Editor Video

L'editor video consente di modificare file e creare video di qualsiasi complessità. Potete applicare effetti video e audio effects ad oggetti modificati, trasformarli, applicare filtri e correzioni d'immagini. Tutti i popolari formati video e audio sono supportati (sia lettura che salvataggio).

Read more about Video Editor...

Convertitore Video

Questo programma serve a convertire video file da un formato ad un altro. Quasi tutti i popolari formati video sono supportati. Inoltre, il programma semplifica drasticamente il compito di convertire video da riprodurre su determinati dispositivi multimedia quali iPhone, Microsoft Zune oppure Archos. Il programma è semplicissimo da usare, dispone di una moderna interfaccia e di tutte le necessarie funzioni per processare i video.

Read more about Video Converter...

Convertitore Audio

Il convertitore audio vi aiuterà a convertire file audio da un formato ad un altro. Tutti i formati audio e codec chiavi sono supportati. Il programma vi consente inoltre di gestire playlist e meta tags, di estrarre audio dai file video e di salvare queste tracce sul vostro computer in qualsiasi formato.

Read more about Audio Converter...

Audiograbber

Questo strumento audio serve a catturare tracce audio dai CD e di salvarle nel computer dell'utente in qualsiasi formato. Quasi tutti i popolari formati e codec sono supportati. Il programma è inoltre in grado di estrarre dettagli di tracce dal server FreeDB al fine di rinominare automaticamente il file e di aggiornare i meta tag.

Read more about Audio CD Grabber...

Versatilità

Versatilità

Più strumenti contemporaneamente per elaborare file video e audio in una singola applicazione.

Alta velocità

Alta velocità

I nostri programmi
impiegano rapidi algoritmi di alta qualità per processori singoli a multipli.

Accessibilità

Accessibilità

I nostri prodotti sono disponibili per essere scaricati gratuitamente su tutti i computer e dispositivi che supportano i sistemi operativi Windows.

3 modi semplici per rimuovere l'audio dai video in VSDC

Troppo spesso i video decenti sono accompagnati da un audio di bassa qualità. I motivi sono vari: rumori inattesi in sottofondo, sibili del vento o anche un microfono erroneamente coperto dal dito dell’operatore. Di conseguenza, durante la modifica del filmato, potresti dover rimuovere l'audio dal video e sostituirlo con musica o una registrazione vocale.

Esistono diversi modi per farlo, inclusi trucchi con due clic che ti consentiranno di disattivare l'audio di un video in letteralmente 3 secondi. Nell’articolo seguente descriveremo tre metodi e spiegheremo i vantaggi di ciascuno. Esamineremo anche ulteriori passaggi che potresti voler intraprendere, ad esempio rimuovere il rumore audio o modificare il volume di una parte dell'audio.

Per il tutorial utilizzeremo il software di editing video gratuito denominato VSDC. È progettato per il sistema operativo Windows e richiede risorse di sistema minime.

Scarica VSDC Editor video gratuito

Essenzialmente, esistono due modi per rimuovere l'audio da un video: disattivandolo ed eliminando completamente la traccia audio originale dal file. La prima è l'opzione più semplice e veloce se hai solo bisogno di silenziare il video. Quest'ultimo è più comodo se vuoi sostituire l'audio originale con una nuova colonna sonora. Esaminiamo ciascun metodo.

Come rimuovere l'audio dal video: metodo n. 1

Inizieremo con un trucco veloce in cui la traccia audio originale rimane parte del file ma diventa assolutamente silenziosa. Per provarlo, importa un file video in VSDC Free Video Editor e segui questi due passaggi:

  1. Utilizza il pulsante destro del mouse per fare clic sul video che desideri disattivare.
  2. Seleziona "Effetti audio --> Ampiezza --> Silenzio” come illustrato di seguito.

Come rimuovere l'audio da un video

 

Ora, in sostanza, ciò che fai è aggiungere un livello "Silenzio" sul video. Significa che l'audio rimane parte del file ma viene disattivato dal filtro. E poiché puoi facilmente ridurre, allungare e spostare i livelli con il mouse, questo metodo funzionerà per silenziare l'intero video o silenziarne solo una parte. Per quest'ultimo, regola la dimensione del livello "Silenzio" con il mouse e spostalo sulla parte del filmato che devi disattivare.

Suggerimento rapido: se il motivo principale per cui vuoi rimuovere l'audio dal video è il rumore di fondo, potresti anche considerare i filtri di riduzione del rumore disponibili in VSDC. Un tutorial dettagliato sulla riduzione del rumore è pubblicato qui.

Come disattivare l'audio in un video: metodo n. 2

Il primo metodo era semplice, vero? Ora, il metodo successivo è di due clic più lungo (il che significa 4 clic). Ecco come eseguirlo:

  1. Importa un video che devi disattivare in VSDC Free Video Editor.
  2. Utilizzare il tasto destro del mouse per fare clic sul video e selezionare "Proprietà". La "finestra Proprietà" verrà visualizzata dal lato destro dell'editor.
  3. Scorri verso il basso fino al campo "Traccia audio" e passa a "Non utilizzare l'audio".

Come rimuovere rapidamente l'audio da un video in VSDC

Questo metodo ti offre meno flessibilità. Quando lo usi, tecnicamente scegli di ignorare completamente il suono del file selezionato. Ciò, tuttavia, non ti impedisce di aggiungere un file audio al progetto e di utilizzarlo come nuova colonna sonora.

