Editor Video

L'editor video consente di modificare file e creare video di qualsiasi complessità. Potete applicare effetti video e audio effects ad oggetti modificati, trasformarli, applicare filtri e correzioni d'immagini. Tutti i popolari formati video e audio sono supportati (sia lettura che salvataggio).

Read more about Video Editor...

Convertitore Video

Questo programma serve a convertire video file da un formato ad un altro. Quasi tutti i popolari formati video sono supportati. Inoltre, il programma semplifica drasticamente il compito di convertire video da riprodurre su determinati dispositivi multimedia quali iPhone, Microsoft Zune oppure Archos. Il programma è semplicissimo da usare, dispone di una moderna interfaccia e di tutte le necessarie funzioni per processare i video.

Read more about Video Converter...

Convertitore Audio

Il convertitore audio vi aiuterà a convertire file audio da un formato ad un altro. Tutti i formati audio e codec chiavi sono supportati. Il programma vi consente inoltre di gestire playlist e meta tags, di estrarre audio dai file video e di salvare queste tracce sul vostro computer in qualsiasi formato.

Read more about Audio Converter...

Audiograbber

Questo strumento audio serve a catturare tracce audio dai CD e di salvarle nel computer dell'utente in qualsiasi formato. Quasi tutti i popolari formati e codec sono supportati. Il programma è inoltre in grado di estrarre dettagli di tracce dal server FreeDB al fine di rinominare automaticamente il file e di aggiornare i meta tag.

Read more about Audio CD Grabber...

Versatilità

Versatilità

Più strumenti contemporaneamente per elaborare file video e audio in una singola applicazione.

Alta velocità

Alta velocità

I nostri programmi
impiegano rapidi algoritmi di alta qualità per processori singoli a multipli.

Accessibilità

Accessibilità

I nostri prodotti sono disponibili per essere scaricati gratuitamente su tutti i computer e dispositivi che supportano i sistemi operativi Windows.

Come lavorare con la Segmentazione Video AI in VSDC

How to Use AI Video Segmentation in Free Video Editor

Cos'è la Segmentazione Video?

La segmentazione video AI è un modo innovativo di gestire i contenuti video suddividendoli in segmenti o scatti più piccoli per estrarre informazioni e caratteristiche significative. VSDC offre la segmentazione video come uno strumento gratuito basato su modelli AI: l'AI consente di identificare accuratamente i confini di uno o più oggetti e di catturarli per isolare o evidenziare elementi sia fermi che in movimento. In questo modo, è possibile ritagliare un oggetto e inserirlo in un altro video, eseguire la correzione del colore, tracciare contorni intorno ai personaggi, creare maschere o applicare altre opzioni di modifica per creare effetti visivi unici.

Oggi ti mostreremo come lavorare con questo strumento e forniremo esempi. Quindi, scarica VSDC Video Editor e iniziamo!

Adding Segmentazione

  1. Per iniziare a lavorare con la segmentazione, ggiungi il tuo file multimediale alla scena. Seleziona questo file cliccandoci sopra sulla timeline e aggiungi la segmentazione con uno dei seguenti metodi:
    • Fai clic con il tasto destro sull'oggetto selezionato e scegli Effetti video >> Effetto speciale >> Segmentazione;
    • Vai alla scheda Editor, naviga fino a Effetti video >> Effetto speciale >> Segmentazione.
  2. Poi vedrai la finestra Impostazioni posizione oggetto. Regola i parametri (se necessario) e premi OK.
  3. Successivamente, naviga fino alla Finestra delle proprietà dove puoi regolare i parametri, descritti di seguito.

Adding the Segmentation effect.

Parametri di Segmentazione

Ci sono tre gruppi principali di parametri, disponibili nella Finestra delle proprietà:

  1. Impostazioni comuni: permettono di specificare il nome dell'oggetto aggiunto, il tempo di creazione dell'oggetto, la durata del disegno dell'oggetto e se è legato (o meno) all'oggetto padre. Queste sono impostazioni di base che possono essere applicate a qualsiasi oggetto o effetto.
  2. Impostazioni oggetto regolazioni: non funzionano per lo strumento Segmentazione.
  3. Parametri di segmentazione: questa sezione permette di configurare parametri unici di segmentazione. Di seguito in questo articolo lavoreremo con loro. Analizziamoli in dettaglio nella prossima parte.

