Editor Video

L'editor video consente di modificare file e creare video di qualsiasi complessità. Potete applicare effetti video e audio effects ad oggetti modificati, trasformarli, applicare filtri e correzioni d'immagini. Tutti i popolari formati video e audio sono supportati (sia lettura che salvataggio).

Read more about Video Editor...

Convertitore Video

Questo programma serve a convertire video file da un formato ad un altro. Quasi tutti i popolari formati video sono supportati. Inoltre, il programma semplifica drasticamente il compito di convertire video da riprodurre su determinati dispositivi multimedia quali iPhone, Microsoft Zune oppure Archos. Il programma è semplicissimo da usare, dispone di una moderna interfaccia e di tutte le necessarie funzioni per processare i video.

Read more about Video Converter...

Convertitore Audio

Il convertitore audio vi aiuterà a convertire file audio da un formato ad un altro. Tutti i formati audio e codec chiavi sono supportati. Il programma vi consente inoltre di gestire playlist e meta tags, di estrarre audio dai file video e di salvare queste tracce sul vostro computer in qualsiasi formato.

Read more about Audio Converter...

Audiograbber

Questo strumento audio serve a catturare tracce audio dai CD e di salvarle nel computer dell'utente in qualsiasi formato. Quasi tutti i popolari formati e codec sono supportati. Il programma è inoltre in grado di estrarre dettagli di tracce dal server FreeDB al fine di rinominare automaticamente il file e di aggiornare i meta tag.

Read more about Audio CD Grabber...

Versatilità

Versatilità

Più strumenti contemporaneamente per elaborare file video e audio in una singola applicazione.

Alta velocità

Alta velocità

I nostri programmi
impiegano rapidi algoritmi di alta qualità per processori singoli a multipli.

Accessibilità

Accessibilità

I nostri prodotti sono disponibili per essere scaricati gratuitamente su tutti i computer e dispositivi che supportano i sistemi operativi Windows.

10 visualizzatori di musica migliori [edizione 2021]

I visualizzatori di musica sono stati in giro per un po’, però adesso stanno prendendo un’onda nuova della popolarità. La gente li usa per podcast, video di musica e post su reti sociali.

Certamente gli operatori del mercato maggiori come Adobe Effects includono l’effetto di spettro audio però se pubblicate visualizzazioni solo ogni tanto, forse non volete rompere il vostro salvadanaio per la quota di sottoscrizione. Quindi se cercate uno strumento gratis o a prezzi accessibili per creare le visualizzazioni di audio belle, sotto ci sono 10 programmi per aiutarvi di farlo.

 

5 visualizzatori di musica assolutamente gratis (nessuna filigrana)

Senza ulteriori indugi cominciamo con i visualizzatori di musica gratis che potete usare sul vostro computer proprio sul browser.

 

VSDC

VSDC è un editor video gratis per Windows però ha un visualizzatore di musica installato potente. Al contrario di molti strumenti VSDC funziona offline, quindi non dovete contare sulla vostra velocità di Internet e preoccuparvi della dimensione del file. Potete usarlo per creare gli spettri audio lineari o circolari, le visualizzazioni di musica astratte e qualcosa intermedia.

Perché questo è un editor video non lineare, il suo set di funzioni è significativamente più versatile che molti visualizzatori di musica dedicati offrono. Ad esempio, potete visualizzare un audio che è una parte del file video caricato. Potete anche caricare un immagine o un video come uno sfondo e sopra postare una forma d’onda audio. Oltre a questo VSDC include molti effetti cinematografici che saranno utili se lavorate con video con il testo di una canzone. Questi effetti includono gocce di pioggia, sovrapposizioni video diverse, video fianco a fianco e altro ancora.

VSDC supporta tutti i formati audio popolari e vi permette di caricare i vostri progetti direttamente su YouTube. Se create video per le rete sociali, ci sono i profili di esportazione per Facebook, Twitter, Vimeo e Instagram che vi aiutano di salvare i vostri file usando i parametri migliori per la piattaforma scelta.

Leggete una guida dettagliata come usare visualizzatore audio di VSDC qui >>

 

MusicVid

MusicVid è un visualizzatore di musica a base di modelli. Quando entrate il loro sito troverete una galleria dei modelli pre-progettati: spettro di circolo, visualizzatore di barre, onde audio e altro ancora. Scegliete qualsiasi modelli e fate un clic se volete testare l’applicazione senza cominciare una visualizzazione nuova dal graffio.

Dipende dal modello che avete scelto, potete personalizzare la vostra animazione. Ad esempio, se avete applicato il modello spettro di circolo, potete regolare lo sfondo, il tipo di spettro, il tema del colore, il numero e la dimensione delle particelle e gli altri parametri.

MusicVid is a free cloud-based music visualizer

Il visualizzatore di spettro sembra il modello più versatile nella biblioteca di MusicVid perché gli altri modelli hanno meno impostazioni da giocare. Però potete anche cominciare un progetto vuoto e creare i vostri visualizzatori. Tenete a mente che alcuni visualizzatori includono una notizia dell’assegnazione e vi richiedono di accreditare l’attore quando pubblicate il vostro progetto.

Esportazione è molto semplice, nonostante possa prendere qualche tempo quando tutti gli elementi aggiunti alla scena sono resi. Una funzione molto conveniente che noterete durante l’esportazione è l’abilità di salvare un frammento di audio invece del file intero. È un modo perfetto di creare un esempio corto, un teaser o un soundbeat per rete sociali.

Guardate il tutorial di MusicVid e provatelo da voi stessi.

 

Vizzy

Vizzy è un altro visualizzatore di musica online dai creatori di MusicVid. Però questa applicazione è ancora la versione Alfa, Vizzy è abbastanza impressionante e certamente vale la pena di provare. Potete lavorare con gli oggetti di testo animati, gli spettri, gli immagini e gli effetti. La funzione più eccezionale nel set di strumenti di Vizzy è chiamato Analizzatori. Gli Analizzatori vi permettono di controllare manualmente come oggetti aggiunti alla scena reagiscono al beat di musica.

Al contrario di MusicVid, Vizzy porta più effetti cinematografici che potete applicare al visualizzatore. Alcuni degli effetti più stilosi includono Glitch, VHS e Fisheye.

Vizzy is a new music visualizer from the creators of MusicVid

Tra tutti gli strumenti in questa lista, Vizzy sembra di avere l’interfaccia più intuitiva, però per caricare i vostri file, dovrete registrarvi nel programma usando il vostro email. Per provare però potete aprire la biblioteca Creazioni e usare le animazioni creati dagli altri. Questo è un approccio molto agevole specialmente se siete nel processo di comparizione degli strumenti e non volete registrarvi su ogni sito. Inoltre vedere i progetti degli altri creatori può essere stimolante!

 

Headliner

Headliner è un visualizzatore audio online progettato per i podcaster. La sua interfaccia facile da usare a base di wizard vi porterà tra il processo di creazione della visualizzazione bella in pochi minuti. Per cominciare potete caricare la vostra traccia o incollare un collegamento al vostro podcast esistente. Poi l’applicazione vi chiederà di scegliere la gamma per la visualizzazione e la dimensione del video di produzione. Però la parte più eccitante comincia al passo Personalizzazione. Questo è dove potete scegliere lo stile di forma d’onda, aggiungere un immagine dello sfondo e un testo. Se la vostra musa è in vacanza, solo saltate alla galleria dei modelli e scegliete qualsiasi visualizzazione pre-progettata.