Come rimuovere l'audio dal video eliminando la traccia audio: metodo n. 3

Se preferisci, puoi fare un ulteriore passo avanti ed eliminare completamente la traccia audio del tuo file. Per fare ciò, segui i passaggi seguenti:

  1. Utilizza il pulsante destro del mouse per fare clic sul file che desideri disattivare e seleziona "Proprietà" dal menu. La "finestra Proprietà" verrà visualizzata dal lato destro.
  2. Scorri fino in fondo e utilizza il pulsante verde chiaro "Dividi in video e audio". Una volta fatto, vedrai che la colonna sonora ora appare come un livello separato sulla timeline.
  3. Selezionalo e premi Elimina.

rimuovi semplicemente l'audio da un video clip

Avere separato un livello della colonna sonora è utile anche quando è necessario ritagliare o modificare un frammento dell'audio. Ecco un video dettagliato su come modificare il volume di una parte dell'audio in VSDC.

Come sostituire l'audio con un'altra colonna sonora o commenti vocali

Ti abbiamo mostrato 3 metodi per rimuovere l'audio da un video. Ora vediamo cosa fare dopo. Nella maggior parte dei casi, non lo fai Non lasciare che il tuo video rimanga silenzioso, quindi potrebbe essere necessario caricare una nuova colonna sonora. Per fare ciò, basta fare clic sul pulsante "Aggiungi oggetto" e scegliere "Audio" o utilizzare la combinazione di tasti Maiusc + A. Una volta che la traccia audio caricata si trova sulla timeline, regola l'audio per adattarlo al video spostando la nuova traccia lungo il livello. Se hai bisogno di tagliare il file o ritagliarne una parte, usa questo tutorial. La divisione dei file audio in VSDC funziona esattamente allo stesso modo della divisione dei video.

Infine, se hai bisogno di registrare commenti vocali per il video, puoi farlo anche direttamente in VSDC. Lo strumento di acquisizione vocale è disponibile nella versione gratuita del programma e ti consente di creare voci fuori campo con il minimo sforzo. Potrai aggiungere la registrazione vocale alla timeline come nuovo livello e regolarla proprio come faresti con qualsiasi altro file audio. Guarda le nostre istruzioni su come aggiungere video voice over qui.

Ora che sai come disattivare, rimuovere e sostituire una traccia audio, vai avanti e provalo tu stesso. Scegli il metodo più conveniente e inizia i tuoi esperimenti di montaggio!

Inviaci un messaggio su Facebook se hai domande e iscriviti al nostro canale YouTube per altri tutorial.


Puoi ottenere maggiori informazioni sul programma nella pagina di descrizione di Free Video Editor.

Come aggiungere una filigrana rapidamente a un video usando VSDC

Avete bisogno di proteggere i vostri clip dalla possibilità di essere copiati? O volete promuovere il vostro marchio tra il video contenuto? Le video filigrane sono il modo comprovato per farlo. Possono apparire come un testo o in immagine e possono coprire la maggior parte visuale - allungate alla dimensione del video - o rimangono con calma all’angolo.

Se suona come qualcosa che stavate cercando, continuate a leggere questo manuale. Vi mostreremo come aggiungere una filigrana a un video usando il software per montare il video gratuito chiamato VSDC. Dopo aver letto le istruzioni, mettere una filigrana a un video ci vorranno due-tre minuti o meno. Al contrario di una filigrana in un immagine, questo non sarà facile di eliminare perché sarà letteralmente incorporata a ogni cornice del vostro video (infatti, è molto improbabilmente che qualcuno sarà capace affatto di eliminarla).

Scaricare VSDC video editor gratuito qui

Tecnicamente una filigrana è un oggetto aggiunto postato sul filmato e visibile durante tutto il video. In altre parole dovete avere uno strato extra in vostro progetto dove una filigrana - il vostro testo o il vostro logo - sarà situato. Cominceremo con una filigrana di testo e poi vi mostriamo come come potete creare una filigrana con il vostro logo o qualche altro immagine. Forse volete guardare il video manuale prima di leggere il testo di istruzioni sotto.

Come aggiungere una filigrana a un video

Dopo aver scaricato ed aver lanciato VSDC in vostro computer, andate avanti e importate il video in che volete postare una filigrana.

1. Quando è situato sulla cronologia, dovrete aggiungere un testo al vostro video. L’icona corrispondente è situata a sinistra del menù e somiglia la lettera «T».
2. Quando fate un clic sull’icona «T», la finestra «Impostazioni della posizione dell’oggetto» spunterà. Scegliete «Durata di tutto il riproduttore» nella prima colonna.
3. Postate il cursore sulla scena per creare lo spazio per la filigrana. Se riponete male - nessun problema, sarete capaci di muovere la filigrana in qualsiasi momento.
4. Scrivete un testo nel settore che avete appena creato. Noterete che un menù per montare un testo è apparito in altro dell’interfaccia - lo usate per disegnare la vostra filigrana.
5. Giocate con le impostazioni cambiando il tipo, la dimensione, la grossezza e gli altri parametri del testo. Se volete usare il tipo speciale, ed è assente nel menù a tendina, prima lo scaricate al vostro computer - e poi VSDC «lo sceglierà» automaticamente. Ci sono i siti diversi dove troverete i tipi per scaricare, qui c’è la lista di loro.
6. Qui potete decidere che grossezza le frontiere devono avere e potete anche regolare l’opacità del testo per fare la filigrana trasparente. L’ultimo è situato alla tabella «Colore del testo» - guardate l’immagine sotto.