How to find the segmentation parameters.

Iniziare con la Segmentazione

  1. Se sei nuovo nell'uso dello strumento di segmentazione, nella sezione Parametri di segmentazione inizialmente vedrai solo due opzioni: Scaricare il modello dei dati e Importare il modello dei dati. Clicca sull'opzione Scaricare il modello dei dati per accedere a una pagina web dove puoi scegliere tra 4 modelli da scaricare:
    • FB-SAM: Questo è un modello di base con alta precisione nel riconoscimento di oggetti statici nelle immagini. Nota che potrebbe richiedere molta memoria del PC rispetto ad altre opzioni AI e funzionare piuttosto lentamente.
    • SAM-HQ: Questo è un modello avanzato, che offre un riconoscimento preciso di piccoli elementi e migliori prestazioni con oggetti in movimento, sebbene sia più lento e richieda più memoria.
    • EdgeSAM: Questo è un modello potenziato con requisiti di RAM inferiori e prestazioni più veloci, perfetto per elaborare file video lunghi su PC meno potenti. Fornisce una buona precisione di segmentazione nella maggior parte dei progetti.
    • MobileSAM: Questo è un altro modello potenziato che offre prestazioni rapide e un basso utilizzo della memoria del PC, una buona alternativa a EdgeSAM.
  2. Dopo aver scaricato il modello AI desiderato, importalo nel programma utilizzando il pulsante Importare il modello dei dati. Questa azione aggiornerà il menu Parametri di segmentazione, dove la prima opzione nell'elenco includerà ora un campo Modello. Questo campo ti permette di selezionare, scaricare o importare nuovi modelli AI cliccando le icone a destra.
  3. Il passo successivo è selezionare il Modello di elaborazione. Determina se utilizzare la tua scheda grafica (Hardware) o le risorse del tuo PC (Software) mentre lavori con lo strumento di Segmentazione. Per prestazioni ottimali, consigliamo di impostare Hardware per ridurre il carico sul tuo PC. Per ulteriori informazioni, consulta la guida alla Risoluzione dei problemi

Reducing PC load when working with the segmentation effect.

Per continuare a lavorare con i parametri di segmentazione, è necessario impostare la regione di segmentazione. Ecco come farlo:

Aggiunta di Regioni di Segmentazione

  1. Seleziona il pulsante Aggiungi regione nella Finestra delle proprietà e scegli l'opzione Includi regione per segnare l'area sulla scena contenente l'oggetto per la segmentazione.
  2. Successivamente, vedrai un'area che definisce la regione di segmentazione nella finestra di anteprima. Se necessario, modifica la dimensione di questa area allungando i marcatori o spostandola trascinandola con il mouse. Ripeti questi due passaggi secondo necessità per creare più regioni di segmentazione.

    Adjusting the segmentation region.

  3. Se la regione aggiunta mostra un'area che dovrebbe essere esclusa, fai clic nuovamente sul pulsante Aggiungi regione nella Finestra delle proprietà e scegli Escludi regione. Posiziona questa nuova area sull'oggetto indesiderato per rimuoverlo. NOTA: questa zona di esclusione deve essere sempre all'interno della regione Includi e più piccola di essa..

Aggiungi regione >> Includi regione Aggiungi regione >> Escludi regione Fine-tuning segmentation results.

Regolazione Fine dei Risultati della Segmentazione

  • Uscita: definisce come vengono visualizzati i risultati della segmentazione:
    ArrowComposizione: nasconde tutto dietro l'oggetto segmentato senza modificarne l'oggetto stesso. Inoltre, abilita un'opzione Inverti maschera, che rivela lo sfondo rendendo l'oggetto segmentato invisibile.
    ArrowCanale alfa: evidenzia l'oggetto segmentato in bianco, con tutte le aree al di fuori dell'oggetto che appaiono nere. Dispone anche di un'opzione Inverti maschera, che inverte questo effetto colorando l'oggetto di nero e l'area circostante di bianco. I colori per la maschera possono essere personalizzati utilizzando i campi Coloree della maschera e Coloree dello sfondo.