Headliner is a stylish music visualizer designed for podcasters

Quando siete pronti, potete condividere il vostro video direttamente su Twitter, YouTube, Instagram, Facebook, potete salvarlo a Drive o Dropbox o scaricarlo al vostro computer nel formato MP4. Le categorie pagate includono funzioni aggiuntive come catture, transizioni audio illimitate e caratteri personalizzati. Il piano gratis vi permette di scaricare fino a 5 video senza filigrana al mese e produrre sotto 10 minuti di trascrizione.

Come Vizzy, la galleria di Headliner caratterizza visualizzazioni audio create dagli altri utenti. Al contrario di Vizzy però la base presente degli utenti di Headliner include celebrità e mezzi di comunicazione come Julie Andrews, The Economist, la rivista Smartless e altro ancora. Assicuratevi di controllare se trovate un podcast nuovo da iscrivervi.

Guardate la galleria di video creati in Headliner e provatelo da voi stessi.

 

WoFox

Wofox è una creazione di contenuti e la piattaforma di management che vanta le dozzine degli strumenti utili compreso il costruttore del disegno grafico, il marker video e il visualizzatore di musica. L’applicazione è attualmente nella versione Beta però funziona bene anche se la velocità di caricamento sembra un po’ lenta. L’interfaccia di WoFox assomiglia un marker di presentazione: sembra familiare e semplice. Quando scegliete un modello, potete regolare il testo, il tema di colore, il tipo di visualizzazione e le grafiche.

WoFox is an online platform for content creation that includes music visualizer

Molti modelli sono progettati per aiutare i musicisti di promuovere le loro canzoni sulle piattaforme di rete sociali che non sostengono i formati audio per sé. Che cosa fa i modelli specialmente convenienti è l’abilità di cambiare rapidamente il tipo di video e il rapporto di formato per la piattaforma dove pianificate di pubblicarlo.

Il piano gratis di WoFox generosamente vi fornisce la scelta illimitata dei modelli e risorse grafiche. Potete esportare video fino a 30 secondi e 360 px senza filigrane. Tenete a mente che la versione gratis include i banner installati (che sono piccoli e discreti) e fornisce nessun diritto commerciale. Per cambiarlo, dovrete aggiornare all’una delle categorie pagate cominciando da 10$ al mese.

Guardate la biblioteca dei modelli di WoFox e provatelo da voi stessi..

 

 

5 visualizzatori di musica pagati (però a prezzi accessibili)

A dire la verità molti strumenti gratis includono praticamente tutto che vorrete trovare in quelli pagati. Però siccome alcuni di voi forse non vogliono tollerare gli annunci incorporati, la mancanza dell’assistenza clienti o personalizzazione, abbiamo incluso 5 altri visualizzatori di musica che vengono con un cartellino del prezzo, ma ancora rimangono accessibili.

 

Renderforest

Renderforest è una piattaforma della creazione di contenuti popolare per non tecnici che hanno bisogno di visualizzazioni di marketing e che non hanno le abilità di disegno. Una parte grande dello strumentario della creazione di contenuti è un marker video che vi permette di creare video con spiegazioni, animazioni e visualizzazioni di musica.

Renderforest is a popular online tool for creating video content

L’interfaccia di Renderforest è completamente una bazzecola. Per ogni modello nella galleria c’è un set delle variazioni di stile per aiutarvi di regolare l’aspetto e la sensazione della vostra animazione. Quando siete pronti, potete decidere se volete esportare il vostro video gratis o volete pagare per la qualità migliore.

La versione gratis vi permette di esportare video a 360p fino a 3 minuti con la filigrana. Il sistema aggiornato è molto flessibile invece: potete pagare solo per un’esportazione unica, una sottoscrizione, una qualità HD o una filigrana personalizzabile. Nelle altre parole, Renderforest utilizza il sistema pagate-per-cosa-usate e sembra giusto specialmente se il vostro progetto è unico e siete esitanti di avere una sottoscrizione. Il prezzo più basso per esportare un video unico senza la filigrana è 9$.

 

Videobolt

Videobolt è un marker video online con un visualizzatore di musica a bordo. Sembra adattato più ai creatori di musica dei podcaster perché molti modelli nella galleria sono progettati con l’animazione di musica a mente.

Videobolt is a paid music visualizer that works in a browser

Videobolt vi permette di caricare audio dal vostro computer o direttamente da SoundCloud. Quando aprite l’applicazione all’inizio una finestra Guida passo passo rapida spunterà però apparentemente non è necessario. Usando lo schermo principale potete caricare rapidamente la vostra traccia, l’informazione di artista e lo sfondo. Per la personalizzazione ulteriore potete usare le opzioni nel menù a sinistra.

Quando scegliete il tema del colore, la frequenza del beat e gli effetti sarete richiesti di produrre un’anteprima di 15 secondi a qualità bassa con una filigrana (abbastanza grande) per vedere il risultato prima di esportare tutto il video. Da qui potete tornare al montaggio o scegliere un piano di sottoscrizione per esportare il video nella qualità alta. Piani di prezzi cominciano da 7.99€ al mese che include video fino a 6 minuti, la patente commerciale, la biblioteca di musica completamente autorizzata, molti filmati di stock e cloud storage per i vostri file media. Non c’è il piano gratis o periodo da prova.

 

Songrender

Songrender è come Canva per podcaster. Aiuta di creare i visualizzatori di musica semplici e i clip di podcast per rete sociali. Per cominciare con questo strumento dovrete registrare un account. Sembra un po’ difficile specialmente considerato che molti strumenti vi permettono di eseguire una prova senza iscrizione. Però da qui il processo è liscio e semplice.

Songrender is an intuitive cloud-based music visualizer

Nella gamma delle interfacce con il tema nero Songrender sente come un fiato. Carica rapidamente e vi porta tra ogni passo durante il processo di abbordaggio che include 2 schermi: caricate la vostra traccia e lo sfondo per il primo e personalizzate lo stile della forma d’onda sul secondo. Prima di rendere tutto il file, potete esportare un esempio corto solo trascinando le maniglie sulla cronologia. Da lì potete precedere con una filigrana o comprare un «credito» per 5$ per esportare 1 video senza una filigrana. Se volete produrre i visualizzatori di musica regolarmente, ci sono i pacchetti di crediti e l’iscrizione mensile disponibili.

Usando il piano della prova gratis, potete esportare tanti video con una filigrana a 720p quanti volete finché siano sotto 5 minuti. Al contrario di Videobolt, Songrender vi permette di in realtà salvare i video filigranati al vostro computer e pubblicarli online.

 

Specterr

Specterr è un visualizzatore di musica online e un creatore di video con il testo di canzone. Questo significa che inoltre la visualizzazione di beat audio vi permette di aggiungere il testo della canzone sincronizzato alla scena.

Specterr is an expensive online music visualizer

È difficile chiamare i modelli di Specterr unici, ancora può vantare abbastanza alcuni controlli di personalizzazione che vi permettono di trasformare il vostro beat di musica in un video davvero unico. Ad esempio, un dettaglio che mancano molti visualizzatori di musica nella lista è l’abilità di creare la profondità aggiungendo le particelle al video.

