premiere Pro è una potenza nel mondo dell'editing video, ampiamente riconosciuto per le sue robuste capacità e gli strumenti di livello professionale. È il software di riferimento per registi, broadcaster e videomaker che cercano di produrre contenuti di alta qualità, inclusi coloro che lavorano con le riprese del drone DJI.

Software for DJI Camera Drone

Caratteristiche Prominenti:

  • Strumenti di Colore Lumetri: Premiere Pro si distingue con il suo pannello Lumetri Color, che offre avanzate capacità di correzione del colore che consentono un controllo preciso su colore e illuminazione.
  • Integrato con Adobe Creative Cloud: Come parte di Adobe Creative Cloud, Premiere Pro offre un'integrazione senza soluzione di continuità con altre app Adobe come After Effects e l'ecosistema Photoshop.
  • Editing Multicamera: Per coloro che lavorano con riprese da più droni o telecamere, la funzione di editing multicamera di Premiere Pro è inestimabile. Consente di sincronizzare e modificare le riprese da diverse fonti, facilitando la creazione di sequenze multi-angolo.

Perché Scegliere Adobe Premiere Pro per l'Editing Video DJI?

Scegliere Adobe Premiere Pro per l'editing video DJI offre strumenti di livello professionale e capacità avanzate di correzione del colore, garantendo una qualità cinematografica per le riprese aeree. La sua integrazione senza soluzione di continuità con Adobe Creative Cloud migliora l'efficienza del flusso di lavoro.

5. DaVinci Resolve

Pubblico Target: Professionisti

Sistema Operativo Supportato: Windows, Mac, Linux

DaVinci Resolve è celebrato per le sue eccezionali capacità di correzione del colore e post-produzione, rendendolo una scelta di primo piano per registi e videomaker, inclusi coloro che perfezionano le riprese del drone DJI. Conosciuto per le sue caratteristiche avanzate e l'output professionale, DaVinci Resolve si rivolge a coloro che richiedono risultati di alta qualità.

Software for DJI Camera Drone

Caratteristiche Prominenti:

  • Correzione del Colore Avanzata: DaVinci Resolve è rinomato per i suoi strumenti di correzione del colore
  • Effetti Visivi Fusion: Integrato in DaVinci Resolve, Fusion fornisce uno spazio di lavoro potente per creare sofisticati effetti visivi e grafica in movimento, rendendolo perfetto per migliorare o correggere le riprese del drone.
  • Post-Produzione Audio Fairlight: La pagina Fairlight in DaVinci Resolve va oltre la semplice modifica audio, offrendo una suite completa di strumenti di post-produzione audio per assicurare che i tuoi video del drone suonino altrettanto bene che sembrano.

Perché Scegliere DaVinci Resolve per l'Editing Video DJI?

DaVinci Resolve si distingue per la correzione del colore di livello professionale, gli effetti visivi e le capacità di post-produzione audio, garantendo che le tue riprese del drone DJI siano della massima qualità. Il suo supporto per una vasta gamma di formati, inclusi 4K, e le sue potenti prestazioni lo rendono uno strumento robusto per videomaker seri.

6. CyberLink PowerDirector

Pubblico Target: Appassionati e semi-professionisti

Sistema Operativo Supportato: Windows e Mac

CyberLink PowerDirector è un software di editing video versatile e user-friendly popolare tra appassionati e creatori di contenuti semi-professionisti, compresi coloro che editano le riprese del drone DJI.

Software for DJI Camera Drone

Caratteristiche Prominenti:

  • Editing Video a 360 Gradi: PowerDirector si distingue per il suo robusto supporto all'editing video a 360 gradi, rendendolo uno strumento ideale per modificare riprese immersive di droni. Gli utenti possono creare video panoramici mozzafiato con un flusso di lavoro semplice e intuitivo.
  • Action Camera Center: Questa funzione è specificamente progettata per riprese di action camera e droni, offrendo strumenti come stabilizzazione, correzione dell'effetto fish-eye e regolazione della velocità per migliorare la qualità e la dinamica delle tue riprese aeree.
  • Magic Movie Wizard: Per gli utenti che cercano un editing rapido e automatizzato, il Magic Movie Wizard può creare un video raffinato dai tuoi materiali in pochi minuti, completo di musica ed effetti.

Perché Scegliere CyberLink PowerDirector per l'Editing Video DJI?

CyberLink PowerDirector è una scelta eccellente per le riprese del drone DJI grazie al suo equilibrio tra potenti funzionalità e design user-friendly. Il suo supporto per video a 360 gradi e gli strumenti per action camera lo rendono particolarmente adatto alla natura dinamica delle riprese aeree.

Conclusioni

Questa guida mira ad aiutarti a navigare tra i migliori software di editing video per DJI, con una visione dettagliata di ognuno. Tutti i software menzionati presentano punti di forza unici, ma VSDC è particolarmente degno di nota per la sua completa gamma di funzionalità e il design user-friendly. È un'ottima scelta per l'editing video del drone DJI grazie alla sua piattaforma robusta e ricca di funzionalità che si adatta sia agli editor alle prime armi che a quelli professionisti. Le sue capacità di editing non lineare, unite alla correzione avanzata del colore, al tracciamento del movimento e alla stabilizzazione video, lo rendono uno strumento versatile per creare video dinamici e di alta qualità. Inoltre, la sua accelerazione hardware garantisce un'elaborazione efficiente delle riprese ad alta risoluzione. Tutte queste caratteristiche rendono VSDC una soluzione convincente ed economica per dare vita alle tue visioni aeree.

