Editor Video

L'editor video consente di modificare file e creare video di qualsiasi complessità. Potete applicare effetti video e audio effects ad oggetti modificati, trasformarli, applicare filtri e correzioni d'immagini. Tutti i popolari formati video e audio sono supportati (sia lettura che salvataggio).

Read more about Video Editor...

Convertitore Video

Questo programma serve a convertire video file da un formato ad un altro. Quasi tutti i popolari formati video sono supportati. Inoltre, il programma semplifica drasticamente il compito di convertire video da riprodurre su determinati dispositivi multimedia quali iPhone, Microsoft Zune oppure Archos. Il programma è semplicissimo da usare, dispone di una moderna interfaccia e di tutte le necessarie funzioni per processare i video.

Read more about Video Converter...

Convertitore Audio

Il convertitore audio vi aiuterà a convertire file audio da un formato ad un altro. Tutti i formati audio e codec chiavi sono supportati. Il programma vi consente inoltre di gestire playlist e meta tags, di estrarre audio dai file video e di salvare queste tracce sul vostro computer in qualsiasi formato.

Read more about Audio Converter...

Audiograbber

Questo strumento audio serve a catturare tracce audio dai CD e di salvarle nel computer dell'utente in qualsiasi formato. Quasi tutti i popolari formati e codec sono supportati. Il programma è inoltre in grado di estrarre dettagli di tracce dal server FreeDB al fine di rinominare automaticamente il file e di aggiornare i meta tag.

Read more about Audio CD Grabber...

Versatilità

Versatilità

Più strumenti contemporaneamente per elaborare file video e audio in una singola applicazione.

Alta velocità

Alta velocità

I nostri programmi
impiegano rapidi algoritmi di alta qualità per processori singoli a multipli.

Accessibilità

Accessibilità

I nostri prodotti sono disponibili per essere scaricati gratuitamente su tutti i computer e dispositivi che supportano i sistemi operativi Windows.

Come creare GIF da video

Crea gif per il sito

La trasformazione dei video in GIF non serve solo da ponte tra immagini statiche e video a tutti gli effetti, ma attinge anche al regno sempre popolare della cultura dei meme. Questi loop animati sono diventati la lingua franca di Internet, offrendo un modo innovativo per coinvolgere, intrattenere e persino diventare virali. Questa guida ti introduce all'arte della creazione di GIF su diversi dispositivi, con un focus speciale su VSDC Free Video Editor— uno strumento robusto ma intuitivo che rende la creazione di GIF facile e veloce.

Cos'è una GIF?

Video clip silenziosi per creare un loop animazione

Immagina di catturare l'essenza di un momento e di riprodurlo all'infinito; questo è ciò che fa una GIF. Sviluppato originariamente nel 1987, il Graphics Interchange Format (GIF) intreccia immagini o videoclip silenziosi per creare un'animazione in loop. È una meraviglia digitale che racchiude emozioni, reazioni o umorismo in un formato immediatamente riconoscibile e ampiamente accessibile.

Perché dovresti usare le GIF

Le GIF hanno un fascino unico, poiché uniscono l'impatto dei video alla semplicità delle immagini. Sono perfetti per aggiungere un tocco di personalità alle comunicazioni digitali o per creare contenuti meme condivisibili. Leggere e universalmente supportate, le GIF possono amplificare il tuo messaggio su blog, social media e persino presentazioni professionali, rendendole uno strumento versatile nel tuo arsenale digitale. La capacità di esprimere idee o emozioni complesse in modo rapido e divertente è un vantaggio chiave dell'utilizzo delle GIF.

Come creare una GIF da un video su Iphone

Crea una GIF da un video su Iphone

Creare GIF su un iPhone è un'esperienza fluida, grazie a una varietà di app intuitive. Questi strumenti semplificano la selezione, la modifica e l'esportazione di segmenti video in GIF pronte ad affascinare e coinvolgere il tuo pubblico. Ecco le scelte migliori per gli utenti iPhone:

  • GIPHY Cam: offre una vasta libreria di adesivi e opzioni di testo per personalizzare le tue GIF.
  • ImgPlay: ti consente di creare GIF da foto, video, sequenze e foto dal vivo con strumenti di modifica intuitivi.
  • GIF Toaster: fornisce opzioni per convertire vari formati multimediali in GIF, inclusa la personalizzazione della frequenza fotogrammi e delle dimensioni.

Come creare una GIF da un video su Android

L'ecosistema di app Android è ricco di strumenti per la creazione di GIF progettati per trasformare i tuoi video clip in animazioni coinvolgenti e pronte per i meme. Queste app semplificano l'intero processo, assicurando che le tue creazioni siano pronte per la prima serata. Le app essenziali per Android includono:

  • GIF Maker: questa app ti consente di modificare GIF con testo, filtri e cornici per un tocco personalizzato.
  • GIPHY Cam: simile alla sua controparte iOS, consente agli utenti Android di creare e personalizzare facilmente GIF.
  • ImgPlay: un'app versatile che supporta la creazione di GIF da video, foto e altro, con potenti funzionalità di modifica.

Come creare una GIF da un video su Mac

Gli utenti Mac beneficiano di potenti applicazioni che rendono la creazione di GIF un'attività semplice. Dalla selezione delle clip all'aggiunta di testo, queste app garantiscono che le tue GIF risaltino. App Mac assolutamente da provare:

  • Gif Brewery di Gfycat: offre strumenti completi per la creazione e la modifica di GIF, inclusa l'aggiunta di testo e la regolazione della frequenza dei fotogrammi.
  • PicGIF: uno strumento semplice ma efficace per trasformare video (e immagini) in GIF con opzioni di modifica di base.
  • Smart GIF Maker: fornisce un approccio più pratico alla creazione di GIF, consentendo una modifica dettagliata fotogramma per fotogramma.

Come creare una GIF da un video su Windows

La creazione di GIF su Windows può essere facilmente realizzata con VSDC Free Video Editor, uno strumento versatile per l'editing video e la creazione di GIF. Ecco come farlo:

  1. Avvia VSDC e avvia un nuovo progetto importando i tuoi file multimediali utilizzando il pulsante Importa contenuto.
  2. Utilizza gli strumenti di editing di VSDC per tagliare, dividere, ritagliare, aggiungere effetti e organizzare i tuoi media sulla timeline.
  3. Dopo aver messo a punto il tuo video, vai alla scheda Esporta progetto situata sulla barra multifunzione, seleziona Web nella sezione Dispositivo multimediale e scegli GIF come formato di output. Puoi anche regolare le impostazioni di esportazione in base alle tue esigenze prima di finalizzare il video: seleziona il codec desiderato nel campo Profilo in basso e fai clic sul pulsante Modifica profilo a destra per regolare le impostazioni di output.
  4. Fai clic sul pulsante rosso Esporta progetto per generare la tua GIF. VSDC elaborerà il segmento video e lo salverà come file GIF.