Quando avete finito potete salvare il vostro progetto nel cloud o esportarlo al vostro desktop. A questo punto sarete richiesti di iscrivervi e creare un account. Il cartellino di prezzo per usare Specterr è più alto che gli strumenti simili chiedono. Il piano gratis include 2 video filigranati al giorno con la durata fino a 5 minuti. Se volete scaricare un video unico senza una filigrana, potete farlo per 11.99€ (720p) o 15.99€ (1080p). Altrimenti dovrete scegliere un piano di iscrizione. Per un pagamento Specterr offre 2 opzioni: 4 video con la qualità alta per 20€ al mese o il numero illimitato di video per 60€ al mese.

 

OFFEO

OFFEO è un creatore di video progettato per marketer. Questa applicazione è un partner ufficiale di Facebbok e offre gli strumenti per creare intro, GIF, meme, annunci video e altre attività. Potete anche usare molto bene come un visualizzatore di musica! C’è una galleria dedicata che caratterizza i modelli rapidi da cominciare stilosi.

OFFEO is an online content creation platform with a music visualizer onboard

Se siete creatori che promuovono la vostra marca sulle rete sociali, OFFEO sembra come una piattaforma molto utile tutto-in-una che viene pieno degli strumenti da disegnare. Però per provarlo dovrete registrare un account e fornire l’info di pagamento. Non c’è piano gratis o periodo da prova senza impegno che sembra una pratica obsoleta per Saas. Anche se l’azienda offre una garanzia di rimborso di 30 giorni, fa più difficile confrontare le applicazioni e prendere una decisione. Per quelli sulla difensiva c’è una comunità di Facebook privata dove gli utenti di OFFEO condividono i loro progetti e idee.

 

 

Scegliete un visualizzatore di musica che funziona per voi

Come potete vedere c’è una scelta vasta dei visualizzatori di musica sul mercato. Con questa carrellata abbiamo solo razzolato la superficie cercando di trovare gli strumenti gratis e a prezzi accessibili per quelli sul bilancio. Fondamentalmente molte applicazioni sono quasi uguali: fanno il lavoro e vi permettono di creare i video musicali belli senza essere un professionale di montaggio. Alla fine del giorno la vostra scelta dipenderà da tre domande:

  • Se preferite una soluzione a base di cloud o un’applicazione sul desktop;
  • Se volete avere la libertà della personalizzazione intera o potete accontentarvi con il modello pre progettato;
  • E se siete pronti di pagare per i video senza filigrana o no.

Finalmente è anche importante che vi piace l’aspetto dell’applicazione e la sensazione. Quindi andate avanti e provate un paio di loro dalla nostra lista per trovare uno che funziona per voi.

Come usare effetto di trasformazione di flusso in VSDC

Cominciando dalla versione 6.7 VSDC ha ricevuto due effetti di transizione nuovi: bruciatura di carta e trasformazione di flusso. In questo tutorial vi mostreremo come trasformazione di flusso funziona.

Quando è applicato, distorce l’immagine e gradualmente lo fa scomparire o dissolvere nella scena di testo. Ora la parte complicata è che il modello della distorsione è sempre unico perché è basato sull’immagine a che applicate l’effetto. Però potete significativamente personalizzare il modello per raggiungere l’aspetto della distorsione desiderato: da un immagine distorto a un oggetto che cade in migliaia di pezzi.

Guardate l’imitazione di trasportatore di Star Trek che abbiamo creato usando l’effetto di trasformazione di flusso:

In questa guida vi mostreremo come la trasformazione di flusso funziona e quali impostazioni dovete esaminare per ottenere l’effetto desiderato. Se non avete scaricato VSDC 6.7, fatelo qui.

Come aggiungere effetto di trasformazione di flusso al video

Per l’inizio importate il vostro filmato (o una foto) a VSDC e aprite il menù Effetti video. Trovate le Transizione e scegliete Trasformazione di flusso. Nella finestra le Impostazioni della posizione dell’oggetto, fate un clic su OK.

How to add a flow transformation effect in VSDC

Ora l’effetto della transizione è sulla cronologia, potete muoverlo, cambiare la sua durata e il modello della distorsione.

Come regolare effetto di trasformazione di flusso

Fate un doppio clic sul file principale per ottenere lo strato della transizione: Trasformazione di flusso 1. Poi fate un clic sul pulsante destro del mouse sulla transizione e scegliete proprietà. La finestra proprietà scivolerà dal lato destro.

Nella finestra proprietà vedrete i tre gruppi delle impostazioni: impostazioni comuni, impostazioni per regolare effetto e impostazioni dell’effetto di trasformazione di flusso. Diamo un’occhiata da vicino a ogni gruppo sotto.

Impostazioni comuni vi permettono di cambiare il nome dello strato dell’effetto, mettere il momento esatto della sua apparizione e la durata - da secondi da fotogrammi.

Impostazioni per regolare effetto vi permettono di mettere il livello della trasparenza per l’effetto. Questo significa che l’effetto può essere completamente opaco o semi-trasparente durante tutta la transizione o può cambiare il suo livello della trasparenza dinamicamente.

Quest’ultimo è raggiunto tra i parametri chiamati il valore iniziale e il valore finale. Il valore iniziale definisce il livello della trasparenza per l’inizio della transizione; il valore finale definisce il livello della trasparenza per la fine della transizione.

Ad esempio, se mettiamo il valore iniziale a 100% (non trasparente assolutamente) e il valore finale a 10% (quasi trasparente), la transizione sarà così:

Impostazioni dell’effetto di trasformazione di flusso includono i controlli del modello della distorsione, i modelli, le impostazioni dell’inversione di tempo e gli altri parametri personalizzati. Rivediamo ogni parametro uno dopo l’altro.

Modello

I modelli definiscono il modo come sarà la distorsione. Ci sono 4 tipi dei modelli disponibili nel menù a discesa - Fractal in, Fractal out, Drops in, Drops out - e ogni di loro ha 3 variazioni.

È meglio se passate i modelli uno dopo l’altro per vedere come modificano l’effetto per il vostro video.

Inversione di tempo

Automaticamente la transizione della trasformazione di flusso distorce l’immagine originale finché diventi irriconoscibile. Se attivate il parametro dell’inversione di tempo, la trasformazione viene in modo opposto: l’immagine sarà restaurato dallo stato distorto.

Immagine

Se volete modificare la distorsione, potete caricare un immagine che contiene il modello desiderato. Quando lo fate, l’algoritmo della distorsione seguirà il modello sulla immagine. Senza l’immagine, la distorsione sembra il processo caotico casuale.

Ad esempio, dipende dal modello che avete scelto, qualche variazione del modello sarà già disponibile nel menù a discesa dell’immagine. Ci sono alcuni esempi della distorsione a base degli immagini diversi:

Tenete a mente che potete scalare su è giù l’immagine caricato usando il parametro chiamato Scala. Inizialmente la scala definisce la dimensione dell’immagine sullo schermo. Quindi il valore più piccolo causa che ci saranno più copie del modello piccole sullo schermo.