Software for DJI Camera Drone

Supporto per File RAW e BRAW in VSDC

Nel mondo della creazione di contenuti video professionali e del blogging su YouTube, le fotocamere Blackmagic di Blackmagic Design stanno diventando sempre più popolari grazie alle loro capacità uniche, ben note per la loro produzione video di alta qualità e versatilità rispetto ad altre fotocamere professionali. I modelli più apprezzati, Blackmagic Ursa Mini Pro 12K e Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K G2, si sono dimostrati un'eccellente combinazione di valore e qualità.

RAW braw camera

Tutti i modelli di fotocamera Blackmagic registrano file nel formato Blackmagic RAW, che offre la stessa qualità, profondità di bit, gamma dinamica e controlli del noto formato RAW, ma con prestazioni migliori e dimensioni file più ridotte. In realtà, gestire i formati RAW e BRAW può essere un po' sfidante, poiché richiedono software specializzato come Adobe Premiere Pro, DaVinci Resolve o Final Cut Pro. Ora, VSDC Video Editor ha finalmente integrato il tanto atteso supporto per i file RAW e BRAW. E la parte migliore - è gratuito!

RAW format

Cos'è il Formato RAW?

I file RAW sono un formato di file che cattura video di alta qualità. Lo scopo principale di un file RAW è preservare l'immagine il più fedelmente possibile alla realtà, senza apportare modifiche dopo che il video è stato girato. In questo modo, gli utenti possono manipolare l'esposizione dell'immagine, il bilanciamento del bianco e altri parametri, poiché i file RAW contengono informazioni più dettagliate e di alta qualità, rendendoli perfetti per l'editing video professionale. La correzione del colore, gli aggiustamenti dell'esposizione e la correzione dei problemi di bilanciamento possono essere effettuati in modo più efficace senza degradare la qualità delle riprese.

RAW file format

Perché Scegliere i File BRAW?

Per quanto riguarda i file BRAW, essi rappresentano un tipo di formato di file video digitale direttamente associato a Blackmagic RAW. Blackmagic RAW (BRAW) si distingue come un codec all'avanguardia, superando i formati video tradizionali in qualità adatta per la cattura, la post-produzione e la finalizzazione. Integra tecnologie moderne, tra cui algoritmi avanzati (come la gestione del rumore, il profilo del sensore e la nuova ricostruzione dei bordi) per fornire file video praticamente senza perdite. Questo lo rende perfetto per flussi di lavoro che richiedono alta risoluzione, velocità di frame veloci e ampia gamma dinamica.

  • I file BRAW mantengono un'alta qualità video e offrono dimensioni file più ridotte, riproduzione più veloce e una maggiore compatibilità cross-platform rispetto ai file RAW standard.
  • Il formato BRAW comprime i video catturati con le fotocamere Blackmagic preservando tutti i dettagli intricati, risultando in immagini sorprendenti e fedeli alla realtà.
  • I file video BRAW hanno una gamma dinamica più elevata e una fedeltà cromatica superiore rispetto ad altri formati. Ciò significa che catturano più dettagli nelle luci e nelle ombre, offrendo un'ampia gamma di colori.

DAV

Lavorare con File RAW e BRAW in VSDC

VSDC supporta ora con orgoglio i formati RAW e BRAW, semplificando il flusso di lavoro del tuo progetto dalla ripresa al completamento. Gli aggiustamenti e le impostazioni effettuate sulla fotocamera vengono trasferiti a VSDC Video Editor attraverso i metadati e sono completamente modificabili. Puoi modificare le impostazioni RAW e BRAW in VSDC, per poi esportarle in qualsiasi formato popolare supportato dai computer e dai lettori online.

Da parte sua, VSDC offre diverse possibilità per modificare le riprese RAW e BRAW, come la correzione avanzata del colore per perfezionare le tonalità, regolare l'esposizione e manipolare le ombre, l'applicazione di LUT per ottenere rapidamente un aspetto specifico nel tuo video, effetti visivi, conversione e altro ancora.

RAW and BRAW color grading

Aggiunta di File RAW e BRAW

Come probabilmente sai, ci sono diverse modalità per importare file in VSDC. L'aggiunta di File RAW e BRAW non è affatto diversa dall'aggiunta di file regolari:

Opzione 1. Progetto vuoto

Fai clic sull'icona Progetto vuoto nella schermata iniziale per creare il tuo progetto. Regola le impostazioni del progetto nella finestra popup (se necessario) e fai clic su Fine. Quindi scegli un file RAW/BRAW nell'esploratore dei file, trascinalo sulla scena e rilascia il pulsante del mouse.

Opzione 2. Importa contenuto

Quindi, fai clic sull'icona Importa contenuto, scegli un file RAW/BRAW sul tuo PC e regola i parametri nella finestra popup che appare automaticamente (se necessario). Una volta pronto, fai clic su Fine. Questa opzione è piuttosto comoda poiché VSDC può rilevare automaticamente tutti i parametri del tuo video (altezza, larghezza e frame rate) e regolare di conseguenza i parametri del progetto.

Applicazione di LUT a File RAW e BRAW

LUT, o Look-up Table, è un insieme di valori che definisce come dovrebbero essere modificati i toni del colore. Applicare una LUT implica confrontare e modificare i valori di colore originali di un'immagine basandosi su questo set. Questo processo è simile sia per i file RAW che per i file standard in VSDC, mentre i file Blackmagic RAW presentano alcune nuove funzionalità.

Quando si filma con le fotocamere Blackmagic, le LUT possono essere incorporate direttamente nei file BRAW come metadati. Questa funzionalità semplifica il processo di ottenere lo stile visivo desiderato, poiché queste LUT sono facilmente accessibili per la modifica e la correzione del colore insieme al file originale. Dopo aver importato il file BRAW in VSDC, la LUT incorporata verrà visualizzata nella Finestra delle proprietà. A seconda se si desidera lavorare con il metraggio con miglioramenti applicati o disabilitare la LUT per mantenere il profilo colore originale, selezionare Applicare LUT incorporata >> SÌ/NO. Questa opzione è disponibile gratuitamente.