Come creare una GIF online

Per la creazione istantanea di GIF senza download di software, i creatori di GIF online sono una manna dal cielo. Questi strumenti basati sul Web sono intuitivi e offrono la funzione drag-and-drop nità e semplici opzioni di personalizzazione. Principali opzioni online:

  • Ezgif: un creatore ed editor di GIF online completo, Ezgif ti consente di convertire video in GIF, ridimensionare, ritagliare e ottimizzare facilmente le GIF animate. La sua interfaccia semplice lo rende uno dei preferiti tra gli utenti che preferiscono un approccio senza fronzoli alla creazione di GIF.
  • Imgflip: questo strumento versatile non solo ti consente di creare GIF dai video, ma offre anche funzionalità di generazione di meme. Imgflip supporta varie opzioni di personalizzazione, tra cui annotazioni di testo, ritaglio di immagini e regolazioni della frequenza dei fotogrammi.
  • GIFMaker.me: uno strumento semplice ed efficace per creare GIF, presentazioni e animazioni video. GIFMaker.me supporta la creazione di GIF direttamente da video o immagini senza richiedere un account o l'accesso.

Domande frequenti

crea una GIF di alta qualità da mp4

Posso creare una GIF di alta qualità da qualsiasi formato video?

Assolutamente sì, la maggior parte dei formati video può essere convertita senza problemi in GIF di alta qualità, a condizione che si utilizzi uno strumento capace. Il trucco sta nello scegliere il segmento giusto e nel regolare le impostazioni per preservare la chiarezza senza aumentare le dimensioni del file.

Come posso convertire una sezione di un video di YouTube in una GIF?

Gli strumenti online che accettano gli URL di YouTube semplificano il processo di conversione delle sezioni video in GIF. Inserendo il collegamento del video, selezionando il segmento desiderato e regolando le impostazioni di conversione, puoi creare una GIF direttamente dai contenuti di YouTube.

Quali sono i limiti di dimensione del file per una GIF e come posso ridurla se necessario?

I limiti alle dimensioni dei file GIF variano a seconda della piattaforma o del servizio che stai utilizzando. Per ridurre le dimensioni di una GIF, valuta la possibilità di diminuire la risoluzione, ridurre il numero di fotogrammi o ottimizzare la tavolozza dei colori. Queste modifiche possono aiutare a mantenere la qualità visiva garantendo al tempo stesso compatibilità e tempi di caricamento rapidi.

Come posso ottimizzare una GIF per l'utilizzo su piattaforme di social media?

L'ottimizzazione di una GIF per i social media implica il bilanciamento della qualità e delle dimensioni del file. Utilizza strumenti di compressione e seleziona dimensioni in linea con i requisiti specifici della piattaforma. Inoltre, la scelta di una frequenza fotogrammi che garantisca una riproduzione fluida senza aumentare inutilmente le dimensioni del file può migliorare le prestazioni sui canali dei social media.

Come faccio a scegliere la frequenza fotogrammi migliore per la mia GIF per garantire un'animazione fluida?

La frequenza fotogrammi ideale per una GIF dipende dal contenuto e dall'uso previsto. Una frequenza fotogrammi più elevata produce un'animazione più fluida ma può aumentare la dimensione del file. Per la maggior parte delle applicazioni, una frequenza fotogrammi compresa tra 10 e 15 fotogrammi al secondo rappresenta un buon equilibrio tra fluidità ed efficienza dei file.

Concludendo

Creazione GIF

L'arte della creazione di GIF è la porta verso infinite espressioni digitali, fondendo umorismo, informazioni ed emozioni in momenti compatti e condivisibili. Dopo aver esplorato vari percorsi, dagli smartphone ai desktop e persino alle piattaforme online, il viaggio per trasformare i video in GIF non è mai stato così accessibile. Tra la pletora di strumenti disponibili, VSDC Free Video Editor si distingue come un alleato particolarmente potente per gli utenti Windows. Le sue funzionalità complete non solo facilitano la creazione di GIF degne di meme, ma soddisfano anche un ampio spettro di esigenze creative. Con VSDC, il processo trascende la semplice conversione, consentendo un’immersione più profonda nella creatività e nella narrazione. Che il tuo obiettivo sia intrattenere, istruire o coinvolgere, abbracciare il mondo delle GIF apre un mezzo di comunicazione dinamico, ricco di potenziale di innovazione e connessione.

Come creare file MP4

Crea introduzione MP4

Il formato file MP4 è diventato un punto fermo nello spazio dei media digitali grazie alla sua compatibilità ed efficienza. Creare un file MP4 o convertire i media esistenti in questo formato può spesso essere una necessità per gli editor video e i creatori di contenuti. Questo articolo esplorerà il processo di creazione e conversione di file MP4 utilizzando VSDC, un software di editing video gratuito che supporta un'intera gamma di formati e codec.

Che cos'è il formato MP4?

formato video MP4 o h264

MP4 è un tipo di file digitale utilizzato per archiviare video, audio e altri dati come sottotitoli e immagini. È popolare perché funziona su molti dispositivi, mantiene piccole le dimensioni dei file senza perdere troppa qualità ed è ottimo per lo streaming di video su Internet.