7. Fate un clic sulla filigrana con il pulsante sinistro del mouse e usate il movimento di trascinamento per postarlo esattamente dove volete nella scena. Se nel processo del montaggio avete aggiunto più file sulla cronologia siete sicuri che lo strato prossimo ha la stessa dimensione come tutto il progetto. Potete estendere lo strato manualmente se è necessario.
8. Quando tutto è pronto andate avanti e salvate il video al vostro computer usando la tabella «esportare progetto».

Come aggiungere la filigrana di logo a un video

Se avete bisogno di aggiungere la filigrana a un video dovete averlo come un immagine - ad esempio, il vostro logo o qualche creazione - potete fare anche questo. Idealmente volete usare un immagine di PNG con la qualità alta e lo sfondo trasparente, però i logo colorati vanno anche bene. Qui come il processo va passo dopo passo:

1. Dopo aver importato il video a VSDC andate avanti e fate un clic sull’icona «Aggiungere oggetto». Scegliete «Immagine» e caricate la creazione dal vostro computer.
2. Nella finestra «Impostazioni della posizione dell’oggetto», scegliete «Durata di tutto il riproduttore» nella prima colonna. How to add a logo watermark to a video
3. La muovete e ridimensionate se è necessario.
4. Andate al menù «Strumenti» situato in alto dell’interfaccia e fate un clic sull’icona che somiglia una chiave - le impostazioni dell’opacità lì saranno disponibili. Regolate la scala finché l’immagine sia al livello di trasparenza giusto.
5. Siete sicuri che lo strato con la filigrana sulla cronologia ha esattamente la stessa dimensione come tutto il video a meno che volete che apparisca in un momento particolare.
6. Salvate il video al vostro computer usando la tabella «Esportare il progetto».

Ora sapete come aggiungere una filigrana a un video, andate avanti e esplorate i nostri manuali più popolari:


Potete ricevere più informazione del programma sulla pagina con descrizione di Free Video Editor.

Come mondificare i colori del video in VSDC: un manuale breve

Lavorare con i colori in un video è un tema grande e interessante. Tipicamente penserete anche della correzione di colore per i motivi pratici o la vocazione creativa. A volte avete bisogno di correzione veloce perché il filmato è fatto con i problemi - la luce cattiva, una giornata uggiosa, la configurazione della camera sbagliata. Altre volte forse volete avere qualcosa di artistico e solo giocare con i colori, raggiungere lo stile particolare o un’atmosfera nel vostro video.

Ci sono soluzioni per ogni caso. Tutto dipende dal vostro livello dell’esperienza e quanto tempo volete investire nel processo. Nel manuale sotto vi mostreremo come montare i colori del video velocemente usando i filtri come su Instagram, LUT e le regolazioni standard manuali di colore in VSDC - video editor gratuito per Windows. Insegneremo anche come cambiare il colore di un oggetto in un video o un immagine.

Scaricare VSDC video editor gratuito

Se state cercando le tecniche della correzione di colore più professionali, guardate i nostri manuali come lavorare con le curve di RGB e la ruota della tonalità e saturazione del colore.

Come montare colori del video con un clic: LUT e filtri come su Instagram

Comincieremo con la parte facile. Se non avete i problemi particolari con il colore nel video e solo volete farlo aprire con la combinazione bella dei colori, amerete i filtri rapidi disponibili in VSDC.

Qui come applicare i filtri come su Instagram con un clic al vostro video:

  1. Fate un clic sul video che volete correggere.
  2. Aprite il menù dello stile rapido in alto dell’interfaccia del programma.
  3. Fate un clic a qualsiasi stile per ricevere l’anteprima nel tempo reale. Ogni stile applicato sarà mostrato nel menù con una cornice grigia chiara che conferma che lo stile è stato scelto.
  4. Per deselezionare lo stile scelto fate di nuovo un clic. Per eliminare tutti gli stili applicati fate un clic sul pulsante relativo all’angolo sinistro superiore del menù dello stile rapido.

Come si può vedere ci sono 37 filtri per voi per giocare compreso la selezione dello stile del film vecchio e la sfocatura. Potete applicare gli stili diversi allo stesso video e anche creare i modelli per applicare le stesse combinazioni ai fili altri.

Dopo viene la serie di LUT. LUT sono uno degli strumenti magici che fanno il vostro video con i colori cattivi apparire come un grande film. Tecnicamente LUT (tabella di consultazione) è la serie dei parametri dei colori pre-selezionati che il software applicherà al vostro video o l’immagine per farlo apparire in modo particolare.

LUT sono usati molto dai professionisti vidigrafi. Ci sono 10 dei loro che sono configurati ancora e disponibili in VSDC, più potete trovare i pacchi di LUT online per scaricarli al vostro computer a applicare tramite l’editor.