Applying LUTs to RAW and BRAW Files

C'è un'altra funzionalità per gli utenti PRO di VSDC che cercano di perfezionare ulteriormente le loro riprese e devono modificare la LUT originale di Blackmagic. Per fare ciò, fai clic sul pulsante Esporta LUT incorporata per salvare la LUT nel PC nel formato CUBE. Quindi importala nuovamente nella Finestra delle risorse per la modifica standard della LUT. Per una guida completa sulla modifica delle LUT in VSDC, consigliamo di visualizzare il nostro dettagliato tutorial video.

Correzione del Colore per File RAW e BRAW

VSDC offre una vasta gamma di strumenti e funzionalità che puoi utilizzare per la correzione del colore e che possono essere facilmente applicati ai file RAW e BRAW. Questi strumenti ti consentono di regolare il colore e l'illuminazione del tuo metraggio per migliorarne l'aspetto complessivo.

Se desideri modificare manualmente i colori del video regolando luminosità, temperatura, contrasto e altri parametri, vai semplicemente al menu Effetti video sulla scheda Editor, scorri fino a Regolazioni e seleziona l'insieme di parametri che desideri cambiare. Ad esempio, se vuoi cambiare l'intonazione o i livelli di saturazione. Una volta selezionata l'opzione Tonalità/Saturazione/Valore dal menu a discesa, noterai una nuova scheda con uno strato TSV 1 sulla timeline. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento e seleziona Proprietà dal menu. La Finestra delle proprietà apparirà dal lato destro. Trova le impostazioni dell'effetto HSV e cambia manualmente i livelli.

Se non conoscete gli strumenti di color grading VSDC, imparate a lavorare con le ruote colore Lift, Gamma e Gain e le curve RGB, ad applicare la correzione del colore o a ricreare effetti cinematografici sorprendenti come nei film di Barbie o Oppenheimer e altre utili funzioni che possono essere applicate ai file RAW e BRAW sul nostro canale YouTube.

Color Grading RAW and BRAW Files

Conversione di File RAW e BRAW in MP4

Il formato BRAW è avanzato e nuovo, e anche se offre alta qualità, è necessario convertirlo, ad esempio, in MP4 o in altri formati popolari.

Converting RAW and BRAW to MP4

Per farlo, carica il tuo file, apporta modifiche (se necessario) e vai alla scheda Esporta il progetto sulla barra dei comandi per scegliere uno dei formati disponibili e configurare i parametri. Qui puoi scegliere un dispositivo su cui desideri riprodurre il video e un formato supportato dal dispositivo scelto. Fai clic sulla freccia specificata nell'immagine sopra per vedere l'intero elenco di dispositivi supportati.

Dopo aver scelto un formato video, devi selezionare un profilo che imposta la qualità del video risultante. Fai clic sulla freccia accanto al campo Profilo sotto e seleziona uno dei profili disponibili dal menu a discesa. Puoi configurare il tuo profilo cliccando sul pulsante Modifica profilo... e impostando le proprietà dei codec video e audio. Usa il pulsante Applica profilo per salvare le modifiche. Puoi anche indicare il percorso del video risultante sul tuo computer. Infine, fai clic sul pulsante Esporta progetto per avviare il processo di esportazione. Per vedere come funziona, segui la nostra guida video.

Conclusione

L'integrazione del supporto per i formati RAW e Blackmagic RAW da parte di VSDC segna un punto significativo nell'editing video, soprattutto per gli utenti delle fotocamere Blackmagic. Questa integrazione non solo semplifica il processo di editing, ma migliora anche l'intero flusso di lavoro di post-produzione, garantendo un output di alta qualità coerente con le riprese originali. Con VSDC, le tue possibilità di lavorare con file RAW e BRAW sono illimitate, consentendoti di dare vita alle tue idee più creative e sperimentare con diverse strumenti e tecniche che possono aiutarti a sviluppare uno stile unico e produrre video accattivanti e di alta qualità.

Per eventuali ulteriori domande o assistenza, il team di supporto di VSDC è prontamente disponibile tramite Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o attraverso Facebook e Twitter. Rimanete sintonizzati!

Come utilizzare lo strumento di stabilizzazione: guida avanzata

Vi è mai capitato di catturare filmati fantastici per poi ritrovarli rovinati dal tremolio? I tremolii nei video possono essere causati da molti fattori quando si utilizzano dispositivi portatili come gli smartphone o le videocamere GoPro, quando non si dispone di uno stabilizzatore portatile su cui impostare la videocamera durante la registrazione. Ecco perché lo strumento di stabilizzazione di VSDC è qui per salvare i vostri video dai tremolii indesiderati. Permette di rimuovere l'effetto del tremolio della videocamera dai video acquisiti, trasformando le riprese mosse in contenuti raffinati e di qualità professionale.

Il processo di stabilizzazione consiste nell'esaminare il filmato mosso e nell'apportare modifiche fotogramma per fotogramma. Ciò può includere il ritaglio dei bordi, la rotazione o lo spostamento dei fotogrammi e l'uso di algoritmi avanzati. Il risultato è un video più fluido e stabile, visivamente accattivante. Continuate a leggere per conoscere questo utile strumento e guardate il nostro video tutorial per vedere tutto con i vostri occhi.

Come iniziare

Per prima cosa, avviare VSDC e navigare nella scheda Strumenti della barra dei comandi della barra multifunzione di VSDC e selezionare Stabilizzazione video. Si noti che questa è una funzione avanzata ed è disponibile solo per gli utenti PRO.

Dopo aver selezionato Stabilizzazione video, viene visualizzata una finestra di pop-up che avverte che lo strumento di stabilizzazione non dispone di un'anteprima in tempo reale. Ciò significa che gli effetti delle impostazioni applicate saranno visibili solo dopo l'esportazione del video. Fare clic su OK per iniziare a lavorare con lo strumento.