Come creare file MP4

Creare video MP4 da zero

La creazione di un video MP4 da zero in VSDC prevede diversi passaggi:

  1. Lancia VSDC e avvia un nuovo progetto importando i tuoi file multimediali utilizzando Importa contenuto pulsante .
  2. Prima di importare il tuo video per un'esperienza di editing più precisa, è consigliabile impostare alcuni parametri come framerate e risoluzione. Ciò garantisce che il tuo video sia ottimizzato per la modifica.
  3. Utilizza gli strumenti di modifica di VSDC per tagliare, dividere, ritagliare, aggiungi effetti e disponi i tuoi contenuti multimediali sulla sequenza temporale.
  4. Dopo aver perfezionato il tuo video, vai alla scheda Esporta progetto nella Barra multifunzione, seleziona il tuo dispositivo multimediale nell'angolo in alto a sinistra e scegli MP4 come formato di output a destra.
  5. Quando si ha a che fare con video ad alta risoluzione, come 4K, la selezione del codec giusto è fondamentale. Nel campo Profilo di seguito, hai la possibilità di scegliere qualsiasi codec, compresi quelli più popolari come H.264 e H.265, particolarmente consigliati per l'editing video 4K.
  6. Puoi anche regolare le impostazioni di esportazione in base alle tue esigenze prima di finalizzare il video. Per fare ciò, fai clic sul pulsante Profilo in basso per selezionare il codec desiderato.
  7. Fai clic sul pulsante Modifica profilo nell'angolo in basso a destra per perfezionare le tue impostazioni. Imposta il bitrate di conseguenza: maggiore è la risoluzione, maggiore dovrebbe essere il bitrate per mantenere la qualità video e la qualità nel campo della modalità codificatore per ottenere risultati migliori. La regolazione della qualità della modalità codificatore consente un equilibrio ottimizzato tra qualità e dimensione del file.
  8. Inizia il processo di esportazione con il pulsante rosso Esporta progetto situato proprio vicino alla finestra di anteprima e voilà, il tuo video MP4 è pronto!

Conversione di video in MP4

Per convertire video in formato MP4 all'interno di VSDC, procedere come segue:

  1. Avvia VSDC Video Editor, vai alla scheda Strumenti e seleziona Convertitore video.
  2. Fai clic sulla sezione Aggiungi file sulla barra multifunzione per importare il video che desideri convertire.
  3. Seleziona il dispositivo multimediale, fai clic sul formato MP4 sulla barra multifunzione e, se necessario, regola i parametri di conversione, considerando fattori come risoluzione, codec e bitrate nella sezione Modifica profilo nell'angolo in basso a destra.< /li>
  4. Avvia il processo di conversione facendo clic sul pulsante Esporta progetto sulla barra multifunzione e salva il nuovo file MP4 nella posizione preferita in Esplora oggetti.
Qual è la differenza tra MP4 e altri formati?

Differenza tra MP4 e altri formati

I file MP4 sono noti per il loro equilibrio tra qualità e dimensioni del file, che li rende ideali per l'utilizzo sul Web. A differenza dei formati come AVI o MOV, i file MP4 sono universalmente riproducibili sulla maggior parte dei dispositivi e delle piattaforme. Consentono inoltre lo streaming online senza la necessità di scaricare prima l'intero file. I file MP4 sono generalmente più compressi e più piccoli dei file AVI, che possono archiviare dati senza compressione, portando a file di dimensioni maggiori e a una qualità potenzialmente superiore a scapito della compatibilità e dello spazio di archiviazione.

Domande frequenti

MP4 è un buon formato?

MP4 è considerato un buon formato per la sua versatilità e la sua ampia accettazione. Fornisce contenuti video di alta qualità ed è supportato da quasi tutti i lettori video e software di editing. La sua compressione efficiente aiuta riducendo le dimensioni dei file senza una perdita significativa della qualità video, rendendolo una scelta eccellente sia per l'uso professionale che occasionale.

È meglio convertire o creare MP4 da zero?

L'approccio ottimale dipende dalle tue esigenze particolari. Creare un file MP4 da zero ti offre una maggiore libertà creativa e l'opportunità di mettere a punto il prodotto finale. Al contrario, se il tuo obiettivo è condividere o riprodurre rapidamente un video su diversi dispositivi, la conversione in MP4 potrebbe essere la soluzione migliore in termini di velocità e comodità. Con VSDC, entrambi i processi sono semplici, garantendoti di ottenere un file MP4 di alta qualità indipendentemente dal metodo scelto.

Conclusione

converti video in formato MP4

La possibilità di creare e convertire video in formato MP4 con VSDC significa che i tuoi contenuti sono pronti a tutto: dalle presentazioni professionali alla condivisione sui social media, all'archiviazione di ricordi preziosi. Mentre i media digitali continuano ad evolversi, il formato MP4 rimane una costante, fornendo un mezzo affidabile ed efficiente per archiviare e trasmettere le nostre storie visive. Con l'aiuto di VSDC, sei ben attrezzato per navigare nel panorama digitale, assicurandoti che i tuoi video siano accessibili e di alta qualità, indipendentemente da dove vengono visualizzati.

Come Applicare le Transizioni

Le transizioni in VSDC si sono da tempo distinte come una delle preferite tra gli strumenti di montaggio video. Creano magistralmente un flusso senza interruzioni tra le scene, trasformando i tuoi video in capolavori lucidi e professionali. Tuttavia, per molti utenti, soprattutto per coloro che stanno iniziando, applicare e regolare le transizioni sembrava essere una sfida.

Ecco perché abbiamo deciso di introdurre un nuovo metodo per applicare le transizioni in VSDC 9.1. Il nostro focus: semplicità e intuizione. Ora puoi applicare gli effetti di transizione a più file rapidamente con un singolo clic, evitando schede superflue sulla timeline. Mentre il metodo tradizionale è ancora disponibile , questo nuovo approccio offre un'alternativa efficiente.

Aggiunta delle Transizioni

  1. Avvia VSDC Video Editor e aggiungi due file video alla timeline, posizionandoli sequenzialmente sullo stesso livello.
  2. Successivamente, devi creare un'area di transizione sovrapponendo i file. Naviga sulla timeline dove puoi utilizzare uno dei tre metodi:

    Metodo 1: Creare una Transizione Spostando i File

    • Sposta i File: Premi e tieni premuto il tasto Alt. Quindi, fai clic e trascina un file su un altro nella timeline. Vedrai una linea bianca che mostra dove sarà la transizione.
    • Attenzione alle Variazioni di Tempistica: Spostare il file cambia quando appare e scompare nella scena, il che potrebbe alterare la sua tempistica con altri file. Se la tempistica è importante, prova invece il Metodo 2.

    Metodo 2: Mantenere i File al Loro Posto ed Estendere i Bordi

    • Regola i Bordi del File: Se vuoi mantenere l'organizzazione dei file quando applichi transizioni sulla timeline senza alterare la tempistica della loro sequenza di apparizione e scomparsa, tieni premuto il tasto Alt e trascina il bordo alla fine del file sinistro verso destra o il bordo all'inizio del file destro verso sinistra, estendendo così la sua durata e sovrapponendolo al file adiacente, definendo l'area di transizione.
    • Evita Fotogrammi Congelati: Quando si estende la durata del file, potrebbe verificarsi un fotogramma congelato alla fine. Per risolvere questo problema, utilizza le opzioni della modalità di ripetizione (Metodo 2: Object Properties).