Qui come trovare il menù corrispondente:

  1. Fate un clic sul video necessario con il pulsante destro del mouse.
  2. Scegliete Effetti di video Regolazioni LUT
  3. Nella tabella prossima sulla cronologia troverete uno strato LUT 1. Fate un clic con il pulsante destro del mouse e scegliete Proprietà.
  4. La finestra delle Proprietà scivolerà dal lato destro.
  5. Fate un clic sulle impostazioni dell’effetto LUT e scegliete qualsiasi opzione disponibile mentre guardate il risultato nella finestra dell’anteprima.

Come cambiare i colori del video regolando il contrasto, la saturazione e gli altri parametri

Se volete montare i colori del video manualmente regolando la loro luminosità, la temperatura, il contrasto e gli altri parametri, prego. Solo passate alla tabella degli Effetti di video, scorrete fino alle Regolazioni e scegliete la serie dei parametri che avete bisogno di cambiare.

Tutorial: Mostrare la correzione del colore in modo bello

Ad esempio, volete cambiare i livelli della tonalità e della saturazione. Quando scegliete questa opzione dal menù noterete una tabella nuova con uno strato HSV 1 sulla cronologia. Fate un clic sullo strato con il pulsante destro del mouse e scegliete Proprietà dal menù. La finestra delle Proprietà scivolerà dal lato destro. Trovate «impostazioni dell’effetto HSV» e cambiate manualmente i livelli come è mostrato nel video sopra.

Come cambiare il colore di un oggetto in un video o un immagine

Nell’ultima parte di questo manuale vi insegneremo come cambiare il colore di un oggetto in un video usando uno strumento chiamato Gradiente. Il Gradiente vi permette di fare una miscela graduale tra i colori diversi. Naturalmente potete applicare lo stesso effetto alle foto come è mostrato sotto. Sotto c’è un video guida e gli istruzioni scritte per seguire.

Come cambiare il colore dell'immagine o del video con lo strumento gradiente in VSDC Free Video Editor

Passo 1. Aggiungete un immagine o un video all’editor.

Passo 2. Create la forma usando il menù al lato sinistro e la postate sull’area che volete montare. In questo caso usiamo l’Ellisse ma c’è anche un rettangolo e una «forma libera» regolabile a ogni forma. La forma servirà come una maschera e definisce l’area dove la correzione di colore sarà applicata.

Passo 3. Quando aggiungete una forma alla scena, passate al menù superiore e scegliete uno stile dell’ellisse 3 - una colorata senza le frontiere.

Passo 4. Fate un doppio clic sullo strato dell’ellisse e aggiunge l’altro ellisse per separare l’area dove applicherete la correzione di colore con il gradiente - solo come illustrato sotto.

Passo 5. Passate alla finestra delle Proprietà a destra e scegliete di dipingere lo sfondo con il nero. Notate: questo è l’intersezione di questi due ellissi che saranno visibili alla fine.

Passo 6. Ora passate al menù di miscela al lato sinistro della cronologia e scegliere «Maschera invertita» - vedrete immediatamente con quale area lavorerete.

Passo 7. Passate alla scena principale (Tabella «Scena 0»), rilevate l’ellisse e passate alla finestra della Proprietà per scegliere il Gradiente nel menù a tendina «Riempire lo sfondo».

Passo 8. Aprite «Impostazioni di gradiente» e scegliete il tipo del gradiente appropriato. Ptrovate di applicare i colori diversi e cambiare la direzione del vettore del gradiente.

Passo 9. Provate i modi diversi della miscela per raggiungere il risultato avete in mente.

Notate per favore che lo strumento della «Maschera invertita» è disponibile solo nella versionePro di VSDCche costa $19.99 all’anno. Il resto degli strumenti per cambiare il colore e i filtri descritti in questo manuale sono disponibili gratuitamente.


Potete ricevere più informazione del programma sulla pagina con descrizione di VSDC video editor

Le tabelle animate in VSDC video editor gratuito: la guida per principianti

La parte più difficile di ogni presentazione è mantenere l’attenzione del pubblico specialmente quando ci sono i numeri coinvolti. La visualizzazione dei dati tipicamente lavora bene però ma ancora gli immagini e i diagrammi non impressioneranno nessuno oggi. Per questo la infografica è diventata così popolare, e quindi anche le tabelle animate.

Le tabelle animate usate nelle presentazioni vi possono aiutare di illustrare la crescita aziendale, analizzare le tendenze del mercato e visualizzare la previsione dello sviluppo. Negli immagini sotto mostreremo come creare le tabelle animate dinamiche con il software per montare un video gratuito chiamato VSDC.

Scaricare l’ultima versione di VSDC qui.

Come cominciare a lavorare con le tabelle in VSDC

Quando avete installato e lanciato il programma, aprite la tabella «Montare» e fate un clic sul pulsante «Aggiungere oggetto» situato nel menù in alto dell’interfaccia. Selezionate «Tabella» dal menù a tendina per aggiungere la tabella alla scena. Potete anche usare l’icona How to create animated charts for free dedicata nel menù al lato sinistro o la combinazione Shift + C. Nella finestra a comparsa si chiede di confermare la posizione dell’oggetto sulla cronologia - solo fate un clic su OK. Un modo della tabella generica sarà postato nella scena quando attuate questo azione.

Adding a chart to a scene in VSDC Free Video Editor

Notate che l’icona «Aggiungere tabella» a sinistra fornisce 3 opzioni: aggiungere una tabella, un diaframma o uno strato di «Serie». Queste sono gli strati che vi aiutano di perfezionare una tabella agli strati diversi. Ogni strato nuovo è aperto con un doppio clic sul precedente. Quindi quando fate un doppio clic sullo strato «Tabella» passate allo strato «Diagramma», ecc. Una tabella può contenere qualche 2D diagramma.