    Switching between segmentation view modes.

    Applying a mask on the segmentation result.

  • Correzione di aspetto: si trova nel parametro Modello. Affina il contorno degli oggetti segmentati per risultati più accurati.

    Unadjusted segmentation edges.

    Aspect correction. Improving segmentation edges.

    Come puoi vedere dall'esempio sopra, quando il parametro Correzione di aspetto è impostato su Vero, il programma determina più accuratamente il contorno dell'oggetto stesso nell'area di segmentazione. Se il risultato non è cambiato o è peggiorato, impostalo su Falso e utilizza gli strumenti descritti di seguito per affinare il contorno dell'oggetto segmentato.
  • Stile del contorno: personalizza il contorno della segmentazione. Le seguenti opzioni sono disponibili qui:
    ArrowNessuno: nessun contorno visualizzato

    Cutting out the source object.

    Cutting out objects in a black and white mask.

    ArrowContorno e oggetto (disponibile per Uscita = Composizione): mostra sia il risultato della segmentazione che il suo contorno.
    ArrowSolo contorno: visualizza solo il contorno.

    Viewing only the contour of the segmentation object.

    Setting contour on the alpha channel.

    ArrowSovrapposizione di contorni (disponibile per Uscita = Composizione): mostra il contorno della segmentazione sull'oggetto originale nella finestra di anteprima.

    Adding a contour to the segmentation object.

  • Modalità composizione (disponibile per Stile del contorno = Sovrapposizione di contorni, Contorno e oggetto): offre vari stili per la visualizzazione del contorno, tra cui Destination over, che costruisce contorni al bordo della segmentazione senza estendersi nei confini dell'oggetto, Source atop, dove i contorni sovrappongono direttamente la segmentazione, Darken, che costruisce il contorno lungo il bordo e crea un duplicato più sottile all'interno di esso, e altro. Sperimenta con questi stili per trovare quello che preferisci!
    Destination over

    Applying composition mode on the contour.

    Source atop and Darken:

    Working with source atop and darken composition modes on the contour.

  • Colore (disponibile per Stile del contorno = Sovrapposizione di contorni, Contorno e oggetto): imposta il colore del contorno per tutte le regioni di segmentazione sulla scena e include due parametri aggiuntivi:

    ArrowValore RGB: aiuta a identificare il codice colore esatto o a modificarlo in uno nuovo.
    ArrowOpacità: regola la trasparenza del contorno: se impostato a 255, significa contorni completamente opachi, se impostato a 0—completamente trasparenti. Qui puoi anche impostare il Valore iniziale/finale per la trasparenza del contorno all'inizio/fine della visualizzazione.

    Changing the opacity of the contour.

  • Spessore (disponibile per Stile del contorno = Sovrapposizione di contorni, Contorno e oggetto, Solo contorno): imposta lo spessore del contorno (calcolato in % della lunghezza dell'oggetto modificato, l'intervallo è dallo 0% al 10%). Qui puoi anche impostare il Valore iniziale/finale per lo Spessore del contorno all'inizio/fine della visualizzazione.

    Adjusting contour thickness.

  • Riempire lo sfondo (disponibile per Stile del contorno = Solo contorno, Sovrapposizione di contorni): riempie l'area all'interno del contorno con il colore del contorno.

    Filling an object inside the contour with color.

  • Contorni per le regioni: regola lo Spessore del contorno separatamente per ogni regione individualmente. Quando impostato su Vero, un'opzione aggiuntiva Spessore del contorno appare nelle impostazioni della regione individuale.

    Activating the Contour thickness option.

    NOTA: se hai precedentemente regolato lo Spessore del contorno utilizzando l'opzione Spessore descritta in precedenza, raddoppierà i tuoi valori quando modifichi le impostazioni delle singole regioni. Pertanto, si consiglia di impostarlo su zero..