Se volete che il numero di copie cambia gradualmente durante la riproduzione, potete usare il valore iniziale e il valore finale. Il primo definisce il fattore della scala all’inizio dell’effetto; quest’ultimo definisce il fattore della scala alla fine dell’effetto.

Fattore di distorsione

Il fattore della distorsione mette l’intensità della distorsione. Il valore più alto causa che il processo della distorsione va più forte e più rapidamente. Negli scenari particolari ha senso di cambiare l’intensità della distorsione nel tempo. Per farlo usate i parametri del valore iniziale e del valore finale.

Fade-in

Automaticamente l’immagine comincia ad essere distorto dall’inizio dell’effetto. Però se mettete il fattore alto della distorsione, significherà la distorsione dell’immagine istantanea dall’inizio della transizione. Per evitare il contrasto severo raccomandiamo di attivare l’opzione Fade-in. Con quest’opzione il processo della distorsione comincerà più gradualmente e aumenterà nel corso di tempo.

Fade-out

Il parametro Fade-out applica la scomparsa della distorsione graduale. Notate: se lo attivate, l’opzione Cominciare offset diventa anche disponibile e vi permette di decidere quando il processo di fade-out deve cominciare. Ad esempio, se scrivete 50%, la distorsione comincerà a dissolvere a metà strada dell’effetto.

Modello di larghezza/altezza

Questi parametri di permettono di cambiare l’altezza e la larghezza del modello della distorsione. Automaticamente tutti i due sono uguali a 1. Però quando aumentate i valori, comincerete a vedere la differenza.

Bordi trasparenti

Gli ultimi parametri nel menù sono chiamati bordi trasparenti. Quando sono attivati, questo fa le parte più distorte dell’immagine scomparire gradualmente.

Applicate effetto con transizione nuovo con VSDC 6.7

Per provare l’effetto nuovo, scaricate l’ultima versione di VSDC dal nostro sito ufficiale.

Se avete qualche domanda, sentite liberi di mandarci una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o un messaggio diretto su Facebook. Ricordate di iscrivervi al nostro canale su YouTube per i tutorial video settimanali. Rimanete sintonizzati!

Come fare transizione di bruciatura di carta realistica in VSDC Pro

La versione nuova di VSDC Pro include l’effetto di bruciatura di carta a lungo atteso. Serve come una transizione impressionante specialmente quando la applicate all’immagine fermo. La parte migliore di questo effetto è che è molto versatile. Ad esempio, cambiando il modello principale e il colore dell’effetto potete raggiungere l’illusione del congelamento.

Inoltre potete controllare completamente la «fiamma», la sua dimensione, la velocità del movimento, la dimensione del buco e gli altri parametri. In questo tutorial vi mostreremo come applicare questa transizione e come personalizzarla ai vostri bisogni.

 

Come aggiungere transizione di bruciatura di carta in VSDC

Per cominciare, importate il vostro filmato (o una foto) a VSDC e aprite il menù Effetti video. Trovate Transizioni e scegliete Bruciatura di carta. Nella finestra Impostazioni della posizione dell’oggetto fate un clic su OK.

Ora questo effetto con transizione è sulla cronologia, potete muoverlo, cambiare la sua durata e l’aspettò.

Come regolare effetto con transizione di bruciatura di carta

Fate un doppio clic sul file principale per ottenere lo strato della transizione: Bruciatura di carta 1. Poi fate un clic sul pulsante destro del mouse sulla transizione e scegliete Proprietà. La finestra Proprietà scivolerà dal lato destro.

Ci sono tre gruppi delle impostazioni per l’effetto di bruciatura di carta: Impostazioni comuni, Impostazioni per regolare effetto e Impostazioni dell’effetto di bruciatura di carta. Diamo un’occhiata da vicino ad ogni gruppo.

Impostazioni comuni vi permettono di cambiare il nome dello strato dell’effetto, mettere il momento esatto della sua apparizione e la durata - da secondi e da fotogrammi.

Impostazioni per regolare effetto vi permettono di mettere il livello della trasparenza per l’effetto. Questo significa che l’effetto può essere opaco completamente o semi-trasparente durante tutta la transizione o cambiare dinamicamente.

Il cambiamento dinamico della trasparenza è messo tra i parametri chiamati il valore iniziale e il valore finale. Il precedente definisce il livello della trasparenza per l’inizio della transizione; quest’ultimo definisce il livello della trasparenza per la fine della transizione.

Ad esempio, se mettiamo il valore iniziale a 100% (non trasparente assolutamente) e il valore finale a 10% (quasi trasparente) la transizione sarà come segue:

Le impostazioni dell’effetto di bruciatura di carta vi permettono di correggere i colori della fiamma, la sua luminosità, la dimensione dei buchi di bruciatura e gli altri parametri. Per avere un quadro chiaro come funziona, rivediamo ogni parametro uno dopo l’altro.

Modello

Automaticamente questo effetto produce l’illusione della bruciatura di carta, però come un’alternativa potete scegliere l’effetto di congelamento. Per decidere dove sullo schermo la fiamma o il processo del congelamento deve cominciare, usate le opzioni nel menù Modello.

Immagine

Automaticamente l'effetto della bruciatura di carta sarà come un foglietto bianco bruciato. Però potete caricare un immagine e in questo caso invece di un foglietto bianco ci sarà un immagine bruciato.

Sotto è la differenza tra il precedente e l’ultimo:

 

Dimensione di buchi

Quando il processo di bruciatura continua, la scena gradualmente è coperta con i buchi di bruciatura. Potete mettere la loro dimensione per l’inizio e la fine della transizione usando il valore iniziale e il valore finale. Il valore piò alto causa i buchi di bruciatura più grandi.

 

Granularità

Dipende da voi quanto dettagliati i bordi dei buchi saranno. Per esplorare il grado possibile del dettaglio potete usare il controllo Granularità. Il valore più alto della Granularità causa le forme dei buchi più complesse e causali. Il valore più basso causa i buchi più semplici e i bordi più lisci.

 

Colore

Il parametro del Colore definisce il colore della zona esterna della fiamma. Tenete a mente che sarete capaci di scegliere il colore per la zona esterna e la zona interna per fare l’effetto più realistico.

 

Intensità

Intensità mette la dimensione della fiamma e potete cambiare i suoi valori durante la riproduzione del video. Ad esempio, questo è come sarà la transizione se mettete il valore iniziale a 10% e il valore finae a 100%.

 

Luminosità

Allo stesso modo all’intensità della fiamma, potete controllare la sua luminosità e cambiarla nel corso del tempo. Questo è come la transizione sarà se mettete il valore iniziale della Luminosità a 10% e il suo valore finale a 100%.

 

Cambiamento di colore

Il parametro Cambiamento di colore permette di cambiare il bordo della fiamma più avanti dai buchi di bruciatura. Il valore più alto causa il bordo della fiamma più lontano dal bordo dei buchi. Come molti parametri questo può essere messo dinamicamente tra il cambiamento del valore iniziale e il valore finale.

Tenete a mente che potete regolare questo parametro per la zona della fiamma esterna e la zona interna.

 

Spostamento del tempo prima dell’apparizione dell’effetto (%)

Questo è un parametro progettato per ritardare o accelerare l’apparizione dell’effetto nella scena. Potete assegnare un valore positivo o negativo. Se mettete un valore negativo, diciamo -50, la bruciatura notevole comincerà a metà strada alla fine della transizione. Se mettete un valore positivo, diciamo 50, poi dall’inizio della transizione mezzo dell’immagine sarà già bruciato.