Per iniziare, è necessario aggiungere il filmato. Utilizzare una delle seguenti opzioni sopra il pannello File sorgente:

  • Apri file: Consente di selezionare uno o più file dal computer. Si noti che se sono già stati aggiunti dei file al pannello Sorgente, questa opzione li eliminerà e li sostituirà con quelli selezionati.
  • Aggiungi file: Consente di aggiungere file agli elementi aggiunti in precedenza.
  • Aggiungi cartella: Consente di aggiungere tutti i file della cartella selezionata.
  • Aggiungi DVD: Consente di aggiungere i file da un DVD o da un disco rigido.

Se si è commesso un errore nella selezione dei file o si desidera rimuovere l'intero elenco, utilizzare le opzioni Chiudi file o Chiudi tutti i file. Per accedere alle informazioni sulle proprietà di un file specifico nel riquadro File di origine, utilizzare l'opzione Informazioni sul file nello stesso pannello.

Regolazione delle impostazioni di stabilizzazione

Le impostazioni di stabilizzazione si trovano nella barra degli strumenti superiore della finestra di stabilizzazione video. Nella scheda Stabilizzazione è possibile attenuare il video e garantire un risultato di stabilizzazione ottimale. Esaminiamo in dettaglio.

Tremolio

L'impostazione Tremolio controlla quanto lo stabilizzatore video corregge il tremolio del video. Immaginate di registrare tenendo la videocamera tra le mani o muovendovi rapidamente, e il video appare tremolante o instabile.

Ecco come funziona:

  • È possibile selezionare il valore della correzione dei Tremolii da 1 a 10.
  • Se si imposta il valore minimo, la stabilizzazione sarà delicata. Correggerà alcuni tremolii ma manterrà il movimento originale. Il risultato sarà un aspetto più naturale del video, come in un documentario.
  • Se si imposta il valore su 10, la stabilizzazione sarà abbastanza forte da correggere anche i tremolii più forti. Questa opzione è ideale per i video con molta azione o movimento.
  • Il valore predefinito è 5. Impostando questo valore, si attenuano i tremolii ma si mantiene un movimento naturale. È un buon punto di partenza per la maggior parte dei video.

Accuratezza

L'impostazione Accuratezza controlla l'attenzione con cui lo stabilizzatore video cerca i movimenti traballanti nel video.

Ecco come funziona:

  • È possibile impostare il valore della Accuratezza da 1 a 15.
  • Se si imposta il valore al minimo, lo stabilizzatore funzionerà più velocemente ma potrebbe non notare alcune oscillazioni. È adatto per i video in cui la velocità è essenziale e si possono tollerare piccole oscillazioni della videocamera.
  • Il valore predefinito è 15. Se lo si mantiene, lo stabilizzatore analizzerà il video con estrema attenzione e catturerà anche le piccole oscillazioni. Questo renderà il video molto fluido, ma potrebbe richiedere più tempo per l'elaborazione. Scegliere quindi il valore che corrisponde alla complessità del video e alla perfezione che si desidera ottenere.

Dimensione passo

L'impostazione Dimensione passo determina l'intervallo in pixel con cui lo stabilizzatore video scansiona la regione per trovare il modo migliore per correggere le riprese traballanti.

Ecco come funziona:

  • È possibile impostare il valore di Dimensione passo da 1 a 32 pixel.
  • Se si imposta il valore al minimo, lo strumento analizzerà ogni pixel del fotogramma per cercare le riprese instabili. Questo può rendere la correzione molto accurata, ma potrebbe richiedere più tempo per l'elaborazione.
  • Se si imposta un valore più vicino al massimo, lo strumento utilizzerà una dimensione di passo maggiore, saltando oltre i pixel. Di conseguenza, verranno controllati meno punti, ma il processo di scansione sarà molto più veloce.
  • Si consiglia di utilizzare la dimensione di passo predefinita (6). Si tratta di un buon equilibrio tra la precisione e il tempo necessario per correggere il video.
  • La lisciatura

    L'impostazione La lisciatura applica un filtro denoise ai movimenti della telecamera, ottenendo un'uscita video più fluida e stabile. Questa impostazione si riferisce al numero di fotogrammi (avanti e indietro) utilizzati per il filtraggio.

    Ecco come funziona:

  • Se si imposta su 0, il filtro di smussamento non verrà applicato. I movimenti della telecamera rimarranno come nel video originale, senza alcuna modifica.
  • Se impostato su valori più alti, come 20 o più, renderà il video molto fluido, ma potrebbe rallentare la velocità con cui la telecamera può muoversi. È utile quando si desidera che i movimenti della telecamera siano delicati e lenti, come nelle riprese lente e ferme.
  • Si consiglia di impostare il valore predefinito (15). Significa che 15 fotogrammi prima e 15 fotogrammi dopo il fotogramma corrente saranno utilizzati per lo smoothing. Si tratta di un valore ottimale per la maggior parte dei video, per eliminare i movimenti mossi e nervosi.
  • Spostamento massimo

    L'impostazione Spostamento massimo determina di quanti pixel possono spostarsi i fotogrammi del video per correggere il movimento traballante della telecamera.

    Ecco come funziona:

  • Se si sceglie il valore predefinito (-1), non si pone alcun limite allo spostamento dei fotogrammi. In questo modo lo stabilizzatore video fa tutto il necessario per correggere il tremolio senza essere limitato.
  • Se si imposta un altro valore personalizzato, ad esempio 5, si limita lo strumento in termini di spostamento dei fotogrammi. Lo stabilizzatore continuerà a fare il suo lavoro, ma si assicurerà che i fotogrammi non si spostino più di 5 pixel in qualsiasi direzione. Questo è utile quando si vuole correggere il tremolio ma si vuole mantenere un aspetto naturale del video.
  • Angolo massimo

    L'impostazione Angolo massimo determina di quanti gradi possono essere ruotati i fotogrammi di un video per correggere i movimenti traballanti della telecamera.