    Metodo 3: Gestire i File Tagliati

    • Per i File Sinistri con Tagli alla Fine: Se stai lavorando con un file sinistro tagliato alla fine e vuoi evitare un fotogramma congelato, puoi ripristinare alcuni dei fotogrammi precedentemente tagliati per creare un'area di transizione. Premi contemporaneamente i tasti Alt e Shift, afferra il bordo finale del file sinistro e trascinalo verso destra.
    • Per i File Destri con Tagli all'Inizio: Allo stesso modo, se stai lavorando con un file destro tagliato all'inizio, puoi ripristinare i fotogrammi tagliati in questo punto per creare una zona di transizione e evitare un fotogramma congelato. Premi contemporaneamente i tasti Alt e Shift, afferra il bordo iniziale del file destro e trascinalo verso sinistra.
    • Fai Attenzione ai File non Tagliati: Questo metodo è particolarmente utile se i file hanno tagli all'inizio o alla fine. Se non ci sono tagli da ripristinare, dovrai ricorrere all'estensione della fine del file come descritto nel Metodo 2 per ottenere la tua transizione senza problemi.
  3. Superponiendo archivos mediante uno de los métodos descritos anteriormente, creas automáticamente una transición de fundido (su duración coincide con el área de transición). Luego puedes cambiar el efecto de transición. Para hacerlo, accede a la Finestra di modello (consulta nuestra guía si no estás seguro de cómo hacerlo). Aquí hay dos secciones de transiciones entre las que puedes elegir:
    • Transition collection: Estos son efectos dobles que se aplican al final del Archivo 1 (Dissolvenza in entrata) y al comienzo del Archivo 2 (Dissolvenza in uscita);
    • Transitions: Estos son efectos individuales (Dissolvenza in entrata o Dissolvenza in uscita, respectivamente).
  4. Para aplicar un efecto de transición, haz clic en él en la Finestra di modello, mantén presionado el botón del mouse y arrástralo al lugar adecuado en la línea de tiempo. El lugar disponible para un efecto de transición se resaltará. Para usar la misma transición en varios archivos, selecciónalos todos en la línea de tiempo después de crear áreas de transición y simplemente arrastra y suelta la transición sobre la escena desde la Finestra di modello.
  5. Impostazioni degli Effetti di Transizione

    Puoi regolare le transizioni sia nella Finestra di effetti basilari (anteprima degli effetti) sia sulla Timeline (impostazioni avanzate).

    1. Finestra degli effetti basilari

      Questa finestra si trova generalmente a destra dalla scena ed è facilmente accessibile dalla scheda Visualizza sulla barra multifunzione, selezionando Vedere/nascondere la finestra sotto l'icona Effetti basilari (assicurati però di avere selezionato il tuo file sulla timeline per visualizzare gli effetti applicati).

      Qui ci sono le seguenti opzioni:

      • Proprietà delle transizioni: Ci sono due sezioni quadrate che mostrano l'anteprima degli effetti per le transizioni applicate. Quella sinistra è responsabile per la Dissolvenza in entrata, quella destra per la Dissolvenza in uscita. Per vedere gli effetti aggiunti a una parte specifica del file complessivo, fai clic su di essa sulla timeline, in modo che appaia nell'anteprima. Puoi aggiungere o cambiare un effetto di transizione lasciandolo cadere nella sezione di anteprima corrispondente e rimuoverlo facendo clic sul pulsante "X" proprio lì.

        Un altro modo per rimuovere gli effetti di transizione è fare clic con il pulsante destro sulle anteprime Dissolvenza in entrata/uscita per accedere alle opzioni di rimozione:

        • Rimuovere Dissolvenza all'Entrata/all'Uscita: Questa opzione rimuove l'effetto nella finestra corrispondente (per gli effetti singoli dalla sezione Transition);
        • Rimuovere transizione: Questa opzione rimuove sia la Dissolvenza in entrata che quella in uscita.

        Per favore, tieni presente: con queste opzioni di rimozione stai solo ripristinando la transizione precedentemente applicata alla dissolvenza predefinita. Per rimuovere completamente la transizione, devi eliminare l'area di transizione sulla timeline.

      • Usa la durata massima: Questa funzione ti permette di definire una lunghezza massima per le tue transizioni. Una volta attivata e inseriti i valori desiderati, procedi alla timeline e inizia a creare un'area di transizione. L'editor ti impedirà di impostare una durata di transizione più lunga di quanto hai specificato. Ciò assicura che il file non si estenda oltre il limite impostato sul contenuto adiacente.
      • Timeline

        Fai clic con il pulsante destro su un'area di transizione sulla timeline per accedere a queste opzioni:

        • Transizione: Qui puoi impostare l'ultimo effetto di transizione utilizzato, rimuoverlo o trovarlo nella Finestra di modelli o Finestra di anteprima (per gli effetti doppi).
        • Dissolvenza in uscita: Qui puoi impostare l'ultimo effetto di dissolvenza in uscita utilizzato, rimuoverlo o trovarlo nella Finestra di modelli o Finestra di anteprima.
        • Dissolvenza in entrata: Qui puoi impostare l'ultimo effetto di dissolvenza in entrata utilizzato, rimuoverlo o trovarlo nella Finestra di modelli o Finestra di anteprima.
        • Finestra di visualizzazione...: Questa è un'opzione aggiuntiva per accedere alle finestre Modelli ed Effetti basilari.

    Per favore, nota: l'uso di Taglio e divisione non è disponibile nell'area in cui è stata applicata una transizione. Tienilo presente durante la modifica e utilizza questi strumenti in anticipo!

    Verdetto Finale: Approccio Pratico al Montaggio Video

    VSDC 9.1 ha migliorato significativamente il montaggio video con il suo approccio user-friendly alle transizioni. Con il suo enfasi sulla semplicità e sul design intuitivo, affronta le sfide che molti principianti incontrano. Questa nuova versione ti consente di applicare transizioni cinematografiche in modo efficiente, riducendo notevolmente la complessità del tuo processo di editing.