Aumento della velocità dell’effetto (%)

Se volete accelerare l’effetto, usate questo parametro. Il valore più alto causa il processo della bruciatura più rapido. Potete anche aumentare o diminuire la velocità dell’effetto dinamicamente usando il valore iniziale e il valore finale.

Colore della zona interna e luminosità della zona interna

Questi parametri vi permettono di scegliere il colore desiderato e il livello della luminosità per la zona interna della fiamma.

Opacità (zona interna)

Se non volete la zona della fiamma interna nel disegno, mettete il valore dell’opacità a 0. In questo caso la fiamma prenderà il colore principale che avete messo prima. Se volete che la fiamma della zona interna sia chiara e solida, mettete il suo valore della opacità a 100. Qualcosa nel frattempo cambierà l’aspetto della fiamma conseguentemente.

 

Metodo di miscelazione

Se usate un immagine caricato per creare un effetto di bruciatura di carta, avete due modi da mescolare la fiamma e l’immagine. Il primo è chiamato Più; il secondo è chiamato Sovrapposizione. Questo è com’è:

 

Direzione

A parte la dimensione e la velocità della fiamma, potete anche cambiare la sua direzione. Ci sono 8 opzioni da quali potete scegliere:

  1. Da sinistra a destra
  2. Da destra a sinistra
  3. Da cima a fondo
  4. Da fondo a cima
  5. Dall’angolo sinistro superiore all’angolo destro inferiore
  6. Dall’angolo destro superiore all’angolo sinistro inferiore
  7. Dall’angolo sinistro inferiore all’angolo destro superiore
  8. Dall’angolo destro inferiore all’angolo sinistro superiore

 

Inversione del tempo

Cambiando questo parametro dal Falso a Vero, potete invertire la pagina con l’effetto di bruciatura e creare l’illusione di una pagina bruciata che è restaurata.

 

Fade-in

Finalmente se volete fare l’effetto apparire più gradualmente, potete applicare l’opzione Fade-in.

 

Scaricate VSDC 6.7 e provate l’effetto di transizione nuovo

Insieme all’effetto con la transizione di bruciatura di carta VSDC 6.7 porta l’effetto di trasformazione di flusso, alcuni effetti per oggetti di testo e una cronologia ottimizzata. Assicuratevi di scaricarlo dal sito ufficiale e se avete qualche domanda, sentite liberi di mandare un’e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ultima guida come usare effetti video di testo in VSDC 6.7

La versione nuova di VSDC porta i tre effetti di testo animati belli che vi permettono di creare le intro stilose, le catture uniche e le aperture scenografiche. Con il loro aiuto potete imitare l’effetto della macchina da scrivere popolare e replicare alcune animazioni con le aperture di videogioco leggendarie (come l’intro di Call of duty, evviva!).

In questa guida dettagliata diamo un’occhiata da vicino ad ogni effetto di testo e vi mostriamo che cosa succede quando alternate i controlli. Se non avete scaricato VSDC 6.7 è giunto il momento.

 

Come applicare effetti di testo in VSDC

Gli effetti di testo sono situati in una sezione nuova del menù di montaggio. Per avere accesso, aggiungete un oggetto di testo alla scena, poi fate un clic sul pulsante destro del mouse e passate a Effetti di testo.

How to apply text effects in VSDC

Il menù a discesa rappresenta i tre effetti:

  • Ricoloramento
  • Spostamento di posizione
  • Glifo FX

Quando scegliete l’effetto desiderato, la finestra le Impostazioni della posizione dell’oggetto scivolerà: è la conferma che l’effetto sarà applicato a tutto l’oggetto di testo cominciando dalla posizione del cursore attuale. Solo fate un clic su OK se non volete cambiare niente nella posizione automatica dell’effetto.

Nelle sezioni prossime vi mostreremo come ogni effetto funziona che cosa potete raggiungere personalizzando le impostazioni.

 

Ricoloramento di oggetto di testo

L’effetto primo nella lista è chiamato Ricoloramento. È progettato per animare il testo tra i controlli e l’opacità. Automaticamente quando applicate questo effetto, i simboli di testo solo appariscono sullo schermo uno dopo l’altro (vanno da trasparenti completamente a visibili totalmente).

Recoloring symbols

Sulla cronologia lo strato dell’effetto sarà intitolato Ricoloramento di testo. Potete avere accesso facendo un doppio clic sullo strato del testo in qualsiasi momento. Per aprire le impostazioni dell’effetto, fate un clic sul pulsante destro del mouse sul Ricoloramento di testo e scegliete Proprietà. La finestra Proprietà scivolerà dal lato destro.

Ci sono due gruppi delle impostazioni disponibili nella finestra Proprietà: Impostazioni comuni e Impostazioni dell’effetto di testo Ricoloramento. Il primo gruppo delle impostazioni vi permette di rinominare lo strato dell’effetto, mettere il momento della sua apparizione e la durata dell’effetto - in secondi o in fotogrammi. Quest’ultimo gruppo delle impostazioni contiene i controlli dell’effetto e vi permette di personalizzarli.

Molti controlli nel secondo gruppo saranno disponibili per tutti gli effetti. Diamo un’occhiata a questi controlli e vediamo che cosa significano.

Direzione di effetto

Ci sono due opzioni disponibili per questo controllo: Fade-in e Fade-out. Se scegliete Fade-in, il testo apparirà sullo schermo lettera dopo lettera. Se scegliete Fade-out, tutto il testo sarà mostrato prima; poi comincerà a scomparire lettera dopo lettera.

Ordine di lavorazione

Questo parametro definisce in che ordine le lettere devono cominciare ad apparire o scomparire.

Potete scegliere dalle tre opzioni:

  • Dal primo glifo all’ultimo - le lettere appariscono e scompariscono nella sequenza diretta
  • Dall’ultimo glifo a primo - le lettere appariscono o scompariscono nell’ordine opposto
  • Ordine casuale - le lettere appariscono o scompariscono casualmente

Tempo da disegnare glifo

Per rendere le cose più chiare in questo contesto un «glifo» è un simbolo o una lettera. Il parametro intitolato Tempo da disegnare glifo controlla il tempo richiesto quindi un simbolo apparisce sullo schermo o scomparisce dallo schermo.

Se mettete il tempo da disegnare glifo in qualche parte più alto da 0%, i simboli trasformeranno gradualmente da trasparenti a visibili totalmente. Il valore più alto causa l’apparizione più graduale. A 0 i simboli solo spunteranno (o scompariranno subito dallo schermo se avete scelto Fare-out prima).

Vi chiedete come VSDC calcola il tempo da disegnare per ogni simbolo?

Per calculare il tempo da disegnare per ogni simbolo, dividete la durata dell’effetto dal numero dei simboli di testo. Quindi se la durata dell’effetto è 10 secondi, e ci sono 10 simboli di testo, ogni simbolo prendere 1 secondo per apparire completamente. In questo caso 1 secondo è uguale a 100%. Se decidete che i simboli devono apparire più rapidamente, solo diminuite il tempo da disegnare. Tenete a mente che anche se i simboli saranno disegnati più rapidamente, il ritmo rimarrà lo stesso: un simbolo al secondo.