    Ecco come funziona:

  • Se si imposta il valore predefinito (-1), significa che non ci sono limiti alla rotazione dei fotogrammi. Questo permette allo stabilizzatore di ruotare i fotogrammi quanto necessario per correggere il tremolio senza alcuna restrizione.
  • Se si imposta un valore positivo, ad esempio 10, si limita lo strumento di stabilizzazione nella rotazione. Ciò significa che lo stabilizzatore lavorerà per correggere il tremolio assicurandosi che i fotogrammi non ruotino più di 10 gradi. Questo è utile se si vuole evitare che i fotogrammi vengano ruotati troppo e mantenere l'aspetto del video il più possibile simile all'originale.
  • Soglia di contrasto

    L'impostazione Soglia di contrasto determina quanto devono essere evidenti gli oggetti nell'inquadratura perché lo stabilizzatore li catturi e li corregga. Questo parametro imposta la soglia di contrasto che il programma prende in considerazione durante il processo di stabilizzazione.

    Ecco come funziona:

  • È possibile impostare il valore della soglia di contrasto da 0 a 1.
  • Se si imposta il valore predefinito (0,25), significa che lo stabilizzatore lavorerà solo sulle aree che presentano una chiara differenza di colore o luminosità. In questo modo si assicura che lo strumento corregga gli elementi facilmente visibili nell'inquadratura.
  • Se si imposta un valore più basso, come 0,1, lo stabilizzatore estenderà l'analisi e lavorerà sugli oggetti che presentano una differenza meno evidente di colore o luminosità. Questo può aiutare a catturare più dettagli, soprattutto se il video presenta scene a basso contrasto o movimenti sottili. Lo svantaggio è che il video può apparire un po' disordinato se lo stabilizzatore si ferma su oggetti poco chiari all'interno dell'inquadratura.
  • Se si imposta un valore più alto, come 0,5, lo strumento di stabilizzazione funzionerà solo sulle aree con una differenza di luminosità molto chiara. Questo può rendere il video più fluido, ma potrebbe perdere alcuni dettagli sottili. Questa impostazione funziona perfettamente con un video ad alto contrasto e con caratteristiche ben definite.
  • Zoom

    L'impostazione Zoom specifica di quanti punti percentuali verrà ingrandita o ridotta l'immagine durante la stabilizzazione. Ciò significa che è possibile ingrandire (ingrandire) o rimpicciolire (rimpicciolire) il video. L'effetto zoom può essere utile per mettere a fuoco i dettagli o per creare un look specifico.

    Ecco come funziona:

  • Se si imposta il valore predefinito (0) non ci sarà alcun effetto zoom. Il video mantiene le sue dimensioni originali senza alcuna modifica.
  • Se si imposta un valore positivo (come 10), i confini del video verranno nascosti, rendendo meno evidente l'applicazione della stabilizzazione. Un valore negativo (come -5) consente di stabilizzare il video senza perdere aree importanti ai bordi.
  • Velocità dello zoom

    L'impostazione Velocità dello zoom controlla la velocità con cui lo zoom cambia da un fotogramma all'altro durante la stabilizzazione. Questa opzione consente di controllare la velocità con cui il video viene ingrandito o ridotto da un fotogramma all'altro. È ideale per realizzare video coinvolgenti e dinamici.

    Ecco come funziona:

  • Il valore predefinito è impostato su 0,25, a indicare che ogni fotogramma può essere ingrandito o rimpicciolito al massimo dello 0,25% durante la stabilizzazione. Questa impostazione garantisce un effetto di zoom graduale e moderato nel tempo.
  • Si può scegliere un numero diverso da 0 a 5. I numeri più piccoli (più vicini a 0) fanno sì che lo zoom cambi lentamente, come una leggera transizione. Numeri più grandi (più vicini a 5) rendono la variazione dello zoom più rapida, creando un effetto più evidente.
  • Zoom ottimale

    L'impostazione Zoom ottimale controlla il modo in cui la stabilizzazione video gestisce lo zoom per evitare i bordi vuoti.

    Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Senza zoom. Il video manterrà la scala originale.
  • Zoom statico (impostazione predefinita). Lo stabilizzatore sceglie il valore di zoom migliore per ridurre al minimo i bordi vuoti. Questo funziona nella maggior parte dei casi.
  • Zoom adattivo. Lo stabilizzatore regola lo zoom per ogni fotogramma per garantire che non siano visibili bordi neri. La velocità dello zoom influisce sulla velocità con cui questo avviene.
  • È importante notare che il valore di Zoom ottimale interagisce con il parametro Zoom, dove il valore impostato per Zoom viene aggiunto al valore di zoom ottimale determinato da questa impostazione.

    Ottimizzazione Zoom

    L'impostazione Ottimizzazione Zoom controlla come vengono gestite le regolazioni dello zoom.

    Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Senza ottimizzazione. Le modifiche allo zoom avvengono in modo diretto e improvviso. Questa opzione può essere utile per gli effetti artistici.
  • Usare o meno lo zoom ottimizzazione. Lo zoom cambia gradualmente e in modo uniforme.
  • Interpolazione

    L'impostazione Interpolazione consente di specificare il tipo di interpolazione utilizzata durante il processo di stabilizzazione video. L'interpolazione è un aspetto cruciale della stabilizzazione video, in quanto determina il modo in cui vengono effettuate le regolazioni dei fotogrammi per ridurre i movimenti a scatti e garantire transizioni senza interruzioni tra i fotogrammi.

    Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Senza interpolazione. Ciò significa che non c'è un collegamento fluido tra i fotogrammi. Le regolazioni potrebbero sembrare brusche, come se i fotogrammi cambiassero improvvisamente.
  • Lineare. Attenua solo gli aspetti orizzontali, ad esempio da sinistra a destra. Aiuta a rendere più fluidi i movimenti orizzontali.
  • Bi-lineare (impostazione predefinita). È l'opzione predefinita. Attenua i movimenti orizzontali e verticali, rendendo più fluidi e gradevoli i cambiamenti tra i fotogrammi.
  • Bi-cubico. Si tratta di un'opzione di qualità superiore, che consente di smussare sia in orizzontale che in verticale. Offre risultati ancora più uniformi, ma richiede più tempo per l'elaborazione.
  • Fotocamera

    L'impostazione Fotocamera consente di scegliere l'algoritmo per ottimizzare il movimento della telecamera e ottenere una rappresentazione video più fluida.

    Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Ottimale (impostazione predefinita). L'algoritmo determina il modo migliore per regolare il movimento della videocamera in modo che i video risultino stabili e di alta qualità.
  • Gaussiano. L'algoritmo applica un filtro gaussiano al movimento della telecamera. Contribuisce a rendere più fluido il percorso della telecamera e a rendere più gradevoli e stabili le transizioni tra i fotogrammi.
  • Medio. L'algoritmo fonde i movimenti della telecamera con i fotogrammi vicini per ottenere transizioni più fluide e migliorare la stabilità complessiva.
  • Ritaglia

    L'impostazione Ritaglia consente di definire come gestire i bordi vuoti del fotogramma o gli spazi vuoti formatisi durante la stabilizzazione.

    Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Mantieni bordo (impostazione predefinita). Gli spazi vuoti vengono sostituiti con il contenuto del fotogramma precedente.
  • Ritaglia bordo. Gli spazi vuoti vengono riempiti di nero, rendendo chiari i bordi. Ciò significa che si può perdere un po' di contenuto dai bordi.
  • Inverti

    L'impostazione Inverti determina la modalità di regolazione della posizione del pixel nell'immagine durante la stabilizzazione. Sono disponibili due opzioni: in base al fotogramma precedente e in base al fotogramma successivo.

    Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Avanzamento trasformazioni (impostazione predefinita). Regola la posizione dei pixel in ogni fotogramma in base allo spostamento dei fotogrammi precedenti. Questo aiuta a rendere il video stabile, assicurandosi che ogni fotogramma sia allineato con quelli precedenti.
  • Inverti trasformazioni. Regola le posizioni dei pixel nel fotogramma corrente in base a come si muoveranno i fotogrammi futuri. Può avere effetti artistici o tecnici, ma potrebbe non rendere il video stabile come la scelta predefinita di avanzamento.
  • Relative

    L'impostazione Relative consente di scegliere se regolare i fotogrammi in base alle loro differenze rispetto al fotogramma precedente o indipendentemente senza considerare il fotogramma precedente.

    Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Trasformazioni relative (impostazione predefinita). Ogni fotogramma viene regolato in base alla sua differenza rispetto al precedente. Ciò contribuisce a rendere il video più fluido, in quanto i fotogrammi si allineano l'uno con l'altro.
  • Trasformazioni assolute. Ogni fotogramma viene regolato senza considerare quello precedente. Può rendere meno fluide le transizioni tra i fotogrammi, ma può avere un uso artistico o tecnico.
  • Moto

    Quando si corregge un video traballante, è necessario sapere come si è mossa la telecamera in ogni fotogramma. Questo si chiama "Moto globale". L'impostazione "Moto" consente di scegliere come calcolare questo movimento.

    Sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Metodo accurato (impostazione predefinita). Utilizza un metodo preciso per rilevare il movimento della fotocamera. In questo modo si ottengono risultati di stabilizzazione di alta qualità.
  • Metodo rapido. Rileva il movimento della fotocamera in modo piuttosto rapido, ma potrebbe non essere preciso come il metodo predefinito. È utile quando si desidera una stabilizzazione rapida e non si ha bisogno di risultati estremamente precisi.
  • Ecco fatto! Ora si è pronti a passare alla fase successiva e a vedere il risultato. Se si desidera ripristinare tutte le impostazioni ai valori predefiniti, è sufficiente fare clic sul pulsante Ripristina i valori predefiniti accanto al pulsante Esporta progetto.

    Anteprima ed esportazione parziale del video

    Come abbiamo già detto, lo strumento di stabilizzazione non dispone di un'anteprima in tempo reale. Ciò significa che gli effetti delle impostazioni applicate saranno visibili solo dopo l'esportazione del video stabilizzato. Pertanto, se si è soddisfatti delle regolazioni attuali, si può procedere all'esportazione facendo clic sul pulsante Esporta progetto nella finestra di stabilizzazione.

    Tuttavia, se il video è lungo e si desidera valutare l'impatto delle impostazioni applicate prima di esportare l'intero file, è possibile esportare solo un segmento più breve del video. A tale scopo, passare alla scheda Editor situata a destra della finestra di stabilizzazione. Qui è possibile utilizzare gli strumenti di taglio e divisione disponibili per accorciare il video e concentrarsi su sezioni specifiche. Per saperne di più sugli strumenti di taglio e divisione, vi consigliamo di guardare il nostro video tutorial.

    Avvolgimento

    Nel mondo della creazione di video, le riprese mosse possono essere un vero peccato, ma con lo strumento di Stabilizzazione di VSDC nel vostro arsenale, queste preoccupazioni appartengono al passato. Offrendo una serie di potenti impostazioni che rispondono alle vostre esigenze specifiche, VSDC vi permette di trasformare i video amatoriali in capolavori dall'aspetto professionale.