    Per ulteriori indicazioni e suggerimenti, visita il nostro canale YouTube, Twitter e Facebook. Se incontri problemi o hai domande specifiche, il nostro team di supporto è sempre pronto ad assistere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

    Scarica subito l'ultima versione di VSDC e trasforma la tua esperienza di montaggio video!

Come creare un effetto VHS nell'editor video VSDC

vhs video effects

Cosa vi viene in mente quando sentite la parola 'nostalgia'?

La nostalgia spesso evoca immagini di Tamagotchis, videogiochi iconici degli anni '90 e il dolce sapore delle gomme da masticare. Eppure, c'è un'essenza inconfondibile catturata nelle cassette VHS di un tempo, che contengono classici come Titanic o Pulp Fiction. Non si tratta di semplici cimeli, ma di emblemi di un'epoca e ora, con VSDC, avete il potere di ricreare questo spirito di nostalgia. Questa guida è il percorso per padroneggiare un effetto video VHS utilizzando VSDC, un versatile software di editing video.

Cos'è un effetto VHS?

vhs video effects

Nel campo dell'editing video, l'effetto VHS è una tecnica creativa utilizzata per replicare le caratteristiche visive delle registrazioni su nastro, popolare negli anni '80 e '90. Si distingue per caratteristiche uniche come la grana, la leggera distorsione e i cambiamenti di colore. Si distingue per caratteristiche uniche come la grana, la leggera distorsione e i cambiamenti di colore. Questa estetica retrò introduce uno strato di nostalgia e fascino nei video moderni.

Le caratteristiche principali dell'effetto VHS possono includere:

  • Grana: Le registrazioni VHS presentavano una grana o un rumore evidente, soprattutto nelle aree più scure dell'immagine. Questa caratteristica viene spesso ricreata per dare al video digitale un aspetto meno curato e più autentico delle VHS.
  • Distorsione del colore: I colori in VHS non erano così vivaci e a volte apparivano leggermente spostati o sbiaditi. Questa distorsione del colore è un segno distintivo dello stile VHS.
  • Linee di scansione: I nastri VHS mostravano le caratteristiche linee orizzontali sullo schermo, note come linee di scansione, dovute al processo di registrazione e riproduzione analogica.
  • Qualità dell'immagine ridotta: I video VHS avevano una risoluzione inferiore rispetto agli standard digitali, con il risultato di immagini più morbide e meno nitide.
  • Distorsione dell'audio: La traccia audio delle VHS aveva spesso una fedeltà inferiore, con rumori di sottofondo e fluttuazioni che contribuivano all'atmosfera retrò generale.
  • Testo su schermo: L'aggiunta di testo dall'aspetto datato, spesso con caratteri semplici e squadrati, può migliorare l'effetto VHS, imitando lo stile dei titoli di testa e di coda dei vecchi nastri VHS.
  • Errori di tracciamento: La riproduzione di VHS era soggetta a problemi di tracciamento, che causavano linee ondulate, statiche o jitter nel video, che possono essere emulati per ottenere un effetto autentico.
  • Usura del nastro: I nastri VHS più vecchi mostravano spesso segni di usura, come sfarfallii, salti improvvisi o brevi distorsioni, che possono essere aggiunti artificialmente.

Pro e contro dell'effetto VHS

vhs video effects

Pro

  • Richiamo nostalgico: L'effetto VHS riporta alla memoria ricordi ed emozioni legati all'epoca degli home video.
  • Estro creativo: Offre un modo creativo per far risaltare i vostri video nell'era digitale.
  • Versatilità: Perfetto per vari progetti, dai video musicali ai contenuti per i social media.

Contro

  • Compromesso di qualità: emulare il look VHS spesso significa ridurre intenzionalmente la qualità video.
  • Uso eccessivo: Se utilizzato in modo eccessivo o inappropriato, può sminuire il messaggio del video.
  • /li>

Come realizzare un effetto VHS

vhs video effects

La creazione di un effetto VHS in VSDC è abbastanza semplice:

  1. Aggiungete il vostro video alla timeline.
  2. Duplicatelo facendo clic con il pulsante destro del mouse e scegliendo Duplicare.
  3. Impostate le sue dimensioni in modo che corrispondano a quelle del genitore nella finestra delle proprietà e inserite l'oggetto video facendo doppio clic sulla timeline.
  4. Aggiungete una forma rettangolare senza contorno e coloratela di rosso nella finestra Proprietà in Pennello - Colore. Utilizzare nuovamente l'opzione Impostare la stessa dimensione del genitore.
  5. Usare Sfumatura per applicare Darken e uscire dalla scheda Scena.
  6. Per il secondo video, scegliere Lighten in Sfumatura.
  7. Duplicare questo video e regolare nuovamente le impostazioni delle dimensioni.
  8. Inserire il terzo video, cambiare il colore del rettangolo in blu e uscire.
  9. Riducete l'opacità del primo video al 52% e aggiungete una Sfumatura gaussiana con un livello di 100. Aggiungete un filtro Rumore con livelli intorno a 100.
  10. Aggiungere un filtro Rumore con livelli intorno a 100 o inferiori.
  11. Spostare il secondo video a sinistra e il terzo video a destra di 5-8 pixel, regolando come necessario.

Questa tecnica prevede la sovrapposizione di forme colorate e modalità di fusione per imitare l'aspetto VHS, con l'aggiunta di sfocatura e rumore per l'autenticità.

Il metodo di base per ottenere un effetto VHS in VSDC è solo il punto di partenza. Per coloro che desiderano esplorare altre idee creative, VSDC offre una serie di opzioni artistiche:

Inoltre, l'editor di LUT di VSDC è uno strumento eccellente per coloro che desiderano padroneggiare il color grading. Consente di creare LUT personalizzate, offrendo un controllo di livello professionale sulla tavolozza dei colori delle riprese.

Perché usare la sezione VHS

L'effetto VHS non è solo un ritorno al passato, ma uno strumento creativo. Aggiunge profondità alla narrazione, evoca emozioni e offre un'alternativa distinta in un'era digitale sovraccarica di contenuti in alta definizione e 4K.

vhs video effects

FAQ

Posso creare un effetto VHS sul mio smartphone?

Sì, esistono applicazioni per smartphone in grado di simulare l'effetto VHS, anche se per ottenere risultati più professionali si consiglia di utilizzare software come VSDC.

Ho bisogno di un software professionale per creare un effetto VHS?

Sebbene un software professionale come VSDC offra maggiore controllo e opzioni, esistono strumenti più semplici per i principianti.