Applicare a glifo/contorno/sfondo

I tre controlli seguenti sono chiamati «Applicare a glifo», Applicare a contorno» e «Applicare a sfondo». Sono disponibili solo per l’effetto Ricoloramento. Questi parametri vi permettono di regolare l’animazione del colore per i simboli, il loro contorno e il loro sfondo.

Automaticamente ogni di questi parametri ha la Trasformazione alfa attivata. Questo significa che tutto compreso i simboli di testo, il contorno e il loro sfondo cambia da trasparente a visibile totalmente - com’è illustrato sopra.

Se scegliete la Trasformazione di colore invece il testo sarà mostrato completamente, però i simboli cominceranno a cambiare il colore uno dopo l’altro.

Il colore originale sarà il quale avete scelto nella finestra Proprietà, e il colore finale sarà il quale avete scelto all’inizio quando avete creato l’oggetto di testo usando il menù di montaggio in alto.

Trasformazione di colore e alfa significa che i simboli appariranno (o scompariranno) e cambieranno il loro colore contemporaneamente. I colori cambiano nell’ordine seguente: prima va il colore scelto nella finestra Proprietà, poi cambia al colore scelto prima nel menù del montaggio di testo.

Per disattivare l’animazione dei simboli, del loro contorno o dello sfondo, scegliere l’opzione Non applicare.

Applicare a tutti i glifi

In qualche scenario forse dovete applicare l’effetto Ricoloramento solo per i simboli scelti. Per fare questo avete bisogno del controllo Applicare a tutti i glifi. Quando è attivato, applica l’effetto a tutti i simboli; quando è disattivato, permette di scegliere quali simboli volete animare.

Ad esempio, potete specificare da quale simbolo l’effetto deve cominciare ed a quanti simboli deve essere applicato.

Ignorare CR/LF

Se avete usato Enter per creare un testo di due linee, avete due opzioni: per applicare l’effetto a tutte le due linee usando lo stesso ritmo o per fermare l’effetto prima di muovere alla seconda linea. Per raggiungere il primo, attivate Ignorare CR/LF (lo cambiate a Vero); per raggiungere quest’ultimo, lo lasciate disattivato.

Sincronizzare effetti

Supponiamo che abbiate applicato più di un effetto al testo e volete che i simboli cambiano il colore e girino nello stesso tempo. In questo caso dovete sincronizzare gli effetti così tutti di loro saranno applicati agli stessi simboli contemporaneamente. Per raggiungerlo, assicuratevi di mettere l’ordine della lavorazione casuale e di attivare l’opzione Sincronizzare effetti. Se la lasciate disattivata, ogni effetto sarà applicato ai simboli diversi casualmente.

Tenete a mente che questi due controlli sono comuni per tutti gli effetti di testo in VSDC e perché sapete ancora come funzionano, non li rivedremo nelle sezioni seguenti.

 

Effetto di testo spostamento di posizione

Effetto di testo del spostamento della posizione è progettato per fare i simboli scivolare uno dopo l’altro dalla zona scelta sullo schermo al segnaposto del testo. Sulla cronologia questo effetto apparisce come Posizione di spostamento di testo.

Per aprire le impostazioni fate un clic sul pulsante destro del mouse sullo strato dell’effetto e scegliete Proprietà. Al lato destro troverete le Impostazioni dell’effetto di spostamento di testo che includono tutti i controlli di che avete bisogno per regolare l’animazione del testo. Rivediamo questi controlli in dettaglio.

Direzione dell’effetto

Seguendo la stessa logica che abbiamo descritto prima, questo parametro vi permette di mettere la direzione del movimento. Se scegliete Fade-in, il testo apparirà sullo schermo, simbolo dopo simbolo. Se scegliere Fade-out, il testo scomparirà dallo schermo simbolo dopo simbolo.

Ordine di lavorazione

Questo parametro definisce in che ordine le lettere cominciano ad apparire o scomparire.

Di nuovo potete scegliere da tre opzioni:

  • Dal primo glifo all’ultimo - le lettere appariscono o scompariscono in un ordine diretto
  • Dall’ultimo glifo al primo - le lettere appariscono o scompariscono in un ordine invertito
  • Ordine casuale - le lettere appariscono o scompariscono casualmente

Tempo da disegnare glifo

Per questo effetto il tempo da disegnare il glifo significa il tempo richiesto per ogni simbolo da muovere dalla sua posizione iniziale alla posizione finale - o il contrario dipende da quale direzione avete scelto. Il valore più alto causa il movimento più graduale.

Posizione di glifo iniziale

Questo parametro vi permette di mettere il punto iniziale da dove i simboli di testo muoveranno ai loro posti finali.

Ci sono tre opzioni disponibili:

  • Spostamento costante - i simboli appariscono uno dopo l’altro all’angolo di 45 gradi dalla distanza fissata. Mentre potete cambiare l’angolo, la distanza rimarrà la stessa.
  • Oggetto di testo esterno - i simboli insieme al colore dello sfondo appariscono uno dopo l’altro al di fuori del segnaposto di testo. La posizione dei simboli cambia a base del valore di Distanza. A 100% i simboli sono proprio fuori del segnaposto di testo. Però il valore più basso cause che i simboli sono più vicino al punto finale.
  • Punto personalizzato - i simboli appariscono dal punto sullo schermo che scegliete manualmente.

Per la posizione che scegliete, potete regolare tre parametri: Cambiamento dell’angolo per glifo, Angolo e Distanza.

Cambiamento dell’angolo per glifo - questo parametro cambia l’angolo del movimento di ogni simbolo successivo. Supponiamo, il Cambiamento dell’angolo sia 30 gradi mentre l’Angolo iniziale sia 10 gradi. Questo significherà che il primo simbolo apparirà all’angolo di 10 gradi, il simbolo seguente apparirà all’angolo di 40 gradi (10+30); il terzo simbolo apparirà all’angolo di 70 gradi (40+30), ecc.

L’angolo mette l’angolo iniziale a che i simboli muovano al punto finale. Tenete a mente che se il Cambiamento dell’angolo per glifo è uguale a 0, questo parametro mette l’angolo per tutta la durata del movimento.

Distanza mette la distanza tra la posizione iniziale e la posizione finale di un simbolo.

Notate: potete cambiare il Valore iniziale e il Valore finale per tutti i tre parametri che significa i valori all’inizio e alla fine dell’effetto possono essere diversi.

 

Effetto di testo Glifo FX

L’effetto Glifo FX è progettato per fare i simboli apparire o scomparire tra un’animazione più complicata come un zoom o una rotazione. Quando applicate questo effetto sulla cronologia apparirà come Glifo FX di testo.

Per personalizzare l’animazione, aprite la finestra Proprietà e scorrete fino alle Impostazioni dell’effetto di testo Glifo FX. Rivediamo i controlli disponibili lì.

Direzione di effetto

Questo parametro vi permette di mettere l’ordine dell’animazione di testo. Se scegliere Fade-in, il testo apparirà sullo schermo simbolo dopo simbolo. Se scegliete Fade-out, il testo scomparirà dallo schermo simbolo dopo simbolo.