Strati di configurazione di tabella in VSDC

Rivediamo ogni strato di configurazione per capire bene dove si può ricorrere un parametro necessario.

Tabella

Questo è il primo strato con che cominciate a lavorare e che permette di impostare l’aspetto generale della tabella. Qui ci sono i parametri disponibili:

  • Il tempo quando la tabella apparisce nella scena e la durata del tempo;
  • Colori delle assi, delle frontiere e dello sfondo;
  • Titoli delle assi e delle frontiere;
  • Direzione dei dati e allineamento.

Diagramma

Quando fate un doppio clic sullo strato «Tabella», venite al livello secondo delle impostazioni chiamato «Diagramma».

Le impostazioni al livello di «Diagramma» sono simili alle impostazioni al livello «Tabella». La differenza principale è che sarete capaci di modificare il diagramma individualmente quando ci sono molti diagrammi nella tabella.

Qui ci sono le proprietà con che potete lavorare:

  • Stile del diagramma (2D diagramma, 3D crostata, imbuto, piramida, ecc.);
  • Il tempo dell’apparizione nella scena e la durata del tempo per ogni diagramma;
  • Titolo del diagramma;
  • Colori per le assi e le frontiere di ogni diagramma;
  • Formato delle assi e delle frontiere dei titoli.

Serie

L’ultimo strato che raggiungete con un doppio clic al livello di Diagramma è chiamato «Serie». Permette di regolare i dati mostrati nella tabella. Qui è cosa potete impostare in particolare:

  • Il momento dell’apparizione dei dati e la sua durata del tempo nella scena;
  • Leggenda della tabella, suo formato, colore del tema e posizione;
  • Stile delle proprietà della serie (ad esempio, se prima avete scelto lo stile di 3D diagramma, avrete bisogno di scegliere le proprietà dello stile corrispondenti come 3D crostata, 3D tiroide, ecc.);
  • Formato, colore e posizione della tabella dei dati;
  • Forma di marchio, colore e dimensione;
  • Dinamica dell’apparenza dei dati, ecc.

Come creare e disegnare una tabella in VSDC: principi di base

Ora esaminiamo come creare una 2D tabella in VSDC nei dettagli. Seguite i passi sotto.

Passo 1. Abbiamo già accennato il primo passo di creazione di una tabella. Dovete aprire la tabella «Modificare» e fare un clic sul pulsante «Aggiungere oggetto». Dal menù a tendina selezionate «Tabella» per ottenere un modo di tabella generica con qualche barra come illustrato sotto.

Generic chart template in VSDC

Passo 2. Usando il pulsante destro del mouse, fate un clic sullo strato «Tabella» e selezionate «Proprietà» dal menù - la «Finestra delle proprietà» scivolerà dal lato destro.

La prima sezione qui è chiamata «Impostazioni comuni». Qui potete scrivere un nome per lo strato della tabella, la sua posizione precisa nella scena, il tempo dell’apparizione e la durata. Notate che potete impostare il momento dell’apparizione e la durata usando le cornici o millisecondi.

2D chart template in VSDC

Passo 3. Per aggiungere un titolo proprio all’oggetto della tabella, scorrete fino alla sezione «Titoli» e scrivete in nome desiderato nel campo chiamato «Titolo1».

How to add a title to a chart in VSDC

Passo 4. Per modificare i colori della tabella, passate alla sezione chiamata «Colori di oggetto della tabella» e selezionate i colori manualmente o applicate uno dei pre-impostazioni. Ad esempio, nell’immagine sotto abbiamo scelto le pre-impostazioni nere per applicare lo stile di nero e bianco allo sfondo, la leggenda, i dati e le frontiere.

How to apply color presets to a 2D diagram in VSDC

Passo 5. Per cambiare il colore del tema dell’area di griglia aprite la sezione chiamata «apparenza di 2D diagrammi» situata allo stesso menù «Colori di oggetto di tabella». Ad esempio, nell’immagine sotto abbiamo regolato i parametri seguenti:

  • Sfondo - nero e grigio (viene nelle pre-impostazioni del colore scelto).
  • Colore dell’asse – azzurro.
  • Colore intrecciato e colore intrecciato 2 - nero.

2D diagram appearance settings

Se avete aggiunto i diagrammi diversi alla tabella, potete impostare la distanza tra loro come il loro stile e la posizione rispetto a l’un l’altro - orizzontale o verticale, rotato o no.

Chart horizontal and vertical alignment

Passo 6. Finalmente potete impostare i colori della leggenda della tabella: lo suo sfondo, il testo, le cornici, i marchi e anche la posizione della leggenda. Nell’esempio sotto abbiamo lasciato il colore del tema selezionato con le pre-impostazioni però abbiamo cambiato la posizione della leggenda. Guardate i parametri seguenti:

  • Allineamento orizzontale – centro
  • Allineamento verticale - vicino a periferia
  • Direzione - da sinistra a destra
  • Conto della colonna - 0

Chart legend settings

Passo 7. Il passo prossimo sarà il riempimento delle barre con il colore. Se volete avere l’effetto di Gradiente, dovete selezionare 2 colori per ogni barra. Nel menù al alto destro barre sono indicate come «Entrata 1», «Entrata 2», ecc. Ad esempio, nell’immagine sotto abbiamo riempito ogni barra con un gradiente della stessa tonalità di colore.