Quali sono gli elementi chiave da includere nella creazione di un effetto VHS?

Gli elementi chiave includono la grana, i cambiamenti di colore, le linee di scansione, una leggera sfocatura e la distorsione audio per imitare i vecchi nastri VHS.

Conclusione

La padronanza dell'effetto VHS nei vostri video è un viaggio indietro nel tempo, che offre una miscela unica di nostalgia e creatività. Con VSDC potete trasformare senza sforzo le vostre riprese moderne in un capolavoro retrò. Ricordate che la chiave per un effetto VHS di successo sta nel bilanciare l'estetica vintage con la narrazione del vostro video. Abbracciate questo stile senza tempo per evocare emozioni, raccontare storie in modo nuovo e distinguervi nel panorama digitale di oggi.

Come Realizzare un Video ASMR: Guida Passo-Passo (silenzio…)

I video ASMR sono una forma di contenuto coinvolgente che raccoglie milioni di visualizzazioni su YouTube. Questa guida passo dopo passo ti mostrerà come creare il tuo video ASMR, dalla selezione dell'attrezzatura alla stimolazione delle risposte. Che tu sia nuovo all'ASMR o un creatore esperto, unisciti a noi per scoprire i segreti dei contenuti ASMR.

Che cosa sono i video ASMR?

Milioni di persone si iscrivono ai canali ASMR (Autonomous Sensory Meridian Response) e godono di video che li aiutano a rilassarsi o addormentarsi. Nel corso dell'ultimo decennio, l'ASMR ha guadagnato enorme popolarità, portando a oltre 500.000 canali YouTube dedicati ad esso. Gli ASMRtist (termine ora utilizzato per i blogger di questo genere) hanno creato insieme circa 25 milioni di video ASMR per questi canali.

asmr video what is it

Quindi qual è il segreto del successo dell'ASMR?

Secondo il Cambridge Dictionary, l'ASMR è una piacevole sensazione di formicolio che alcune persone sperimentano sulla pelle, soprattutto sulla testa e sul collo, specialmente quando sentono certi suoni delicati come sussurri o spazzolate.

Il termine ASMR stesso è apparso nel 2010 grazie a Jennifer Allen, anche se questo fenomeno ci è noto molto prima. Ti ricordi il logo sonoro della Coca-Cola degli anni '70, quello con l'effervescenza e il pop dopo l'apertura della bottiglia? Questo è stato un esempio precoce di una pubblicità simile all'ASMR, anche se il termine ASMR non era conosciuto all'epoca.

Coca-Cola logo sound

Oggi, importanti aziende industriali integrano l'ASMR nelle loro campagne pubblicitarie, mentre le piccole imprese lo sfruttano per stabilire rapidamente una presenza virale.

Quindi, cosa rende questi video così accattivanti per le persone? Si tratta di certi stimoli che influenzano lo spettatore. Questi stimoli attivano non solo la parte del cervello legata al comportamento sociale, ma fanno anche accendere il sistema di ricompensa del cervello. In termini più semplici, questi video fanno sentire gli spettatori più connessi, felici e rilassati.

Quindi, quali sono gli stimoli enigmatici nell'ASMR che catturano il pubblico e accumulano milioni di visualizzazioni? Ecco i più popolari:

  1. Sussurri: Sussurri morbidi e delicati vicino al microfono.
  2. Tapping: Leggero tocco su varie superfici, come legno, vetro o plastica.
  3. Scratch: Suoni delicati di graffi su superfici testurate.
  4. Page Turning: Il suono di sfogliare le pagine di un libro.
  5. Suoni di mangiare: Il suono di masticare, tipicamente con cibi croccanti o appiccicosi.
  6. Suoni di spazzolatura: Utilizzare pennelli trucco o pennelli su materiali diversi.
  7. Suoni croccanti: Manipolare carta, plastica o alluminio per suoni nitidi e crepitanti.
  8. Suoni d'acqua: Gocciolare o versare acqua, o suoni di onde o pioggia.
  9. Tastiera: Il battito di tasti di computer.
  10. Fluttering delle dita: Movimento rapido delle dita vicino al microfono.
  11. Ruoli di attenzione personale: Fingere di dare allo spettatore un taglio di capelli, una sessione di trucco o una visita medica.

Spesso questi stimoli vengono mescolati per creare esperienze ASMR variegate e coinvolgenti per il pubblico.

Migliori Software di Editing per Video ASMR

microphone for write ASMR audio

L'editor video per ASMR dovrebbe avere diverse caratteristiche chiave per migliorare le qualità uniche del contenuto ASMR:

Capacità di editing audio di alta qualità: I video ASMR dipendono fortemente dalla qualità del suono, quindi la capacità di modificare e migliorare l'audio è cruciale.

  1. Riduzione del rumore
  2. Compressione
  3. De-reverbing
  4. Equalizzatore
  5. Effetti sonori possono migliorare notevolmente l'esperienza ASMR.

La nostra scelta. DaVinci Resolve ha fatto molta strada da uno strumento di correzione del colore e di grading a un discreto editor audio. Il suo strumento Fairlight offre strumenti essenziali di miglioramento audio, come un compressore per ridurre le disparità di volume tra i suoni più alti e più bassi, un equalizzatore per affrontare determinati problemi audio, un plug-in de-reverb per rimuovere gli effetti di eco e vari filtri audio.

Strumenti di Editing Video Sintonizzati: Anche se i video ASMR sono chiamati anche "suoni da orecchio a orecchio", l'aspetto visivo è altrettanto cruciale. Gli ASMRtist spesso creano mini-drammi, utilizzando inquadrature ampie e primi piani con obiettivi macro per ottenere un'immagine più coinvolgente. Qui, la precisione è essenziale. Il tuo editor dovrebbe avere strumenti avanzati di taglio, ritaglio e unione per garantire transizioni senza soluzione di continuità e mantenere l'atmosfera ASMR per tutto il video.

ASMR audio wave

La nostra scelta. VSDC Video Editor è ottimo per gestire progetti multitraccia. Non è un segreto che gli artisti ASMR non utilizzino l'audio della telecamera, preferendo la ricca qualità del suono da un microfono. Con VSDC, puoi facilmente separare il video originale in tracce video e audio, quindi aggiungere l'audio registrato con il microfono e ottenere una sincronizzazione super precisa.