Ordine di lavorazione

Questo parametro definisce in che ordine le lettere cominciano ad apparire o scomparire.

Potete scegliere da tre opzioni:

  • Dal primo glifo all’ultimo - le lettere appariscono o scompariscono seguendo un ordine diretto
  • Dall’ultimo glifo al primo - le lettere appariscono o scompariscono seguendo un ordine invertito
  • Ordine casuale - le lettere appariscono o scompariscono casualmente

Tempo da disegnare glifo

Il Tempo da disegnare glifo è il tempo richiesto per ogni simbolo da apparire o scomparire dallo schermo dipende da quale direzione dell’effetto avete scelto. Il valore più alto causa l’animazione più graduale.

Tipo di trasformazione

Tipi di trasformazione dettano il modo in quale i simboli appariscono o scompariscono dallo schermo. Ci sono tre opzioni da che potete scegliere:

  • Zoom - quando i simboli appariscono, crescono in dimensione; quando scompariscono, restringono.
  • Inclinazione - i simboli appariscono sullo schermo sotto un angolo scelto e scompariscono in modo opposto.
  • Rotare - i simboli sono visibili subito, però rotano uno dopo uno all’angolo scelto.

Quando scegliete il tipo di trasformazione, i controlli aggiuntivi diventano disponibili, quindi potete personalizzare l’animazione. Vediamo che cosa sono questi controlli.

Zoom

Il nome di questa animazione è abbastanza intuitivo. Che cosa potete controllare qui è la scala in che i simboli crescono e diminuiscono in dimensione. Specificamente potete regolare le impostazioni della scala X/Y che definiscono la dimensione iniziale e la dimensione finale dei simboli.

Notate che automaticamente tutte le due scale hanno i valori seguenti: 0; 100%. Questo significa che i simboli cambiano da invisibili completamente (0%) alla dimensione intera (100%). Se volete cambiare la dimensione dei simboli all’inizio o alla fine dell’animazione, solo espandete le impostazione della scala di asse e regolate il Valore iniziale e il Valore finale opportunamente.

Inoltre alle impostazioni della scala X/Y, potete specificare da quale punto il simbolo apparisce (o dove scomparisce) usando i controlli Centro X/Y. Per capire come funzionano, immaginate che ogni simbolo ha la sua cella. I parametri del Centro X/Y definiscono da quale parte della cella il simbolo deve apparire. Ad esempio, se tutti i due parametri sono uguali a 0%, i simboli appariranno dall’angolo inferiore sinistro. Se tutti i due parametri sono uguali a 100%, i simboli appariranno dall’angolo superiore destro.

Glyph Zoom transformation type

Inclinazione

Questo tipo d’animazione include il movimento di tutti i due angolo e rotazione applicati al testo. Se la scegliete, i parametri seguenti diventeranno disponibili: Angolo X/Y e Centro X/Y.

I controlli di Angolo X/Y definiscono l’angolo d’inclinazione del simbolo sull’asse. I controlli Centro X/Y vi permettono di scegliere la posizione entro la cella del simbolo a che i simboli sono attaccati durante il movimento.

Rotare

Le impostazione della rotazione sono simili alle impostazioni disponibili per gli altri tipi d’animazione. Potete scegliere l’angolo della rotazione e i valori di Centro X/Y.

In questo caso i valori di Centro X/Y definiscono la posizione entro la cella del simbolo intorno a quale i simboli rotano. Quindi se tutti i due Centro X e Centro Y sono uguali a 0% (illustrato sotto), i simboli roteranno introno all’angolo inferiore sinistro. Se questi parametri sono uguali a 100%, i simboli roteranno intorno all’angolo superiore destro, ecc.

 

Prendete ispirazione con effetti di testo animati nuovi

Gli effetti di testo animati nuovi sono abbastanza versatili per voi da visualizzare praticamente qualsiasi idea dell’intro di testo che avete in mente. Avete bisogno di ispirazione? Guardate il nostro tutorial video dell’effetto di macchina da scrivere e provate di replicarlo da voi stessi.

Come creare un effetto di testo neon in un video

I segni neon fanno un ritorno. Forse li avete ancora notati nei video musicali, gli sfondi di vlog, le pubblicità e le intro dei film. Mentre non è troppo fastidioso l’effetto di testo neon può diventare un’aggiunta stilosa al vostro video e farlo più memorabile.

In questo tutorial vi mostreremo come aggiungere un segno di testo neon a un video usando VSDC video editor gratis. Poi vi mostreremo come postarlo dietro un oggetto e aggiungere gli effetti di prospettiva o di tremolio. Prima di cominciare scaricate VSDC dal sito ufficiale.

 

Passo 1. Aggiungete uno sfondo alla scena.

Il modo migliore da cominciare un progetto in VSDC è usare il pulsante Importare contenuto nella schermata iniziale. Per questo effetto potete usare entrambi gli immagini e video come uno sfondo. Però tenete a mente che i segni neon sempre sembrano meglio davanti al filmato buio o monocromatico. Se il vostro sfondo non è abbastanza buio sentite liberi di usare le impostazioni Regolazioni dal menù Effetti video per correggere la luminosità e il contrasto.

Suggerimento: prima di fare il passo prossimo, raccomandiamo di scegliere il carattere di testo o almeno guardare alcuni esempi per ispirazione. L’editor di testo integrato di VSDC contiene qualche caratteri che potete usare nel vostro video. Però forse volete visitare le biblioteche di caratteri per qualcosa artistica e scaricare i caratteri aggiuntivi al vostro computer. Quando fate questo, VSDC li include automaticamente nella lista delle opzioni.

Guardate questa carrellata dei caratteri belli che sembreranno splendidi con l’effetto di luce neon.

 

Passo 2. Scrivete il testo per il segno

Usando il menù a sinistra scegliete Testo e lo aggiungete alla scena. Usate l’editor di testo in alto per cambiare la dimensione, il carattere, l’allineamento e le altre impostazioni. Tenete a mente che sarete capaci di fare regolazioni in qualsiasi momento.

 

How to apply page neon text effect in video

Ad esempio, abbiamo usato i parametri seguenti:

  • Caratteri: Acquest Script e Impact
  • Colore di testo 1: bianco, colore di contorno 1: nessuno
  • Colore di testo 2: nessuno (per fare le lettere vuote mettete l’opacità del colore di testo a 0%); colore di contorno 2: rosa acceso, più abbiamo cresciuto lo spessore del contorno a 12px.

Quando scegliete il colore, volete andare al colore acceso. Ad esempio, potete usare le lettere bianche e poi aggiungere una luce del colore neon acceso. Potete anche usare il blu acceso, verde o rosa per il testo - in questo caso, il segno avrà meno contrasto con lo sfondo.

 

Passo 3. Aggiungete un effetto di ombra per imitare il bagliore neon

Per imitare la lucentezza intorno al testo useremo l’effetto di ombra. Aprite il menù degli Effetti video, andate a Natura e scegliete Ombra. Poi andate alla finestra Proprietà al lato destro e mettete 0 ai parametri seguenti:

  • Angolo di luce
  • Distanza di ombra

Questo posterà l’ombra nella vicinanza massima al testo. Però potete anche colpire il pulsante Mostrare/nascondere centro e usare una croce piccola per trascinare l’ombra.