Setting up chart bar colors using gradient

Le frecce «su» e «giù» in ogni campo dell’entrata vi permettono di applicare il colore scelto alla barra precedente o prossima. L’icona X elimina tutti i cambi fatti all’entrata.

Tutti i parametri scelti nella «finestra di Proprietà» per lo strato «Tabella» sono applicati a tutta la tabella. Se volete modificare l’aspetto di ogni diagramma nella tabella, fate un doppio clic sullo strato «Tabella» e selezionate il diagramma con che volete lavorare.

Come disegnare l’aspetto di un diagramma scelto

Nel caso quando avete i diagrammi diversi in una tabella qui è come potete modificare ogni diagramma indipendentemente.

Fate un doppio clic sullo strato «Tabella» per raggiungere lo strato «Diagramma». Sulla cronologia vedrete ogni diagramma come uno strato separato. Se volete aggiungere un diagramma potete fare questo manualmente facendo un clic sull’icona «Aggiungere tabella» e scegliendo l’opzione «Diagramma» questa volta.

Fate un clic con il pulsante destro del mouse sul diagramma che volete modificare e scegliete «Proprietà» - la «finestra di Proprietà» scivolerà dal lato destro.

2D diagram properties reviewed in details

  1. Il menù di «Impostazioni comuni» è simile all’uno dello strato «Tabella».
  2. Il menù di «Proprietà di diagramma» permette di scegliere lo stile del diagramma (2D diagramma, 3D crostata, imbutto, ecc.) e la direzione delle barre - orizzontale o verticale.
  3. Le impostazioni dell’assi X e Y permettono di scegliere i colori, la grossezza e gli altri parametri per ogni asse. Assi X e Y secondari sono uguali ai primari e sono situati ai lati opposti della tabella.

Finalmente potete cambiare i titoli d’asse qui. Specialmente potete modificare il loro tipo, il formato, l’angolo e altri parametri come illustrato sotto.

Setting up chart labels and tick marks

Se volete più dettagli, potete anche regolare la grossezza dei segni di spunta, cambiare il loro numero, la loro lunghezza e tutto il resto per fare la vostra tabella unica e impeccabile.

Range

La causa perché il range è descritto in un paragrafo separato è che è direttamente legato alle impostazioni dell’animazione della tabella.

Prima di tutto dovete trovare il campo «Asse X - Range - Auto range/ vedere auto range» e cambiare tutte le due impostazioni a «Falso». Fate lo stesso per l’asse Y. «Auto range» permette per le impostazioni i valori d’asse massimi e minimi. Mentre Il parametro «Vedere auto range» permette per le impostazioni i valori d’asse minimi e massimi che saranno visibili durante la riproduzione della tabella. Dovete sempre essere sicuri che l’ultimo ha i valori più alti del precedente.

Come impostare i parametri di range

Per mostrare tutto di che abbiamo parlato sopra scegliamo le impostazioni seguenti nel menù di Range per il nostro esempio di tabella:

1. Campo di auto range

Valore minimo:

  • Valore iniziale - 0. Questo è il valore della scala d’asse minimo possibile per la prima cornice.
  • Valore finale - 0. Questo è il valore della scala d’asse minimo possibile per l’ultima cornice.

Dimensione di range:

  • Valore iniziale - 100. Questo è il valore della scala d’asse massimo possibile per la prima cornice.
  • Valore finale - 100. Questo è il valore della scala d’asse massimo possibile per l’ultima cornice.

How to set up range for dynamic charts in VSDC

2. Vedete il campo di auto range (questi parametri definiscono i limiti della scala d’asse mostrati)

Vedete il valore minimo:

  • Valore iniziale - 0. Questo è il valore minimo mostrato per la prima cornice.
  • Valore finale - 10. Questo è il valore minimo mostrato per l’ultima cornice.

Vedete la dimensione di range:

  • Valore iniziale - 20. Questo è il valore massimo mostrato per la prima cornice.
  • Valore finale - 70. Questo è il valore massimo mostrato per l’ultima cornice.

Potete vedere come il vostro video presentazione cambia quando inserite i valori diversi usando il pulsante «Anteprima» al lato sinistro sopra la cronologia.

Animated chart preview by frames

                  Prima cornice                                                                                                                          Ultima cirnice

Se nel processo affrontate i problemi con il formato (ad esempio, quando la vostra scala comincia con 1 invece di 0), passate allo strato «Serie» e scegliete il tipo della scala con Argomento «Numerico» nel menù delle proprietà della Serie.

Come lavorare con lo strato «Serie»

L’ultimo strato è chiamato «Serie» e include i parametri legati ai dati mostrati nella tabella. Fate un doppio clic sullo strato «Diagramma», poi usate il pulsante destro del mouse per aprire la «finestra di Proprietà».

Il menù di «Impostazioni comuni» è simile a quello che avete visto agli strati «Tabella» e «Diagramma». Perciò andiamo proprio al menù di «Proprietà di serie».