Se stai aggiungendo un gioco di ruolo al tuo video ASMR e stai catturando la tua storia da varie angolazioni, VSDC offre molte dissolvenze incrociate per mescolare senza soluzione di continuità inquadrature ampie e primi piani per una narrazione coinvolgente. E se le transizioni standard non corrispondono alla tua visione, VSDC ti offre gli strumenti per crearne di personalizzate.

Effetti Visivi e Filtri: Aggiungere sottili effetti visivi e filtri può migliorare l'appeal visivo dei video ASMR senza distogliere dall'esperienza audio.

La nostra scelta. Una buona illuminazione e una telecamera di alta qualità possono rendere le riprese più facili e ridurre il tempo necessario per la post-produzione. Tuttavia, i videomaker spesso mirano a fare più che migliorare l'immagine complessiva; potrebbero voler evidenziare elementi specifici come il colore dei capelli, il trucco, gli strumenti o aggiungere toni più scuri per creare un'atmosfera più intima nel video. È qui che VSDC Video Editor si rivela utile. I suoi controlli di regolazioneLift, Gamma e Gain ti aiutano a cambiare l'intera composizione del tono colore del video in un paio di clic. Regolare luminosità e livelli di contrasto con le curve RGB di VSDC può migliorare significativamente l'aspetto complessivo del video.

Puoi anche elevare i video ASMR in VSDC incorporando effetti visivi sulla forma d'onda o addirittura visualizzando il tuo audio con lo spettro audio di VSDC.

Cosa ti serve per realizzare un video ASMR

Una stanza

Potrebbe sembrare insolito, ma molti creatori ASMR preferiscono girare i loro video di notte per catturare l'ambiente più silenzioso possibile. Infatti, una piccola e silenziosa stanza di notte è l'ambientazione ideale per un blogger ASMR.

ASMR intro

Ma perché una stanza piccola? La risposta sta nella post-produzione audio: spazi più ampi tendono a causare echi. Sebbene il software di editing audio offra la rimozione automatica dell'eco, ciò può talvolta interferire con le sfumature sottili dell'audio ASMR, dove ogni dettaglio della voce è cruciale. D'altra parte, rimuovere manualmente l'eco è un processo dettagliato e intricato.

Attrezzatura

ASMR audio girls

Microfoni per ASMR: Il nucleo della registrazione ASMR è il microfono. Puoi utilizzare un singolo microfono, una disposizione a doppio microfono su un supporto specializzato per un suono stereo, o optare addirittura per un microfono binaurale, che può catturare il suono in 3D. Quest'ultimo è particolarmente popolare tra gli artisti ASMR perché replica il modo in cui le orecchie umane percepiscono il suono, creando così un'esperienza più coinvolgente.

Interfaccia audio: Mentre alcuni microfoni possono essere collegati direttamente a un computer, utilizzare una scatola audio offre un notevole miglioramento della qualità del suono. Raffina i volumi dei canali sinistro e destro, garantendo un chiaro suono stereo prima di iniziare la registrazione.

Telecamera: Nel mondo della creazione di contenuti ASMR, scegliere la telecamera giusta può essere la chiave per sbloccare un mondo di incanto sensoriale. Una telecamera ASMR di alta qualità dovrebbe offrire registrazioni video ultra HD, prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e un'opzione di frame rate elevato, garantendo immagini nitide e chiare che catturano ogni dettaglio.

Illuminazione: Una corretta illuminazione è essenziale per creare la giusta atmosfera visiva nei video ASMR. L'illuminazione morbida e diffusa aiuta a creare uno spazio rilassante e accogliente. Anelli di luce o softbox possono fornire illuminazione uniforme che migliora la qualità visiva senza essere troppo dura o creare ombre indesiderate.

Accessori e Oggetti: L'ASMR spesso coinvolge vari accessori per creare suoni specifici, come spazzole, superfici da battere o materiali increspanti.

Cuffie di alta qualità: Sono un must per gli artisti ASMR per monitorare l'audio in tempo reale, garantendo che i suoni attivino la risposta desiderata.

Software o App di Editing

Se sei nuovo nel realizzare video ASMR, non è necessario spendere molto per un software di editing fin dall'inizio. Una buona opzione da provare è VSDC, DaVinci Resolve, Lightworks o HitFilm. Non tutti sono facili da usare per i principianti (VSDC e HitFilm sono buoni), ma tutti hanno gli strumenti di base necessari per modificare il tuo contenuto ASMR.

Come girare e registrare un video ASMR?

Pronto a realizzare il tuo primo video ASMR? Ecco una guida rapida per iniziare:

Scegli il tuo Trigger: Inizia con una strategia di trigger: sussurri, tapping, suoni del mangiare, giochi di ruolo, skincare/trucco - cosa preferisci? Scegli ciò che ti sembra naturale; le tue vibrazioni uniche resonano con gli spettatori, migliorando la loro esperienza ASMR.

Prepara il tuo Spazio: Insonorizza la tua stanza per evitare echi. Usa lenzuola, mobili o schiuma acustica per assorbire il suono. Scegli una stanza interna o filma di notte per ridurre al minimo il rumore. Assicurati che la stanza sia in ordine e abbia una luce soffusa.

Prova Audio e Video: Prova il microfono e gli accessori per garantire un suono chiaro senza rumori fastidiosi. Controlla come appari sulla telecamera e regola l'illuminazione e gli angoli secondo necessità.

Registra: Usa una voce morbida e rilassante e mantieni un aspetto ordinato. Assicurati che l'attrezzatura di registrazione abbia abbastanza energia per la sessione, che potrebbe durare fino a 4 ore.

Come Editare un Video ASMR?

Congratulazioni, il tuo primo video ASMR è pronto. Cosa fare dopo?

Importa i File: Assicurati di avere abbastanza spazio di archiviazione per il tuo video, specialmente se è lungo. Per il footage della telecamera, collega la tua telecamera o inserisci la scheda SD nel tuo computer. Se stai usando un telefono, trasferisci i file sul tuo computer o modifica direttamente sul dispositivo.

Organizza la Timeline: Trascina i file video e audio sulla timeline di editing. Disponili nell'ordine desiderato - puoi regolare la loro posizione in qualsiasi momento. VSDC Video Editoreccelle in questo senso: ti consente di trascinare senza soluzione di continuità vari tipi di file nell'applicazione, dove vengono automaticamente convertiti e posizionati sulla timeline. Grazie alle capacità di editing non lineare di VSDC, l'app ti permette di riorganizzare questi elementi seguendo la tua idea di post-produzione.