    Showing the contour for each region separately.

  • Mostra tutti i contorni: abilita il disegno dei contorni per tutte le aree trovate, altrimenti solo per l'area più grande. Per utilizzare questo parametro, si consiglia di passare a Canale alfa per una segmentazione più accurata.
    Questo strumento garantisce una segmentazione accurata: quando Mostra tutti i contorni = Vero, il programma evidenzia/sovrappone tutti i punti più piccoli dell'oggetto modificato originale nella regione di segmentazione non rimossi durante il processo di segmentazione. Dopo aver identificato questi dettagli, puoi affinare la segmentazione escludendoli con punti speciali. Per ulteriori dettagli su questi punti, consulta la sezione Impostazione dei punti per affinare le Regioni di Segmentazione.

    Enabling drawing of contours for all areas found.

  • Post-filtraggio: affina il contorno della segmentazione in tutte le regioni. Quando impostato su Vero, diventano disponibili i seguenti strumenti: ArrowFiltro mediano: liscia il contorno rimuovendo il rumore. Qui puoi anche impostare il Valore iniziale/finale per il filtro del contorno all'inizio/fine della visualizzazione. Più alto è il valore di questo parametro, più liscio sarà il contorno.

    Smoothing the contour by removing noise.

    ArrowFiltro MinMax: regola la dimensione dell'area di segmentazione in pixel. I valori positivi aumentano l'area intorno alla regione segmentata, mentre i valori negativi la riducono. Il Valore iniziale/finale per il contorno può essere regolato all'inizio e alla fine della visualizzazione.

    Adjusts the size of the segmentation area in pixels.

    ArrowFiltro di sfocatura (disponibile per Stile del contorno = Nessuno/Contorno e oggetto): sfoca i bordi della regione segmentata. Qui puoi anche impostare il Valore iniziale/finale per il filtro del contorno all'inizio/fine della visualizzazione. Più alto è il valore di questo parametro, più ampio sarà il contorno sfocato.

    Blurring edges of the segmented region.

    ArrowSfocatura del contorno (disponibile per Stile del contorno = Contorno e oggetto): sfoca solo il contorno dell'area segmentata senza influire sui bordi. Il Valore iniziale/finale può essere regolato all'inizio e alla fine della visualizzazione per controllare il livello di sfocatura.

    Blurring only the contour of the segmented area without the edges.

Regolazione delle Regioni di Segmentazione

Questa sezione consente una gestione precisa delle regioni di segmentazione utilizzando le seguenti icone sotto il pulsante Aggiungi regione. L'opzione principale è Regione, che consente di modificare più impostazioni di segmentazione contemporaneamente:

  • Colore: un'icona quadrata e colorata che imposta il valore del colore per una particolare regione di segmentazione, visualizzata al centro di un'area.

    Setting a region color.

  • Livello della regione: due frecce (su e giù) che regolano la sequenza delle segmentazioni per spostare una regione più in alto o più in basso nell'elenco.

    Changing the region level.

  • Changing region modes: un'icona con due quadrati che passa tra le modalità Escludi regione e Includi regione per ogni regione di segmentazione.

    Switching between region modes.

  • Eliminare regione: un'icona con una croce che rimuove una regione di segmentazione non necessaria.

    Option for removing a region.

Espandendo il menu Regione, si rivelano opzioni aggiuntive, ciascuna dettagliata di seguito:

  • Abilitato: attiva o disattiva una specifica regione di segmentazione.
  • Spessore del contorno (disponibile per Contorni per le regioni = Vero): regola lo spessore del contorno in una regione selezionata. Dispone anche di un menu nascosto che consente di modificare separatamente il Valore iniziale e il Valore finale.
  • Post-filtraggio: affina il contorno del risultato della segmentazione di una particolare regione. Le opzioni includono Filtro mediano, Filtro MinMax e Filtro di sfocatura, oltre a due opzioni aggiuntive:
    ArrowSfocatura del contorno: applica un effetto di sfocatura al contorno con opzioni per impostare Valore iniziale e Valore finale.
    A full list of region settings. ArrowSoglia: imposta un valore soglia per i pixel in una particolare regione di segmentazione. Se un pixel ha un valore inferiore a questa soglia nella regione selezionata, il programma "esclude" questo pixel dal risultato della segmentazione di una particolare regione.