Series properties layer in VSDC animated chart menu

Leggenda. Qui potete cambiare il titolo della leggenda. Tenete a mente che sarà visibile solo se tutti i dati su questo strato (barre nel nostro caso) hanno il colore uguale. Per raggiungere questo dovete scegliere “Falso” nel campo seguente: «Stile - Frontiera - Colorare ciascuno». Qui come apparirà:

Setting up chart bars style in VSDC

Range. Ora passiamo al menù con impostazioni del range. Solo come avete visto allo strato «Diagramma» ci sono i valori minimi e i campi della dimensione del range.

Analogamente il valore minimo include due parametri:

  • Valore iniziale. Qui dovete mettere il numero delle barre che non sarà mostrato durante la cornice prima. Nelle altre parole se scrivete «2» come il valore iniziale qui, le prime due barre saranno saltate e la riproduzione comincerà dal terza.
  • Valore finale. Qui dovete specificare quante barre non saranno mostrate durante la cornice finale. Così se scrivete «5», significherà che le barre №1-5 non saranno visibili nell’ultima cornice.

Notate che il colore dalla barra è escluso dalla riproduzione è applicato alla barra seguente mostrata durante la riproduzione. Per essere più preciso se la prima barra è gialla e la seconda barra è blu ma la prima non sarà mostrata durante la prima cornice, la seconda barra diventa gialla automaticamente durante la riproduzione.

La dimensione del range ha anche i parametri principali:

  • Valore iniziale. Qui decidete quante barre in totale saranno mostrate nella prima cornice. Ad esempio, se scrivete «2», ci saranno solo 2 barre mostrate nel video cominciando dal prima (indicato nel campo del valore minimo).
  • Valore finale. Qui decidete quante barre saranno mostrate nell’ultima cornice. Ad esempio se scrivete «10» - ci saranno 10 barre visibili nell’ultima cornice (cominciando dalla prima mostrata).

Come impostare le proprietà per una barra particolare nel diagramma

Potete modificare ogni barra nel diagramma usando lo strato «Serie». Le barre sono indicate come «Punto 1», «Punto 2», ecc. Così per ogni punto potete impostare i parametri iniziali e finali - valore, titoli e colori che saranno mostrati all’inizio di un video e alla fine.

Setting values for animated chart dynamics

Per fare questo usate il pulsante «Impostare valori» e scegliete «Impostare argomenti» dal menù a tendina. Quando fate questo procedete di scrivere il valore iniziale e il passo.

  • Valore iniziale. Questo parametro definisce il valore sull’asse X per la prima barra del diagramma. Automaticamente è sempre 1 - guardate l’immagine sopra.
  • Passo. Qui impostate un intervallo tra le barre. Automaticamente è sempre 5.

Dopo aver impostato i valori, fate un clic su «Elaborare» e poi «OK».

Setting up the number of chart bars visible in each frame

La seconda opzione del menù quando fate un clic sul pulsante «Impostare valori» è chiamata «Impostare valori casuali». Crea i valori d’asse X casuali per tutte le barre. Quando fate più clic su questa opzione, più valori casuali saranno applicati.

Analogamente l’opzione seguente «Impostare colori» permette di impostare i colori casuali per le barre o usando un tavolozza.

Animated diagram settings

Come lavorare con le tabelle dai fili di Excel

Inoltre tutto quello di che abbiamo parlato sopra potete creare le tabelle basate sui dati da un foglio elettronico di Excel caricato a VSDC. Per attivare questa funzione passate a «Serie - Impostare valori - Importare da Excel». Per carico corretto dovete formattare i dati in modo seguente:

Creating a chart in VSDC based on an Excel file

Nell’immagine sopra la colonna «Argomento» contiene i valori d’asse X per ogni barra e la colonna «Valore 1» contiene i valori per l’asse Y. Se dovete esportare i dati al file di Excel, passate a «Serie - Impostare valori - Esportare a Excel».

Come impostare la dinamica della tabella

Abbiamo raggiunto finalmente la parte più interessante e più corta dell’istruzione - come applicare la dinamica a una tabella. Il senso di una tabella dinamica è che i loro elementi (barre, ad esempio) cambiano i loro valori sulle tutte le assi mentre il video continua.

Per applicare la dinamica a una tabella dovete aprire le impostazioni seguenti sullo strato «Serie»: «Serie - proprietà - punti». Poi scegliete il punto che pianificate ad applicare alla dinamica e trovate «Argomento» o il campo «Valore». Fate un clic sull’icona di tre punti <…> e vedrete una traiettoria dritta sulla cronologia.

Adding a trajectory to an animated chart in VSDC

Questa traiettoria corrisponde al valore della barra scelta sull’asse X e sull’asse Y - dipende da quello che scegliete «Argomento» o il campo «Valore». Con un doppio clic potete creare i punti di controllo e trascinarli modificando la traiettoria. Trascinando i punti di controllo su e giù applicate i valori positivi o negativi alla barra di tabella particolare nel momento del tempo scelto.

Sotto è un immagine della dinamica applicata al Punto 1.

Modifying an animated chart trajectory

Ora andate avanti e provate a disegnare la vostra prima tabella dinamica in VSDC!

Siete impazienti di guardare più manuali fantastici? Guardate il nostro canale su YouTube e fate qualsiasi domanda nella nostra pagina su Facebook.