    Che siate creatori di contenuti che condividono ricordi, appassionati di social media o professionisti che lavorano a progetti importanti, lo strumento di stabilizzazione migliora la qualità dei vostri video ed eleva l'esperienza di visione. Ricordate, anche se la padronanza dello strumento può richiedere un po' di pratica, i risultati parleranno senza dubbio da soli. Perciò, tuffatevi nel mondo dei video fluidi e raffinati e liberate il pieno potenziale della vostra visione creativa con lo strumento Stabilizzazione di VSDC. Buon montaggio!

    Editing Video Footage from a Dashboard Camera: Tips and Tricks

    Can you imagine a car without a dashboard camera? While their primary purpose is to provide evidence in the event of accidents or disputes, the recordings from dashboard cameras can also serve as a creative and insightful way to document your journeys or to make funny short videos that get millions of views on social media just in no time. In this article, we'll guide you through the process of editing video footage from a dashboard camera.

    Choose Video Editing Software

    Choose video editing software

    Selecting the right video editing software is crucial for a smooth editing process. Choose one that suits your needs and level of expertise. Our choice is VSDC Free Video Editor – a simple and convenient video editor with a wide range of features for creating videos of any complexity.

    Retrieve the Footage

    Retrieve the Footage

    Before you start editing, you need to retrieve the video footage from your dashboard camera. Most modern dashcams store video files on microSD cards or internal storage, so remove the microSD card or access the internal storage using a USB cable, and import your footage to the editing program. Typically, dashcam footage is stored in a format such as .MOV or .MP4.

    Trim and Cut

    Trim and Cut

    Most dashcam recordings capture a continuous stream of video, so the first step in editing is to trim and cut the footage. Use the editing software's tools to cut out any unnecessary parts, like long stretches of uneventful driving or footage of your car parked.

    Add Transitions

    Add Transitions

    To make your video more engaging, consider adding transitions between clips. Transitions can be used to smooth out cuts, provide context, or simply add a stylistic touch to your video.

    Enhance Video Quality

    Enhance Video Quality

    Dashboard camera footage might not always be of the highest quality, especially in low-light conditions. You can enhance your video quality by adjusting brightness, contrast, saturation, and sharpness. Be careful not to overdo it, as excessive editing can make your video look artificial.

    Add Music and Sound

    Add Music and Sound

    You can elevate your video by adding music and sound effects. Choose music that suits the mood of your video, whether it's a relaxing drive, an adventurous road trip, or a suspenseful moment. Ensure that the audio levels are balanced and not overpowering.

    Add Text and Captions

    Add Text and Captions

    Use text and captions to provide context or narration in your video. You can include location information, timestamps, or personal comments to make the video more informative or funny.

    Export and Share

    8Export and Share

    Once you're satisfied with your edited video, it's time to export it. Most editing software offers various export options, including different video formats and quality settings. Choose the settings that best match your intended use, whether it's sharing on social media, saving for personal archives, or showcasing to a wider audience.

    Editing video footage from a dashboard camera can be a fun and creative way to capture moments behind the wheels and share your experiences with others. With the right video editing software and some patience, you can turn raw dashcam footage into compelling and captivating videos. So, go ahead, edit your dashcam footage, and share the excitement of your travels with the world!

    Rimuovere le filigrane e nascondere i loghi da un video in VSDC

    Nel panorama digitale odierno, filigrane e loghi fungono da misure protettive contro l'uso non autorizzato e simboli dell'identità del marchio. Tuttavia, ci sono circostanze legittime per rimuovere filigrane e nascondere loghi da un video, sia per ragioni estetiche, riutilizzo dei contenuti o per evitare la pubblicità nativa. Pertanto, comprendere come eliminare o celare con efficacia le filigrane diventa fondamentale, e VSDC Free Video Editor si rivela uno strumento potente in questo campo. Questo articolo offre soluzioni su come affrontare in modo efficace questi segni utilizzando VSDC. Immergiti nell'arte di padroneggiare questa tecnica e migliora le tue competenze di editing video!

    Filtro DeLogo

    Nella versione gratuita di VSDC, il filtro DeLogo permette un metodo intuitivo per eliminare filigrane, nascondere loghi non desiderati o altre immagini sovrapposte dai video. Questo può essere fatto nel seguente modo:

    • Inizia lanciando VSDC Free Video Editor. Premi sul pulsante Progetto vuoto per creare il tuo progetto.
    • Successivamente, seleziona un file dal tuo esploratore di file, trascinalo sulla scena e rilascia il pulsante del mouse. Se stai usando VSDC per la prima volta e desideri approfondire come iniziare, ti suggeriamo di visionare la nostra dettagliata guida video.
    • Per utilizzare il filtro DeLogo, assicurati che il tuo file video sia selezionato sulla timeline. Poi, dirigiti alla scheda Effetti video presente sul nastro, seleziona Filtri dal menu a tendina e opta per l'opzione DeLogo.
    • Dopo aver selezionato un oggetto, una finestra emergente ti permetterà di stabilire l'intervallo temporale durante il quale l'effetto sarà visibile e quando dovrebbe essere nascosto. Una volta che le impostazioni ti sembrano corrette, premi Ok per salvare le modifiche. Osserverai quindi un rettangolo pixelato al centro del video e, allo stesso tempo, il filtro DeLogo sarà visualizzato sulla timeline.

    Removing Watermarks

    Se le impostazioni predefinite non sono ideali:

    1. Clicca sul filtro DeLogo sulla timeline e vai alla finestra Proprietà sul lato destro della scena. Se non è immediatamente visibile, fai clic destro sul filtro DeLogo e seleziona Proprietà. Nella finestra Proprietà puoi regolare la dimensione e la posizione del rettangolo pixelato, garantendo che copra efficacemente la filigrana o il logo.
    2. All'interno delle impostazioni, hai a disposizione cinque preset: Scomporre in pixel, Sfocatura quadrata, Sfocatura lente, Mosaico e Sfocatura di Gaussian. Scegli quello che meglio soddisfa le tue esigenze.
    3. In basso, c'è un'opzione per regolare il livello di intensità per affinare l'aspetto.