    Le modalità sono:

    • Nessuno: il parametro Soglia è disabilitato.
    • Valore: imposta un valore Soglia preciso e regola il Valore iniziale/Valore finale di Soglia secondo necessità.
    • Gamma:: una modalità più raffinata che utilizza l'opzione Valore iniziale per limitare ogni pixel nell'oggetto segmentato, influenzando così l'efficacia del rilevamento degli oggetti. Più basso è il Valore iniziale, migliore è il rilevamento degli oggetti, poiché indica essenzialmente i colori in cui si trova l'oggetto. Il parametro Delta rende più uniformi le transizioni tra i pixel se c'è un limite netto impostato dal Valore iniziale. Value and Range threshold modes.
  • Tipo di coordinate:
    • Coordinati relativi: definisce come vengono impostate le coordinate per una particolare regione di segmentazione:
      • Sinistra / Destra: imposta i lati verticali come percentuali della lunghezza dell'oggetto.
      • Superiore / Fondo: simposta i lati orizzontali come percentuali della larghezza dell'oggetto.
        Qui puoi anche impostare il Valore iniziale/finale per il valore verticale/orizzontale all'inizio/fine della visualizzazione.
    • Immagine intera: applica la segmentazione all'intero oggetto senza regolare le coordinate, utilizzando i punti aggiunti tramite il pulsante Aggiungi punto per trovare oggetti da segmentare. Il processo di lavoro con i punti in questa modalità è identico a quello descritto di seguito, mentre la ricerca degli oggetti verrà eseguita attorno all'Includi punto, e con l'aiuto dell'Escludi punto puoi "tagliare" aree non necessarie/difettose. Setting relative coordinates.

Impostazione dei Punti per Raffinare le Regioni di Segmentazione

Un altro strumento per affinare una particolare regione di segmentazione sono i punti di affinamento. Per iniziare a lavorare con loro, vai alla regione di segmentazione nella Finestra delle proprietà in cui vuoi implementare l'affinamento e fai clic sul pulsante Aggiungi punto. Nel menu a discesa, seleziona una delle posizioni:

ArrowIncludi punto: l'area attorno al punto aggiunto sarà inclusa nel risultato della segmentazione di questa regione.
ArrowEscludi punto: il programma taglierà l'area attorno al punto aggiunto (incluso) dai risultati della segmentazione della regione.

Adding refinement points. Include and exclude segmentation points.

Nel menu che appare, vedrai il campo Punto dove puoi anche regolare le impostazioni come cambiare il colore del punto, modificare la sua modalità o eliminarlo. Se espandi il menu Punto, puoi accedere a impostazioni aggiuntive come:

  • Abilitato: consente di abilitare (=Vero) o disabilitare (=Falso) un punto di affinamento specifico.
  • Tipo di coordinate:

    ArrowCoordinati relativi: consente di regolare manualmente le coordinate per un punto di affinamento specifico sugli assi X e Y, dove il Valore iniziale/finale X / Y è il valore della coordinata all'inizio/fine della visualizzazione.
    ArrowPunto di tracciamento: segmenta un oggetto durante un video clip. Di seguito consideriamo questa opzione in dettaglio:

Come Usare i Punti di Tracciamento per la Segmentazione

  1. Per iniziare, trova l'oggetto di segmentazione sulla timeline e nascondilo usando l'icona dell'occhio situata a sinistra per visualizzare l'oggetto senza alcuna modifica.
  2. Seleziona l'opzione Aggiungere punto di tracciamento dal menu della barra degli strumenti verticale sul lato sinistro della scena e imposta questo punto sull'oggetto che vuoi tracciare. Creating a tracking point for adjustments.
  3. Fai clic con il tasto destro sulla schermata di anteprima per aprire il menu a discesa e seleziona Creare mappa di movimento. Nella finestra che appare, dai un nome alla futura mappa di movimento e salvala. Tracking object motions.
  4. Nella nuova finestra di Tracciamento seleziona la regione in cui si trova l'oggetto che vuoi tracciare. Quindi fai clic sul pulsante Cominciare analisi, e il programma creerà una mappa di movimento dell'oggetto selezionato. Se sei soddisfatto del risultato, fai clic su Applicare montaggio. Starting motion tracking.
  5. Fai doppio clic sull'oggetto Punto di tracciamento sulla timeline, vai alla scheda Editor e fai clic su Aggiungere un oggetto >> Movimento >> Mappa di movimento. Questo applicherà la mappa di movimento che hai creato al punto. Linking the movement map to the tracking point.
  6. Rivela l'oggetto Segmentazione sulla timeline tornando all'icona dell'occhio sul lato sinistro del livello. Quindi vai alla Finestra delle proprietà della segmentazione, trova il punto a cui vuoi applicare Punto di tracciamento e imposta Punto di tracciamento in Tipo di coordinate. Making segmentation points follow the motion of the tracking point.

Esporta il Progetto

Non appena sei soddisfatto del risultato della segmentazione, vai alla scheda Esporta il progetto e seleziona il formato desiderato nel Ribbon. Seleziona il Profilo e regola le impostazioni di esportazione (se necessario) e fai clic sull'icona Esporta il progetto sopra la scena. Per saperne di più sull'esportazione dei file, guarda la nostra guida video.

NOTA: la funzione di segmentazione è piuttosto intensiva in termini di risorse, quindi si consiglia di utilizzare l'accelerazione hardware nella fase di esportazione. Per questo, è necessario eseguire l'upgrade a VSDC Pro.

Conclusione

La segmentazione AI è uno strumento innovativo progettato per migliorare i tuoi progetti video. Sperimentalo aggiornando alla versione 9.2 di VSDC Video Editor. Segui le nostre ultime notizie su Facebook e X, e iscriviti al nostro canale Youtube. Per qualsiasi assistenza, contattaci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.—siamo sempre qui per aiutarti!

ai models segmentation

VSDC Segmentation AI Models

The segmentation feature in VSDC is a free tool designed to cut out or highlight static and moving objects in video. By using AI models, it accurately defines the boundaries of one or multiple objects. As a result, you can cut out an object and insert it into another video, perform color correction within its area, draw contours around characters in a Hollywood style, create individual masks, or apply them simultaneously with other editor options to create unique visual effects.

You can choose from 4 AI models:

  • FB-SAM: The standard model, characterized by high accuracy in recognizing objects in static images. However, it is more demanding on PC memory compared to other models and has lower performance.
  • SAM-HQ: The advanced model, which offers more precise recognition of small details. Compared to the first model, it works better with moving objects but also has low performance speed and high memory demands.
  • EdgeSAM: The enhanced model, which requires less RAM and has faster performance, making it suitable for working with long video files on PCs with limited resources. It provides good segmentation accuracy in most projects.
  • MobileSAM: Another enhanced model characterized by fast performance and low PC memory usage. It is a good alternative if EdgeSAM does not meet your needs.
    • Watch the tutorial below to learn how to use Segmentation AI models. Then, download one of them and try it for yourself.

all transitions

COLLEZIONE DI MODELLI VSDC

Più di 300 modelli esclusivi

Sblocca tutte le transizioni e i modelli video VSDC con la nostra Offerta Bundle Esclusiva e risparmia il 75% rispetto all'acquisto di singoli pacchetti!
  • Risoluzione fino a 4K
  • Rapporto di aspetto 16:9
  • 100% Completamente personalizzabile
  • Facile da usare
  • Istruzioni dettagliate per l'uso
$117
€29.50

Questo Bundle Esclusivo include:

Collezioni di Transizioni
Pacchetti LUT
Effetti Testo
Sfondi animati

Come vengono utilizzati gli sfondi animati?