Poi aprite la sezione il Colore di ombra e scegliere il colore del bagliore. Le opzioni migliori sono blu acceso, rosa acceso o verde. Però sentite liberi di usare qualsiasi colore della vostra scelta.

Infine crescete la Dimensione di ombra massima al vostro gusto. Questo parametro definisce quanto grande l’ombra è, in questo caso quanto lontano la luce neon brillerà. Per crescere la luminosità anche più modificate anche il controllo Intensità. Quando siete pronti, andate avanti e esportate il vostro video.

Ora avete un’idea migliore come questo effetto funziona, vediamo come potete usare i segni di testo neon nei vostri video - inoltre solo postarlo in mezzo alla schermata.

 

Esempi dell’effetto di testo neon per il vostro video

Essenzialmente potete applicare gli stessi effetti al testo neon che applichereste a qualsiasi oggetto:

  • Creare transizioni
  • Cambiare l’angolo della prospettiva
  • Usare gli effetti speciali come Glitch, il movimento, il tracciamento del movimento e altro ancora.

Se tenete i vostri occhi aperti, comincerete a notare i segni neon nel media più spesso - e questo come trovate l’ispirazione per le vostre idee. Sotto ci sono tre esempi dove potete praticare.

 

1. Il testo neon dietro un oggetto

Un modo impressionante da usare un effetto di testo neon in un video è postarlo dietro un oggetto. Ad esempio, se lavorate con un’intro del personaggio, questo trucco può essere la cosa di che esattamente avete bisogno.

Tenete a mente che avrete bisogno di un video con uno sfondo verde per ricreare questo esempio. Quando eliminate lo sfondo usando Chroma key, create un segno di testo neon seguendo le istruzioni sopra e muovetelo uno strato sotto il video sulla cronologia. In questo modo il segno sarà postato dietro il personaggio o un oggetto nel video.

Guardate la nostra guida video se volete scoprire più di come postare il testo dietro gli oggetti.

 

2. Segno neon allegato a una superficie

Se volete creare un’illusione di un segno neon allegato a una superficie, ad esempio, al muro, al cartellone o alla terra, dovrete applicare l’effetto Prospettiva. Per farlo, solo scegliete l’oggetto di testo sulla scena o sulla cronologia, poi aprite il menù Effetti video, trovate Trasformazioni e scegliete Prospettiva. Poi andate alla finestra Proprietà a destra per regolare l’angolo.

Oltre all’effetto prospettiva in questo esempio abbiamo anche usato un effetto di movimento semplice libero. Potete scoprire più in questo tutorial.

 

3. Segno neon tremolante (livello Pro)

Quando abbiamo rilasciato il nostro tutorial di testo neon su YouTube, qualche persona ha chiesto l’effetto tremolante. A dire la verità il tremolio non fa il testo neon in un video anche più naturale e accattivante. Però per ricrearlo, avrete bisogno di aggiornare a VSDC Pro che è disponibile a 19.99$ all’anno.

VSDC Pro viene con qualche funzione che troverete utile se siete seri con il vostro hobby del montaggio video. Ad esempio, avrete le maschere video, il tracciamento del movimento, la forma d’onda audio, Chroma key avanzato e più importantemente la funzione con il cambio del parametro non lineare.

Questo significa che sarete capaci di fare qualsiasi effetto cambiare la sua intensità nel corso del tempo. Ad esempio, per raggiungere l’effetto tremolante sotto abbiamo messo il livello della Intensità d’ombra per saltare tra i valori alti e bassi molte volte. Come il risultato, il bagliore neon diventa chiaro poi quasi scomparisce e diventa chiaro di nuovo.

Per ricreare questo esempio accedete le proprietà dell’effetto Ombra, trovate Intensità e fate un clic sulla linea grafica per passare dal Cambio di parametro lineare al Cambio di parametro lungo la curva. Poi colpite l’icona di tre punti per aprire diagramma sulla cronologia.

neon video effect with tracking object

Un doppio clic da nessuna parte del diagramma crea un punto di controllo nuovo che definisce il valore del parametro. Nelle altre parole facendo un clic nella parte superiore del diagramma, applicate il valore alto di Intensità di ombra per questo momento sulla cronologia; facendo un clic nella parte inferiore applicate il valore basso di Intensità di ombra. Quando formate la curva, il valore Intensità di Ombra cambia da alto a basso e ad alto di nuovo, e sembra come un effetto tremolante nel video.

 

Aggiungete un segno di luce neon realistico al vostro video gratis

Quando prendete la mano con questa tecnica, sarete capaci di applicarla agli altri oggetti aggiunti alla scena compreso le forme, le icone, gli immagini PNG con lo sfondo trasparente e anche video. Andate avanti e provatelo da soli!

Avete qualche domanda? Ci inviate un messaggio diretto su Facebook o lasciate un commento sul nostro canale YouTube.

Scarica VSDC Free Video Editor

Notizie

Aggiornamento di Natale VSDC 9.4: Gestione Migliorata degli Effetti, Oltre 100 Modelli di Sfondo e Editing Semplificato

Questa stagione festiva inaugura nuovi inizi con l'ultimo aggiornamento di VSDC Video Editor! Abbiamo ascoltato i vostri suggerimenti e deciso di concentrarci sul miglioramento degli strumenti che amate...

Oltre 150 Modelli, Trasformatore di Testo, Rilevamento Automatico degli Sprite e Aggiornamento dell'Interfaccia

Il cambiamento è sinonimo di miglioramento, e questo processo non sarebbe possibile senza il vostro contributo. Dopo aver esaminato attentamente i vostri feedback, abbiamo affrontato diversi problemi...

Miglior Software di Effetti Speciali

Introduzione Nel 2024 la gamma di opzioni per creare effetti visivi è incredibilmente varia e diventa sempre più difficile identificare le scelte migliori. Qui puoi trovare una guida ai migliori software...

VSDC 9.2: modelli di segmentazione AI, oltre 300 transizioni, VSDC Cloud e nuova collezione di modelli

VSDC 9.2 è qui e offre funzionalità rivoluzionarie, come il nuovo strumento di segmentazione assistito dall'IA, questo update consente una rimozione precisa degli oggetti, correzioni del colore avanzate...

Come sono stati colorati i film in bianco e nero

Siete appassionati di film classici in bianco e nero? Vi siete mai chiesti come sarebbero apparsi se fossero stati a colori? Molti registi hanno pensato la stessa cosa, portando alla colorazione di numerosi...
 

Screen Recorder gratis

Con questo programma è possibile registrare i video dal desktop e salvarli sul computer in diversi formati. Insieme al video editor è ideale per creare presentazioni e demo.

Read more about Screen Recorder...

 

VSDC Free Video Capture programma

Il programma serve per catturare video da dispositivi esterni e e per registrarli sul computer in qualsiasi formato video. Potete salvare il video da sintonizzatori video, webcam, schede di acquisizione e vari dispositivi.

Read more about Video Capture...


Reviewed by


"VSDC Free Video Editor is a surprisingly powerful, if unconventional video editor"

- PC Advisor


"This video editor gives you tons of control and editing power"

- CNet


"The editor handles many common formats and boasts a good deal of capabilities when it comes time to alter lighting, splice video, and apply filters and transitions in post production"

- Digital Trends