Potete ricevere più informazione del programma sulla pagina con descrizione di VSDC video editor

How to stabilize a video in VSDC Video Editor

Footage stabilization is one of the most popular features in video editing. It is demanded by various audiences: from extreme sports adepts literally glued to their action cameras - to sentimental mothers with their hands shaking during the filming of their daughters’ wedding ceremonies. Whatever the case is, the outcome is often the same – a jittering video spoiling the overall impression and impossible to refilm at the same time.

Modern problems require modern solutions, right? One of the easiest ways to smoothen your unstable footage is to download VSDC Video Editor that comes with an embedded video stabilizer tool for your purposes. Here is a brief video tutorial on how to use this tool.

Please note: the tool is not available in the free version of the software. You will need to get a PRO version to use this feature. It’s only $19.99 per year though.

 

How to use a video stabilizer in VSDC

A step-by-step process for footage stabilization is as follows:

  1. Open VSDC Video Editor.
  2. Proceed to the top menu and select the “Tools” tab.
  3. Click “Video Stabilization” tool at the top left corner of the screen. A new window will open.
  4. Select the “Open files” option and choose unstable footage from your computer.
  5. Proceed to the “Stabilization” tab. Select the settings suitable for your purposes:
    • Shakiness

      Shakiness correction is the most vital setting in our review. We suggest choosing its value depending on how shaky your video is on a scale from 1 to 10. The “shakier” the video, the bigger the value.

    • Smoothing

      Smoothing is a feature that allows you to choose the number of frames VSDC is going to use for correction effects. Going for bigger value here would be especially suitable for videos where the operator was moving around. With many frames to work with VSDC will better disguise the operator’s movement.

      Note: hover over other settings in the “Stabilization” tab to see their brief descriptions.

  6. Proceed to the “formats” tab. Here you can select a specific format for the output video. If you are not sure about the format, you can always refer to the social media channel the video is intended for. VSDC has predefined settings for output videos that include YouTube, Instagram, and Facebook.
  7. If you want to cut your video, go to the “Editor” tab. Click the timeline exactly where you want to start making the cut. Press the “Start selection” box above for VSDC to memorize the start of the cut. Then click the timeline at the end of the desired cut-out fragment. Press the “End selection” box above and then click the “Cut region” box. Proceed to the bottom right corner of the screen to the “Apply changes” button that will save your edits and take you back to the Video Stabilization window. Please note that within the Video Stabilization tool you will not be able to preview the changes that you made. They will only be available in the output file.
  8. Choose the output file name and destination at the bottom of the window.
  9. Go to the “Profile” section below to select the quality of the output format. Opt for lower quality only if you are looking for faster conversion and lower output file size.
  10. Complete the process by clicking the “Export Project” button in the “Stabilization” tab. Check out the final result.

How to stabilize a shaky video in VSDC in a couple of clicks

 

That’s it! You have just turned your shaky footage into a stable clip. If you are interested in more advanced features of the editor, feel free to sift through our how-to section that covers the basics of video editing for amateurs from cutting and rotating a video to creating stunning cinemagraphs.


You can get more information about the program on Free Video Editor' description page.

Notizie

Aggiornamento di Natale VSDC 9.4: Gestione Migliorata degli Effetti, Oltre 100 Modelli di Sfondo e Editing Semplificato

Questa stagione festiva inaugura nuovi inizi con l'ultimo aggiornamento di VSDC Video Editor! Abbiamo ascoltato i vostri suggerimenti e deciso di concentrarci sul miglioramento degli strumenti che amate...

Oltre 150 Modelli, Trasformatore di Testo, Rilevamento Automatico degli Sprite e Aggiornamento dell'Interfaccia

Il cambiamento è sinonimo di miglioramento, e questo processo non sarebbe possibile senza il vostro contributo. Dopo aver esaminato attentamente i vostri feedback, abbiamo affrontato diversi problemi...

Miglior Software di Effetti Speciali

Introduzione Nel 2024 la gamma di opzioni per creare effetti visivi è incredibilmente varia e diventa sempre più difficile identificare le scelte migliori. Qui puoi trovare una guida ai migliori software...

VSDC 9.2: modelli di segmentazione AI, oltre 300 transizioni, VSDC Cloud e nuova collezione di modelli

VSDC 9.2 è qui e offre funzionalità rivoluzionarie, come il nuovo strumento di segmentazione assistito dall'IA, questo update consente una rimozione precisa degli oggetti, correzioni del colore avanzate...

Come sono stati colorati i film in bianco e nero

Siete appassionati di film classici in bianco e nero? Vi siete mai chiesti come sarebbero apparsi se fossero stati a colori? Molti registi hanno pensato la stessa cosa, portando alla colorazione di numerosi...
 

Screen Recorder gratis

Con questo programma è possibile registrare i video dal desktop e salvarli sul computer in diversi formati. Insieme al video editor è ideale per creare presentazioni e demo.

Read more about Screen Recorder...

 

VSDC Free Video Capture programma

Il programma serve per catturare video da dispositivi esterni e e per registrarli sul computer in qualsiasi formato video. Potete salvare il video da sintonizzatori video, webcam, schede di acquisizione e vari dispositivi.

Read more about Video Capture...


Reviewed by


"VSDC Free Video Editor is a surprisingly powerful, if unconventional video editor"

- PC Advisor


"This video editor gives you tons of control and editing power"

- CNet


"The editor handles many common formats and boasts a good deal of capabilities when it comes time to alter lighting, splice video, and apply filters and transitions in post production"

- Digital Trends