I nostri sfondi animati sono un ottimo modo per creare un'atmosfera emotiva con un tocco di creatività. Sono perfetti per YouTube, Instagram, contenuti audio o anche per spettacoli dal vivo e presentazioni. Puoi anche usarli per le immagini durante gli spettacoli EDM e VJ. I loro loop garantiscono un'esperienza raffinata in qualsiasi ambiente, motivo per cui vale la pena provarli per tutti.
Multi uso

VSDC

Store
Modelli / Pacchetto nozze #1

Pacchetto nozze #1

20 modelli di introduzione

Descrizione

Accedi a 20 modelli unici di video di matrimonio che ti aiuteranno a combinare i momenti memorabili del tuo giorno magico in un unico capolavoro, preservando la giornata per sempre. Personalizza ogni modello regolando colori, dimensioni e animazioni e incorpora i tuoi elementi preferiti nel video principale.

Dettagli del design

Risoluzione: 3840x2160
Dimensioni file: 10.3MB
Segnaposto di testo: 74
100% completamente personalizzabile
Colori: A colori
Durata: Fino a 15 secondi

VSDC

Store
Templates / Video Transitions / Push Collection

VSDC Push Collection Pack

24 transition templates
$9
Buy

Description

The VSDC Push Collection features a variety of transition templates where one scene element is seamlessly replaced by another, as if being pushed out. With multiple directional options and diverse visualizations, this pack enables smooth transitions where object boundaries blur upon displacement, denoted by either black or white frames or without any boundaries at all.

Key Features

Aspect Ratio: 16x9
Resolution: Up to 4K
File size: 15MB
100% Fully Customizable
Number Of Items: 24

Notizie

Aggiornamento di Natale VSDC 9.4: Gestione Migliorata degli Effetti, Oltre 100 Modelli di Sfondo e Editing Semplificato

Questa stagione festiva inaugura nuovi inizi con l'ultimo aggiornamento di VSDC Video Editor! Abbiamo ascoltato i vostri suggerimenti e deciso di concentrarci sul miglioramento degli strumenti che amate...

Oltre 150 Modelli, Trasformatore di Testo, Rilevamento Automatico degli Sprite e Aggiornamento dell'Interfaccia

Il cambiamento è sinonimo di miglioramento, e questo processo non sarebbe possibile senza il vostro contributo. Dopo aver esaminato attentamente i vostri feedback, abbiamo affrontato diversi problemi...

Miglior Software di Effetti Speciali

Introduzione Nel 2024 la gamma di opzioni per creare effetti visivi è incredibilmente varia e diventa sempre più difficile identificare le scelte migliori. Qui puoi trovare una guida ai migliori software...

VSDC 9.2: modelli di segmentazione AI, oltre 300 transizioni, VSDC Cloud e nuova collezione di modelli

VSDC 9.2 è qui e offre funzionalità rivoluzionarie, come il nuovo strumento di segmentazione assistito dall'IA, questo update consente una rimozione precisa degli oggetti, correzioni del colore avanzate...

Come sono stati colorati i film in bianco e nero

Siete appassionati di film classici in bianco e nero? Vi siete mai chiesti come sarebbero apparsi se fossero stati a colori? Molti registi hanno pensato la stessa cosa, portando alla colorazione di numerosi...
 

Screen Recorder gratis

Con questo programma è possibile registrare i video dal desktop e salvarli sul computer in diversi formati. Insieme al video editor è ideale per creare presentazioni e demo.

Read more about Screen Recorder...

 

VSDC Free Video Capture programma

Il programma serve per catturare video da dispositivi esterni e e per registrarli sul computer in qualsiasi formato video. Potete salvare il video da sintonizzatori video, webcam, schede di acquisizione e vari dispositivi.

Read more about Video Capture...


Reviewed by


"VSDC Free Video Editor is a surprisingly powerful, if unconventional video editor"

- PC Advisor


"This video editor gives you tons of control and editing power"

- CNet


"The editor handles many common formats and boasts a good deal of capabilities when it comes time to alter lighting, splice video, and apply filters and transitions in post production"

- Digital Trends