    Ora il logo è coperto da un rettangolo sfocato e nascosto con successo dal video. Se siete soddisfatti del risultato, esportate il progetto. In questo modo è possibile rimuovere facilmente filigrane, loghi, dettagli GPS, numeri di immatricolazione dei veicoli e altro ancora. Come vedete, il filtro DeLogo è piuttosto pratico e consente di eseguire diverse operazioni. Ma se siete alla ricerca di un aspetto ancora più raffinato, la modalità Telea è la scelta giusta.

    Modalità Telea

    Per coloro che desiderano una tecnica di occultamento delle filigrane altamente discreta e sofisticata, la modalità Telea è la risposta. A differenza dei metodi base di sfocatura o pixelizzazione che potrebbero lasciare tracce visibili, il metodo Telea si basa su un algoritmo che riempie la zona indesiderata analizzando e replicando i pixel circostanti, permettendo una rimozione più fluida e discreta. Tuttavia, questa funzionalità richiede l'aggiornamento a VSDC Pro, che sblocca un mondo di capacità avanzate di montaggio video. Ecco come utilizzare la modalità Telea:

    • Di nuovo, inizia caricando il tuo video in VSDC Free Video Editor. Per fare ciò, segui i passaggi descritti sopra.
    • Naviga alla scheda verticale sulla sinistra della scena e scegli lo strumento Rettangolo.
    • Usa questo strumento per creare un rettangolo delle dimensioni dell'oggetto che desideri nascondere, posizionandolo di conseguenza.
    • Seleziona il Rettangolo sulla timeline e naviga al menu Sfumatura sulla sinistra della timeline.
    • Nel menu Sfumatura trova Modalità avanzate >> Dipingere con Telea nel menu a discesa e clicca su di esso. Ecco fatto!

    Removed the watermark

    Come risultato, la modalità Telea ha rimosso la filigrana sostituendola con le parti esistenti del tuo video. Quindi, i bordi dell'area sono quasi invisibili e un po' più attenuati rispetto al filtro DeLogo.

    Si prega di notare che quando si applica la modalità Telea in un editor video e si avvia l'anteprima, potresti notare un rallentamento. Ciò accade perché sia il video che la maschera vengono elaborati contemporaneamente. Per ottimizzare il processo di montaggio ed evitare tali ritardi, ti consigliamo di convertire il video originale in un formato proxy.

    Conclusione

    Rimuovere o nascondere filigrane e loghi può essere un compito impegnativo. VSDC Free Video Editor si è dimostrato uno strumento efficace per questo scopo. Che tu scelga il semplice filtro DeLogo o la più raffinata Modalità Telea, è fondamentale utilizzare questi strumenti in modo responsabile ed etico, rispettando sempre i diritti e la proprietà intellettuale dei creatori dei contenuti originali.

    Proseguendo nel tuo viaggio di editing video, ti invitiamo a iscriverti al canale YouTube di VSDC per rimanere aggiornato sui nuovi tutorial. E per qualsiasi domanda o supporto, non esitare a contattare il nostro team di assistenza all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite Facebook e Twitter.

    Notizie

    Aggiornamento di Natale VSDC 9.4: Gestione Migliorata degli Effetti, Oltre 100 Modelli di Sfondo e Editing Semplificato

    Questa stagione festiva inaugura nuovi inizi con l'ultimo aggiornamento di VSDC Video Editor! Abbiamo ascoltato i vostri suggerimenti e deciso di concentrarci sul miglioramento degli strumenti che amate...

    Oltre 150 Modelli, Trasformatore di Testo, Rilevamento Automatico degli Sprite e Aggiornamento dell'Interfaccia

    Il cambiamento è sinonimo di miglioramento, e questo processo non sarebbe possibile senza il vostro contributo. Dopo aver esaminato attentamente i vostri feedback, abbiamo affrontato diversi problemi...

    Miglior Software di Effetti Speciali

    Introduzione Nel 2024 la gamma di opzioni per creare effetti visivi è incredibilmente varia e diventa sempre più difficile identificare le scelte migliori. Qui puoi trovare una guida ai migliori software...

    VSDC 9.2: modelli di segmentazione AI, oltre 300 transizioni, VSDC Cloud e nuova collezione di modelli

    VSDC 9.2 è qui e offre funzionalità rivoluzionarie, come il nuovo strumento di segmentazione assistito dall'IA, questo update consente una rimozione precisa degli oggetti, correzioni del colore avanzate...

    Come sono stati colorati i film in bianco e nero

    Siete appassionati di film classici in bianco e nero? Vi siete mai chiesti come sarebbero apparsi se fossero stati a colori? Molti registi hanno pensato la stessa cosa, portando alla colorazione di numerosi...
     

    Screen Recorder gratis

    Con questo programma è possibile registrare i video dal desktop e salvarli sul computer in diversi formati. Insieme al video editor è ideale per creare presentazioni e demo.

    Read more about Screen Recorder...

     

    VSDC Free Video Capture programma

    Il programma serve per catturare video da dispositivi esterni e e per registrarli sul computer in qualsiasi formato video. Potete salvare il video da sintonizzatori video, webcam, schede di acquisizione e vari dispositivi.

    Read more about Video Capture...


    Reviewed by


    "VSDC Free Video Editor is a surprisingly powerful, if unconventional video editor"

    - PC Advisor


    "This video editor gives you tons of control and editing power"

    - CNet


    "The editor handles many common formats and boasts a good deal of capabilities when it comes time to alter lighting, splice video, and apply filters and transitions in post production"

    - Digital Trends