Modifica il Video: Applica editing di base (non ne hai bisogno molto!), aggiungi filtri e eventuali effetti extra. Includi un'introduzione e una conclusione con il tuo marchio per attirare gli spettatori.

Aggiungi Transizioni ed Effetti: Transizioni fluide tra i clip sono essenziali nei video ASMR per mantenere un effetto calmante. Esplora transizioni e effetti speciali come lo sfondo verde per migliorare l'appeal visivo.

Regola l'Audio: Rimuovi il rumore di fondo, applica de-reverbing per correggere eventuali problemi audio, aggiungi eventuali effetti sonori extra. Puoi aggiungere musica di sottofondo o effetti sonori secondo necessità.

Esporta e Condividi: Una volta completata la modifica, seleziona il formato di output ottimale e clicca su "Esporta Progetto".

Questo approccio snodato si concentra su passaggi di editing essenziali per assicurarti che il tuo video ASMR sia coinvolgente e di alta qualità.

Consigli

ASMR tips

Posizionamento del microfono

Le sfumature della voce giocano un ruolo fondamentale per gli artisti ASMR, poiché influenzano significativamente le risposte sensoriali dell'ascoltatore. È una buona idea utilizzare due microfoni invece di uno solo. In questo modo, otterrai un suono stereo più ricco che sembra avvolgerti, provenendo sia dal lato sinistro che da quello destro. Puoi anche provare a spostare i microfoni più vicini o lontani l'uno dall'altro per cambiare il suono.

Filtro anti-pop per l'effetto di prossimità del microfono

Gli artisti ASMR amano utilizzare l'effetto di prossimità per conferire alla loro voce una qualità più calda, ricca e intima. Questa tecnica comporta parlare da vicino al microfono, rendendo l'esperienza di ascolto molto più personale e coinvolgente.

Per evitare il suono esplosivo causato dalle plosive (come i suoni "p" o "b") che colpiscono il microfono, si utilizza un "filtro anti-pop" o "schermo anti-pop". Questo dispositivo è posizionato tra la bocca del parlante e il microfono. Agisce come una barriera che dispersa la pressione dell'aria da questi suoni, riducendo così il suono di scoppi che potrebbe distorcere le registrazioni audio. I filtri anti-pop sono essenziali per creare audio chiaro e professionale per registrazioni vocali, canto, trasmissioni e contenuti ASMR.

Effetti di de-rumore e de-riverbero manuali (o molto moderati)

Le funzionalità di de-rumore e de-riverbero non sono davvero adatte per suoni estremamente silenziosi. Questi strumenti potrebbero influenzare la voce o il suono che stai cercando di catturare. Usare circa il 5% di de-rumore va bene. Andare oltre il 10% porta quasi certamente al clipping, specialmente con rumori di fondo.

Nessun taglio netto, solo dissolvenze incrociate

Le transizioni rilassanti sono cruciali nei video ASMR per mantenere un'esperienza immersiva e rilassante. I tagli bruschi possono distrarre l'ascoltatore dallo stato di rilassamento, interrompendo il flusso e l'efficacia dei trigger ASMR. Invece, utilizzare dissolvenze incrociate tra le scene assicura una transizione fluida e delicata, contribuendo a preservare l'atmosfera tranquilla.

Mescola i trigger ASMR

Abbiamo compilato una lista dei migliori trigger ASMR sopra. Mescola e abbina per ottenere l'esperienza definitiva.

Invece di una conclusione

Il contenuto ASMR può essere un modo appagante e accessibile per promuovere il relax e un sonno migliore sia per i creatori di contenuti che per il loro pubblico. E in effetti lo è - milioni di visualizzazioni e la notevole popolarità di questo genere sono la prova del suo fascino.

Uno degli aspetti notevoli della creazione di contenuti ASMR è che non è necessario un editor costoso per iniziare. Con un semplice software di editing audio e video, è possibile produrre contenuti ASMR di alta qualità che possono avere un impatto profondo sugli spettatori.

Notizie

Aggiornamento di Natale VSDC 9.4: Gestione Migliorata degli Effetti, Oltre 100 Modelli di Sfondo e Editing Semplificato

Questa stagione festiva inaugura nuovi inizi con l'ultimo aggiornamento di VSDC Video Editor! Abbiamo ascoltato i vostri suggerimenti e deciso di concentrarci sul miglioramento degli strumenti che amate...

Oltre 150 Modelli, Trasformatore di Testo, Rilevamento Automatico degli Sprite e Aggiornamento dell'Interfaccia

Il cambiamento è sinonimo di miglioramento, e questo processo non sarebbe possibile senza il vostro contributo. Dopo aver esaminato attentamente i vostri feedback, abbiamo affrontato diversi problemi...

Miglior Software di Effetti Speciali

Introduzione Nel 2024 la gamma di opzioni per creare effetti visivi è incredibilmente varia e diventa sempre più difficile identificare le scelte migliori. Qui puoi trovare una guida ai migliori software...

VSDC 9.2: modelli di segmentazione AI, oltre 300 transizioni, VSDC Cloud e nuova collezione di modelli

VSDC 9.2 è qui e offre funzionalità rivoluzionarie, come il nuovo strumento di segmentazione assistito dall'IA, questo update consente una rimozione precisa degli oggetti, correzioni del colore avanzate...

Come sono stati colorati i film in bianco e nero

Siete appassionati di film classici in bianco e nero? Vi siete mai chiesti come sarebbero apparsi se fossero stati a colori? Molti registi hanno pensato la stessa cosa, portando alla colorazione di numerosi...
 

Screen Recorder gratis

Con questo programma è possibile registrare i video dal desktop e salvarli sul computer in diversi formati. Insieme al video editor è ideale per creare presentazioni e demo.

Read more about Screen Recorder...

 

VSDC Free Video Capture programma

Il programma serve per catturare video da dispositivi esterni e e per registrarli sul computer in qualsiasi formato video. Potete salvare il video da sintonizzatori video, webcam, schede di acquisizione e vari dispositivi.

Read more about Video Capture...


Reviewed by


"VSDC Free Video Editor is a surprisingly powerful, if unconventional video editor"

- PC Advisor


"This video editor gives you tons of control and editing power"

- CNet


"The editor handles many common formats and boasts a good deal of capabilities when it comes time to alter lighting, splice video, and apply filters and transitions in post production"

- Digital Trends